Nello sfavillante mercato estivo del Napoli campione d'Italia resta un cruccio da risolvere. E' quello che riguarda Dan Ndoye, l'uomo individuato da Conte per andare a riempire il vuoto lasciato da Kvaratskhelia. Lang non basta, è evidente, e allora gli azzurri puntano sullo svizzero del Bologna. Ormai da parecchie settimane, senza che però la trattativa arrivi al punto di svolta. Perché i rossblu fanno muro, offrendo il rinnovo al giocatore e aspettando che si scateni una munifica asta. De Laurentiis e Manna, però, non vogliono mollare la presa e le stanno provando tutte.
L'ultimo tentativo prevede un'offerta da 40 milioni di euro bonus compresi per avere il cartellino del giocatore. Che, da parte sua, aspetta di andare in Campania per la definitiva consacrazione. Il Bologna, come l'Atalanta per Lookman, non sembra però voler sentire ragioni: servono 45 milioni di euro per cedere l'esterno. Lo sa bene anche il Nottingham Forest, che ha provato a farsi avanti con 30 milioni. Rimbalzato con perdite.
Così, il Napoli ha cercato nuovamente di trovare una via d'uscita: prestito da 9 milioni, obbligo di riscatto a 26 e altri 5 di bonus di non difficile raggiungimento, per un totale di 40. Per ora il Bologna è rimasto sulla sua posizione, ma vista la differenza minima tra offerta e domanda, è difficile pensare che l'operazione possa saltare. Certo, non sarà una cosa rapida, ma qualche spiraglio si intravede. Ad aiutare gli azzurri potrebbe essere il Milan che è disposto a cedere ai felsinei Noah Okafor. In queste ore la trattativa con protagonista l'ex Salisburgo è entrata nel vivo: i rossoneri hanno aperto alla cessione in prestito con diritto di riscatto.
Chiaramente, sotto il Vesuvio non si faranno trovare impreparati in caso di definitiva fumata nera. E stanno attrezzandosi per le alternative. Il piano B porta dritti a Raheem Sterling, fuori dai piani di Maresca al Chelsea. I Blues hanno aperto alla possibilità di privarsi dell'inglese, con i contatti che vanno avanti da diversi giorni. Il 30enne ha giocato l'ultima stagione in prestito all'Arsenal. Più indietro i nomi di Federico Chiesa (lo ha puntato l'Atalanta per il dopo-Lookman) e Jack Grealish, entrambi ai margini rispettivamente di Liverpool e Manchester City. Ma per loro non c'è fretta.
di Napoli Magazine
24/07/2025 - 22:50
Nello sfavillante mercato estivo del Napoli campione d'Italia resta un cruccio da risolvere. E' quello che riguarda Dan Ndoye, l'uomo individuato da Conte per andare a riempire il vuoto lasciato da Kvaratskhelia. Lang non basta, è evidente, e allora gli azzurri puntano sullo svizzero del Bologna. Ormai da parecchie settimane, senza che però la trattativa arrivi al punto di svolta. Perché i rossblu fanno muro, offrendo il rinnovo al giocatore e aspettando che si scateni una munifica asta. De Laurentiis e Manna, però, non vogliono mollare la presa e le stanno provando tutte.
L'ultimo tentativo prevede un'offerta da 40 milioni di euro bonus compresi per avere il cartellino del giocatore. Che, da parte sua, aspetta di andare in Campania per la definitiva consacrazione. Il Bologna, come l'Atalanta per Lookman, non sembra però voler sentire ragioni: servono 45 milioni di euro per cedere l'esterno. Lo sa bene anche il Nottingham Forest, che ha provato a farsi avanti con 30 milioni. Rimbalzato con perdite.
Così, il Napoli ha cercato nuovamente di trovare una via d'uscita: prestito da 9 milioni, obbligo di riscatto a 26 e altri 5 di bonus di non difficile raggiungimento, per un totale di 40. Per ora il Bologna è rimasto sulla sua posizione, ma vista la differenza minima tra offerta e domanda, è difficile pensare che l'operazione possa saltare. Certo, non sarà una cosa rapida, ma qualche spiraglio si intravede. Ad aiutare gli azzurri potrebbe essere il Milan che è disposto a cedere ai felsinei Noah Okafor. In queste ore la trattativa con protagonista l'ex Salisburgo è entrata nel vivo: i rossoneri hanno aperto alla cessione in prestito con diritto di riscatto.
Chiaramente, sotto il Vesuvio non si faranno trovare impreparati in caso di definitiva fumata nera. E stanno attrezzandosi per le alternative. Il piano B porta dritti a Raheem Sterling, fuori dai piani di Maresca al Chelsea. I Blues hanno aperto alla possibilità di privarsi dell'inglese, con i contatti che vanno avanti da diversi giorni. Il 30enne ha giocato l'ultima stagione in prestito all'Arsenal. Più indietro i nomi di Federico Chiesa (lo ha puntato l'Atalanta per il dopo-Lookman) e Jack Grealish, entrambi ai margini rispettivamente di Liverpool e Manchester City. Ma per loro non c'è fretta.