A Radio Crc nel corso di "Si Gonfia la Rete" è intervenuto Ciro Venerato. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "In questa battaglia non ci sono vincitori né vinti, gli unici sconfitti sono i tifosi del Napoli. Higuain se resterà, lo farà col mal di pancia o Nicolas dovrà trovare un club che permetta a Gonzalo di vincere Champions e pallone d'oro. Il Napoli dovrà, nel caso, trovare un sostituto con i propri parametri economici, dopo aver subito uno schiaffo dal suo "idolo". Ma non venga detto che Higuain è un mercenario. Non è una questione economica, la società azzurra era pronta a concedere a Gonzalo il contratto più oneroso della sua storia: 7,5 di ingaggio con bonus compresi. L'idea della società è puntare a blindare l'attaccante piuttosto che investire su un profilo su cui scommettere. È una questione di ambizione e sarà difficile sanare la rottura. Quelle di Nicolas sono dichiarazioni che non si possono ritrattare. La Juventus è sempre stata su Higuain dai tempi di Conte, come d'altronde è sempre stata su Hamsik. Paratici ha fatto un sondaggio su Gonzalo. Detto ciò, il Napoli non venderà mai Higuain alla Juventus, nè la società bianconera ha il potere economico per poter accontentare le richieste del Napoli. Il club più gettonato è l'Atletico di Madrid più che il PSG, che potrebbe non convincere a pieno il calciatore, mentre Chelsea e Manchester United hanno già chiuso, salvo sorprese, il mercato delle punte. Per Herrera ci sarà sabato mattina una call conference tra Giuntoli e l'entourage del calciatore, perché venerdì il Napoli ribadirà la sua offerta di 18 milioni più bonus. Fronte terzini Widmer è la pista più facilmente percorribile, bisogna contrattare sul prezzo del cartellino. De Sciglio deve valutare prima il progetto Milan e le varie offerte che gli arrivano da altri club, su Candreva non mi arrivano conferme. Il Napoli ha altre priorità, così Ionita è vicino al Cagliari, che ha offerto 3,5 milioni, mentre Caprari andrà all'Inter in un discorso più ampio che si sta sviluppando con il Pescara che vede Biraghi in nerazzurro e qualche giovane che potrebbe finire in Abruzzo".
di Napoli Magazine
29/06/2016 - 15:09
A Radio Crc nel corso di "Si Gonfia la Rete" è intervenuto Ciro Venerato. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "In questa battaglia non ci sono vincitori né vinti, gli unici sconfitti sono i tifosi del Napoli. Higuain se resterà, lo farà col mal di pancia o Nicolas dovrà trovare un club che permetta a Gonzalo di vincere Champions e pallone d'oro. Il Napoli dovrà, nel caso, trovare un sostituto con i propri parametri economici, dopo aver subito uno schiaffo dal suo "idolo". Ma non venga detto che Higuain è un mercenario. Non è una questione economica, la società azzurra era pronta a concedere a Gonzalo il contratto più oneroso della sua storia: 7,5 di ingaggio con bonus compresi. L'idea della società è puntare a blindare l'attaccante piuttosto che investire su un profilo su cui scommettere. È una questione di ambizione e sarà difficile sanare la rottura. Quelle di Nicolas sono dichiarazioni che non si possono ritrattare. La Juventus è sempre stata su Higuain dai tempi di Conte, come d'altronde è sempre stata su Hamsik. Paratici ha fatto un sondaggio su Gonzalo. Detto ciò, il Napoli non venderà mai Higuain alla Juventus, nè la società bianconera ha il potere economico per poter accontentare le richieste del Napoli. Il club più gettonato è l'Atletico di Madrid più che il PSG, che potrebbe non convincere a pieno il calciatore, mentre Chelsea e Manchester United hanno già chiuso, salvo sorprese, il mercato delle punte. Per Herrera ci sarà sabato mattina una call conference tra Giuntoli e l'entourage del calciatore, perché venerdì il Napoli ribadirà la sua offerta di 18 milioni più bonus. Fronte terzini Widmer è la pista più facilmente percorribile, bisogna contrattare sul prezzo del cartellino. De Sciglio deve valutare prima il progetto Milan e le varie offerte che gli arrivano da altri club, su Candreva non mi arrivano conferme. Il Napoli ha altre priorità, così Ionita è vicino al Cagliari, che ha offerto 3,5 milioni, mentre Caprari andrà all'Inter in un discorso più ampio che si sta sviluppando con il Pescara che vede Biraghi in nerazzurro e qualche giovane che potrebbe finire in Abruzzo".