In Evidenza
MERCATO - Inglese, il primo colpo: De Laurentiis lo chiederà al Chievo
07.10.2017 11:15 di Napoli Magazine Fonte: Fabio Tarantino per il Roma

Non esistono clausole e null’altro di scritto, semplicemente un patto tra gentiluomini: in caso di necessità, il Napoli potrà anticipare di sei mesi l’arrivo di Roberto Inglese dal Chievo Verona. Basterà una sola telefonata al presidente Campedelli, servirà accordarsi esplicitando ognuno le proprie esigenze, ed infine stringersi la mano dopo aver già siglato, il 31 agosto scorso, l’accordo ufficiale per il trasferimento dell’attaccante in azzurro per circa dodici milioni di euro.

 

STRATEGIA. È tutto fin troppo chiaro ed è anche presto, oggi, per provare ad ipotizzare ciò che accadrà a gennaio. Numericamente il Napoli ha bisogno di un attaccante dopo l’infortunio di Milik. Ma il polacco potrebbe rientrare ad inizio gennaio – lo ha specificato lo stesso De Laurentiis – e dunque, in tal caso, l’arrivo di Inglese non diverrebbe più una priorità. Lo sa il Napoli e lo sa anche il Chievo. Le due società si sono sentite nei giorni scorsi, hanno discusso delle ipotesi sul futuro ma non è stata ancora presa nessuna decisione definitiva. Il Chievo ha iniziato a valutare varie piste per l’eventuale sostituto di Inglese, il Napoli ha declinato la possibilità di affidarsi a svincolati (Gilardino su tutti, che si era anche proposto) fidandosi di Sarri e delle alternative “interne” legate ai nomi di Callejon e Ounas come punte di scorta, in caso di necessità, quando Mertens avrà bisogno di rifiatare, anche solo per pochi minuti.

 

SORPRESA. Intanto Inglese prova ad isolarsi dai rumors di mercato, è concentrato sul presente, affacciato a questa stagione nella quale potrebbe consacrarsi come attaccante di assoluto valore, classe 1991, non più giovanissimo ma neppure considerato sulla via del tramonto, anzi. Al momento sono due le reti realizzate con la maglia del Chievo ed il premio per questo avvio di campionato è stata la convocazione in Nazionale per sostituire l’infortunato Belotti. Il Napoli seguiva a lungo Inglese su indicazione di Giuntoli, che lo aveva avuto con sé al Carpi pochi anni fa. Lo ha acquistato per dodici milioni di euro convinto che la sua valutazione, nel giro di pochi mesi, potrebbe addirittura raddoppiare. Inglese è un attaccante moderno, forte fisicamente e bravo coi piedi, in grado di calciare sia col destro che col sinistro, abile a proteggere palla ma anche a giocare al fianco di un centravanti classico, quasi da seconda punta. È duttile, generoso ed anche talentuoso. In carriera ha segnato poco ed ha faticato non poco prima di emergere. Ora, all’età di 26 anni, è convinto di essere ad un passo dalla svolta. Vuole dimostrare il suo valore e Napoli sarebbe una splendida opportunità. A gennaio oppure a giugno: per lui non fa differenza.

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MERCATO - Inglese, il primo colpo: De Laurentiis lo chiederà al Chievo

di Napoli Magazine

07/10/2017 - 11:15

Non esistono clausole e null’altro di scritto, semplicemente un patto tra gentiluomini: in caso di necessità, il Napoli potrà anticipare di sei mesi l’arrivo di Roberto Inglese dal Chievo Verona. Basterà una sola telefonata al presidente Campedelli, servirà accordarsi esplicitando ognuno le proprie esigenze, ed infine stringersi la mano dopo aver già siglato, il 31 agosto scorso, l’accordo ufficiale per il trasferimento dell’attaccante in azzurro per circa dodici milioni di euro.

 

STRATEGIA. È tutto fin troppo chiaro ed è anche presto, oggi, per provare ad ipotizzare ciò che accadrà a gennaio. Numericamente il Napoli ha bisogno di un attaccante dopo l’infortunio di Milik. Ma il polacco potrebbe rientrare ad inizio gennaio – lo ha specificato lo stesso De Laurentiis – e dunque, in tal caso, l’arrivo di Inglese non diverrebbe più una priorità. Lo sa il Napoli e lo sa anche il Chievo. Le due società si sono sentite nei giorni scorsi, hanno discusso delle ipotesi sul futuro ma non è stata ancora presa nessuna decisione definitiva. Il Chievo ha iniziato a valutare varie piste per l’eventuale sostituto di Inglese, il Napoli ha declinato la possibilità di affidarsi a svincolati (Gilardino su tutti, che si era anche proposto) fidandosi di Sarri e delle alternative “interne” legate ai nomi di Callejon e Ounas come punte di scorta, in caso di necessità, quando Mertens avrà bisogno di rifiatare, anche solo per pochi minuti.

 

SORPRESA. Intanto Inglese prova ad isolarsi dai rumors di mercato, è concentrato sul presente, affacciato a questa stagione nella quale potrebbe consacrarsi come attaccante di assoluto valore, classe 1991, non più giovanissimo ma neppure considerato sulla via del tramonto, anzi. Al momento sono due le reti realizzate con la maglia del Chievo ed il premio per questo avvio di campionato è stata la convocazione in Nazionale per sostituire l’infortunato Belotti. Il Napoli seguiva a lungo Inglese su indicazione di Giuntoli, che lo aveva avuto con sé al Carpi pochi anni fa. Lo ha acquistato per dodici milioni di euro convinto che la sua valutazione, nel giro di pochi mesi, potrebbe addirittura raddoppiare. Inglese è un attaccante moderno, forte fisicamente e bravo coi piedi, in grado di calciare sia col destro che col sinistro, abile a proteggere palla ma anche a giocare al fianco di un centravanti classico, quasi da seconda punta. È duttile, generoso ed anche talentuoso. In carriera ha segnato poco ed ha faticato non poco prima di emergere. Ora, all’età di 26 anni, è convinto di essere ad un passo dalla svolta. Vuole dimostrare il suo valore e Napoli sarebbe una splendida opportunità. A gennaio oppure a giugno: per lui non fa differenza.

Fonte: Fabio Tarantino per il Roma