NAPOLI - È sceso in campo anche McTominay, su compagno di squadra per una stagione al Manchester United, per convincere Rasmus Hojlund a raggiungerlo a Napoli. Una chiamata partita sabato dal telefono dello scozzese e un like social dell'attaccante a un post di Scott infiamma il popolo azzurro e fa ben sperare la dirigenza, che ha individuato nel danese il sostituto dell'infortunato Lukaku. Il Napoli è pronto per l'assalto decisivo al giocatore a una settimana dalla conclusione della sessione estiva del mercato. Hojlund, come si sa, vuole l'obbligo di riscatto e il club di De Laurentiis è pronto ad accontentarlo, inserendo l’opzione di obbligo legato a determinati obiettivi. Con lo United ballano 10 milioni - gli azzurri ha messo sul piatto 5 milioni per il prestito e 35 di obbligo di riscatto, gli inglesi ne chiedono 45 per il riscatto - e c'è ancora da lavorare sul fronte dell'ingaggio per il giocatore: 4,5 milioni la proposta contro i 6 della richiesta. Ma in casa Napoli c'è ottimismo per la buona riuscita dell'operazione, che regalerebbe a Conte il rinforzo in attacco dopo il lungo stop cui sarà costretto BigRom.
di Napoli Magazine
25/08/2025 - 10:43
NAPOLI - È sceso in campo anche McTominay, su compagno di squadra per una stagione al Manchester United, per convincere Rasmus Hojlund a raggiungerlo a Napoli. Una chiamata partita sabato dal telefono dello scozzese e un like social dell'attaccante a un post di Scott infiamma il popolo azzurro e fa ben sperare la dirigenza, che ha individuato nel danese il sostituto dell'infortunato Lukaku. Il Napoli è pronto per l'assalto decisivo al giocatore a una settimana dalla conclusione della sessione estiva del mercato. Hojlund, come si sa, vuole l'obbligo di riscatto e il club di De Laurentiis è pronto ad accontentarlo, inserendo l’opzione di obbligo legato a determinati obiettivi. Con lo United ballano 10 milioni - gli azzurri ha messo sul piatto 5 milioni per il prestito e 35 di obbligo di riscatto, gli inglesi ne chiedono 45 per il riscatto - e c'è ancora da lavorare sul fronte dell'ingaggio per il giocatore: 4,5 milioni la proposta contro i 6 della richiesta. Ma in casa Napoli c'è ottimismo per la buona riuscita dell'operazione, che regalerebbe a Conte il rinforzo in attacco dopo il lungo stop cui sarà costretto BigRom.