"Nessuno prenda in giro Napoli e i napoletani". Antonio Conte è stato chiaro sin dal fischio finale del match contro il PSV Eindhoven e il tecnico dei partenopei lo ha confermato nel confronto con la squadra avvenuto nella giornata di mercoledì 22 ottobre. Come raccontato da Il Mattino l'allenatore salentino non ha risparmiato parole dure ai giocatori, tuttavia il gruppo si conferma solido e si punta alla sfida scudetto contro l'Inter.
Conte non ha accettato l'atteggiamento di alcuni dei nuovi, quelle famose "nove teste" citate in Olanda, fra musi lunghi e qualche "vaffa" in campo dopo un passaggio sbagliato. Tuttavia la squadra rimane unita e si punta a remare tutti insieme nella stessa direzione. Chiaramente sarà difficile, ma Conte non ha intenzione di compiere alcun ribaltone contro i nerazzurri.
Se il modulo prescelto ora è il 4-1-4-1 per far convivere Kevin De Bruyne e Scott McTominay, quello rimarrà anche nell'incontro del Diego Armando Maradona dove potrebbe tornare Rasmus Højlund, per il resto nessun stravolgimento. La direzione è segnata e guai a chi contraddice il "generale" Conte.
di Napoli Magazine
23/10/2025 - 15:43
"Nessuno prenda in giro Napoli e i napoletani". Antonio Conte è stato chiaro sin dal fischio finale del match contro il PSV Eindhoven e il tecnico dei partenopei lo ha confermato nel confronto con la squadra avvenuto nella giornata di mercoledì 22 ottobre. Come raccontato da Il Mattino l'allenatore salentino non ha risparmiato parole dure ai giocatori, tuttavia il gruppo si conferma solido e si punta alla sfida scudetto contro l'Inter.
Conte non ha accettato l'atteggiamento di alcuni dei nuovi, quelle famose "nove teste" citate in Olanda, fra musi lunghi e qualche "vaffa" in campo dopo un passaggio sbagliato. Tuttavia la squadra rimane unita e si punta a remare tutti insieme nella stessa direzione. Chiaramente sarà difficile, ma Conte non ha intenzione di compiere alcun ribaltone contro i nerazzurri.
Se il modulo prescelto ora è il 4-1-4-1 per far convivere Kevin De Bruyne e Scott McTominay, quello rimarrà anche nell'incontro del Diego Armando Maradona dove potrebbe tornare Rasmus Højlund, per il resto nessun stravolgimento. La direzione è segnata e guai a chi contraddice il "generale" Conte.