A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” è intervenuto Ciro Venerato, giornalista. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": “De Laurentiis, Chiavelli e Giuntoli stanno cercando di trovare una quadra con Quilon e Reina. Indicare la data è difficile perché ad esempio stamattina alle 10.30 l’entourage di Bernardeschi mi diceva che era difficile chiudere in questa settimana ed invece è passato alla Juve. Con Reina ci sono tante cose da risolvere per cui non credo che la questione si risolva in pochi giorni. Dopo il diluvio di qualche mese da, però, i rapporti sono tornati sereni e gli sviluppi possono esserci e l’altra certezza è che chi difenderà da titolare i pali del Napoli nella prossima stagione sarà Reina. Oggi il Napoli non chiuderà Karnezis: il club azzurro vuole prenderlo in prestito con diritto di riscatto a differenza dell’Udinese che invece vuole chiudere con il prestito e obbligo di riscatto. Torino e Fiorentina hanno obiettivi in comune: Zapata e Simeone per cui chi ne prenderà uno non prenderà l’altro”.
di Napoli Magazine
21/07/2017 - 15:03
A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” è intervenuto Ciro Venerato, giornalista. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": “De Laurentiis, Chiavelli e Giuntoli stanno cercando di trovare una quadra con Quilon e Reina. Indicare la data è difficile perché ad esempio stamattina alle 10.30 l’entourage di Bernardeschi mi diceva che era difficile chiudere in questa settimana ed invece è passato alla Juve. Con Reina ci sono tante cose da risolvere per cui non credo che la questione si risolva in pochi giorni. Dopo il diluvio di qualche mese da, però, i rapporti sono tornati sereni e gli sviluppi possono esserci e l’altra certezza è che chi difenderà da titolare i pali del Napoli nella prossima stagione sarà Reina. Oggi il Napoli non chiuderà Karnezis: il club azzurro vuole prenderlo in prestito con diritto di riscatto a differenza dell’Udinese che invece vuole chiudere con il prestito e obbligo di riscatto. Torino e Fiorentina hanno obiettivi in comune: Zapata e Simeone per cui chi ne prenderà uno non prenderà l’altro”.