NAPOLI - EMANUELE CAMMAROTO, giornalista ed esperto di mercato, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Hojlund? Ci sono stati tantissimi nomi fatti in questi giorni, addirittura anche il nome di un calciatore che si è ritirato tre anni fa. Hojlund è il grande favorito, non c'è mai stato un casting: la lista era ristretta a 4-5 nomi. Il primo della lista era Zirkzee, ma il Manchester United non ha mai aperto a questa pista e il Napoli ha dovuto guardare altrove. Poi c'era Jackson del Chelsea, ma il Chelsea vuole 60 milioni e non apre neanche a un prestito del calciatore. Il Chelsea ha cambiato strategia rispetto all'anno scorso. Le alternative che restano sono Arokodare, poi ci sarebbe il sogno Vlahovic, ma il suo ingaggio chiude, a meno di miracoli, a questa strada. Hojlund è il favorito, il Napoli presenterà nelle prossime ore la sua offerta, l'idea è quella di andare oltre al prestito con diritto di riscatto e il Napoli ha aperto anche alla possibilità dell'obbligo. Il suo entourage sta giocando anche su altri tavoli, è stato offerto anche al Bayern e a qualche altro club in Premier. Ma il Napoli ha fretta e siamo al dentro o fuori, le prossime 24-48 ore saranno indicative. Pinamonti è stato offerto al Napoli dal suo agente, come lo stesso Dovbyk. Se non dovesse andare in porto la sua cessione, la Roma proverà a piazzarlo all’Everton. Il suo cartellino è di 27 milioni, tanto lo valuta la Roma. Esterno? Il capitolo c’è ed è Elmas, la strada è tracciata. Siamo alle schermaglie finali con il Lipsia, il Napoli offre: 1,5 milioni di prestito + 11,5 milioni per il riscatto, il Lipsia spara alto e ne chiede 18, ma credo si troverà un compromesso. Elmas ha già chiarito: il Napoli o resta al Lipsia, quindi il Lipsia in questo caso è spalle al muro. Per quanto riguarda Juanlu Sanchez, anche lì credo che siamo alle battute finali, mi aspetto al massimo all'inizio della prossima settimana una svolta. Capitolo centrocampo: il Napoli si è fermato sabato-domenica per Diouf, l’Inter poi ha avuto la strada spianata. Il Napoli offriva 18-19 milioni, l'Inter si è spinta a una cifra più alta. Ci sono altre piste, due sono le idee: Cissè del Rennes, ma la valutazione è alta, lo valuta 30 milioni, cifra che ha già fatto scappare l'Inter. Poi c’è la suggestione Adrien Rabiot, che è stato offerto a Napoli e Milan. Penso che però sia una pista complicata, l'ingaggio è alto e penso che il Napoli andrà su un under e non su un over. Juanlu Sanchez? All’inizio della prossima settimana la telenovela credo finirà, lui non accetta altre destinazioni e il Siviglia sarà alle strette, prendere 18 milioni o li perde tutti. Una cosa che possiamo aggiungere è che l’infortunio di Lukaku ha cambiato i piani e potrebbe cambiarli anche in vista di gennaio per la lista. Spinazzola è destinato a rimanere, confermiamo Mazzocchi in uscita. Vediamo cosa succede a centrocampo: se prende Elmas (che farebbe da jolly), il centravanti e Juanlu Sanchez, a quel punto a centrocampo l’operazione sarà rinviata a gennaio, visto che Anguissa non ci sarà per la Coppa d’Africa, che inizia anche prima. Penso che il centrocampista arriverà, Conte non vuole soluzione arrangiate e può essere l’ultima operazione di mercato. Formazione Napoli contro il Sassuolo? In porta davo per scontato Meret, ma Milinkovic-Savic scala posizioni e potrebbe esserci lui. Poi, in difesa Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Olivera. A centrocampo Anguissa, Lobotka, McTominay e De Bruyne. Poi Politano sulla destra con Lucca, con McTominay a fare l’assaltatore dall’altra parte".
di Napoli Magazine
22/08/2025 - 15:04
NAPOLI - EMANUELE CAMMAROTO, giornalista ed esperto di mercato, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Hojlund? Ci sono stati tantissimi nomi fatti in questi giorni, addirittura anche il nome di un calciatore che si è ritirato tre anni fa. Hojlund è il grande favorito, non c'è mai stato un casting: la lista era ristretta a 4-5 nomi. Il primo della lista era Zirkzee, ma il Manchester United non ha mai aperto a questa pista e il Napoli ha dovuto guardare altrove. Poi c'era Jackson del Chelsea, ma il Chelsea vuole 60 milioni e non apre neanche a un prestito del calciatore. Il Chelsea ha cambiato strategia rispetto all'anno scorso. Le alternative che restano sono Arokodare, poi ci sarebbe il sogno Vlahovic, ma il suo ingaggio chiude, a meno di miracoli, a questa strada. Hojlund è il favorito, il Napoli presenterà nelle prossime ore la sua offerta, l'idea è quella di andare oltre al prestito con diritto di riscatto e il Napoli ha aperto anche alla possibilità dell'obbligo. Il suo entourage sta giocando anche su altri tavoli, è stato offerto anche al Bayern e a qualche altro club in Premier. Ma il Napoli ha fretta e siamo al dentro o fuori, le prossime 24-48 ore saranno indicative. Pinamonti è stato offerto al Napoli dal suo agente, come lo stesso Dovbyk. Se non dovesse andare in porto la sua cessione, la Roma proverà a piazzarlo all’Everton. Il suo cartellino è di 27 milioni, tanto lo valuta la Roma. Esterno? Il capitolo c’è ed è Elmas, la strada è tracciata. Siamo alle schermaglie finali con il Lipsia, il Napoli offre: 1,5 milioni di prestito + 11,5 milioni per il riscatto, il Lipsia spara alto e ne chiede 18, ma credo si troverà un compromesso. Elmas ha già chiarito: il Napoli o resta al Lipsia, quindi il Lipsia in questo caso è spalle al muro. Per quanto riguarda Juanlu Sanchez, anche lì credo che siamo alle battute finali, mi aspetto al massimo all'inizio della prossima settimana una svolta. Capitolo centrocampo: il Napoli si è fermato sabato-domenica per Diouf, l’Inter poi ha avuto la strada spianata. Il Napoli offriva 18-19 milioni, l'Inter si è spinta a una cifra più alta. Ci sono altre piste, due sono le idee: Cissè del Rennes, ma la valutazione è alta, lo valuta 30 milioni, cifra che ha già fatto scappare l'Inter. Poi c’è la suggestione Adrien Rabiot, che è stato offerto a Napoli e Milan. Penso che però sia una pista complicata, l'ingaggio è alto e penso che il Napoli andrà su un under e non su un over. Juanlu Sanchez? All’inizio della prossima settimana la telenovela credo finirà, lui non accetta altre destinazioni e il Siviglia sarà alle strette, prendere 18 milioni o li perde tutti. Una cosa che possiamo aggiungere è che l’infortunio di Lukaku ha cambiato i piani e potrebbe cambiarli anche in vista di gennaio per la lista. Spinazzola è destinato a rimanere, confermiamo Mazzocchi in uscita. Vediamo cosa succede a centrocampo: se prende Elmas (che farebbe da jolly), il centravanti e Juanlu Sanchez, a quel punto a centrocampo l’operazione sarà rinviata a gennaio, visto che Anguissa non ci sarà per la Coppa d’Africa, che inizia anche prima. Penso che il centrocampista arriverà, Conte non vuole soluzione arrangiate e può essere l’ultima operazione di mercato. Formazione Napoli contro il Sassuolo? In porta davo per scontato Meret, ma Milinkovic-Savic scala posizioni e potrebbe esserci lui. Poi, in difesa Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Olivera. A centrocampo Anguissa, Lobotka, McTominay e De Bruyne. Poi Politano sulla destra con Lucca, con McTominay a fare l’assaltatore dall’altra parte".