In Evidenza
NM LIVE – Mora: "Napoli, il pari con il Como fa bene al morale e alla classifica, la compattezza di gruppo è la vera forza degli azzurri"
04.11.2025 14:24 di Napoli Magazine
aA

NAPOLI – NICOLA MORA, ex difensore del Napoli, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Napoli-Eintracht e Napoli-Como? Il pari aumenta anche la striscia positiva di risultati, chi pensava fosse facile non ha mai giocato a calcio e mai capito come si svolge questo sport. Il Como è una squadra che ha messo in difficoltà molte squadre, si sta affermando come rivelazione, il Napoli ne esce con un risultato che fa bene al morale e alla classifica e li prepara bene a questa partita di Champions, che è importante per il cammino europeo. Infortuni? E' normale quando si gioca tanto, ma 15 infortuni in tre mesi ti porta a delle riflessioni. Molti sono di natura di sollecitazioni, giochi ogni tre giorni e la condizione non è ottimale. Il Napoli ha dovuto fare a meno di tanti calciatori: quando la rosa viene falcidiata, c'è il rischio che il calciatore sollecitato si infortuni. Al netto degli infortuni, però le critiche sono state eccessive, il Napoli è primo ed è ancora in corsa per la Champions. Le parole di Conte? Il Napoli dà fastidio la sopra e a Conte dà fastidio che molti media che dovrebbero stare vicino e anche gli stessi tifosi, molte volte si sono attaccati al bel gioco e a delle vittorie che non sono arrivate, ma nel calcio non è scontato vincere. Al netto dei mugugni arrivati dopo la sconfitta di Torino e contro il PSV, il Napoli si è rialzato vincendo contro Inter e Lecce e pareggiando contro il Como ed è pronta ad affrontare una partita importante contro l'Eintracht. Rrahmani-Buongiorno e Lobotka? E' importante e fondamentale ritrovare Lobotka, l'ha dimostrato a suon di prestazioni e di equilibrio dato alla squadra quando è in campo. Recupera anche Rrahmani, che è il meno chiacchierato e il meno appariscente sui giornali, ma insieme a Buongiorno hanno formato una coppia difensiva di tutto rispetto,  anche se Juan Jesus e Beukema hanno fatto bene, così come Gilmour ed Elmas, che domenica ha fatto bene in entrambe le fasi, entrando in campo a freddo. Questo fa capire come Conte riesca ad ottenere il massimo da tutti, anche dai calciatori che giocano poco e che magari vengono schierati in ruoli che non gli appartengono. La compattezza di gruppo è la vera forza del Napoli da quando è arrivato Conte. Attacco? Elmas mi ha fatto una grande impressione, ha gamba e qualità nel saltare l'uomo, può dare equilibrio. Metterei Hojlund centrale, Politano intoccabile a destra e metterei il ballottaggio tra Neres e Elmas. Una partita dove bisogna vincere ed Elmas in attacco può essere una valida alternativa. Bisogna vedere se Lobotka può giocare tutta la partita, quindi ragionando più profondamente, sceglierà Neres ed Elmas può tenerselo come alternativa anche per Lobotka. Conte non ha bisogno dei nostri consigli, l'importante è avere in campo una squadra vogliosa di ottenere il massimo, per rilanciare la corsa in Champions".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NM LIVE – Mora: "Napoli, il pari con il Como fa bene al morale e alla classifica, la compattezza di gruppo è la vera forza degli azzurri"

di Napoli Magazine

04/11/2025 - 14:24

NAPOLI – NICOLA MORA, ex difensore del Napoli, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Napoli-Eintracht e Napoli-Como? Il pari aumenta anche la striscia positiva di risultati, chi pensava fosse facile non ha mai giocato a calcio e mai capito come si svolge questo sport. Il Como è una squadra che ha messo in difficoltà molte squadre, si sta affermando come rivelazione, il Napoli ne esce con un risultato che fa bene al morale e alla classifica e li prepara bene a questa partita di Champions, che è importante per il cammino europeo. Infortuni? E' normale quando si gioca tanto, ma 15 infortuni in tre mesi ti porta a delle riflessioni. Molti sono di natura di sollecitazioni, giochi ogni tre giorni e la condizione non è ottimale. Il Napoli ha dovuto fare a meno di tanti calciatori: quando la rosa viene falcidiata, c'è il rischio che il calciatore sollecitato si infortuni. Al netto degli infortuni, però le critiche sono state eccessive, il Napoli è primo ed è ancora in corsa per la Champions. Le parole di Conte? Il Napoli dà fastidio la sopra e a Conte dà fastidio che molti media che dovrebbero stare vicino e anche gli stessi tifosi, molte volte si sono attaccati al bel gioco e a delle vittorie che non sono arrivate, ma nel calcio non è scontato vincere. Al netto dei mugugni arrivati dopo la sconfitta di Torino e contro il PSV, il Napoli si è rialzato vincendo contro Inter e Lecce e pareggiando contro il Como ed è pronta ad affrontare una partita importante contro l'Eintracht. Rrahmani-Buongiorno e Lobotka? E' importante e fondamentale ritrovare Lobotka, l'ha dimostrato a suon di prestazioni e di equilibrio dato alla squadra quando è in campo. Recupera anche Rrahmani, che è il meno chiacchierato e il meno appariscente sui giornali, ma insieme a Buongiorno hanno formato una coppia difensiva di tutto rispetto,  anche se Juan Jesus e Beukema hanno fatto bene, così come Gilmour ed Elmas, che domenica ha fatto bene in entrambe le fasi, entrando in campo a freddo. Questo fa capire come Conte riesca ad ottenere il massimo da tutti, anche dai calciatori che giocano poco e che magari vengono schierati in ruoli che non gli appartengono. La compattezza di gruppo è la vera forza del Napoli da quando è arrivato Conte. Attacco? Elmas mi ha fatto una grande impressione, ha gamba e qualità nel saltare l'uomo, può dare equilibrio. Metterei Hojlund centrale, Politano intoccabile a destra e metterei il ballottaggio tra Neres e Elmas. Una partita dove bisogna vincere ed Elmas in attacco può essere una valida alternativa. Bisogna vedere se Lobotka può giocare tutta la partita, quindi ragionando più profondamente, sceglierà Neres ed Elmas può tenerselo come alternativa anche per Lobotka. Conte non ha bisogno dei nostri consigli, l'importante è avere in campo una squadra vogliosa di ottenere il massimo, per rilanciare la corsa in Champions".