In vista di Salernitana-Napoli, prossima partita del campionato di Serie A in programma alle 18 all'Arechi, La Repubblica si chiede come potrà cambiare la formazione granata dopo il ritorno di Davide Nicola in panchina. L'obiettivo principale sembra essere quello di "migliorare la fase difensiva e proteggere di più le corsie laterali", soprattutto perché la Salernitana ha subito ben 107 tiri in 6 partite, con una media di 17 tiri subiti a partita. Ma contro il Napoli la priorità è quella di trovare la quadra in difesa, dopo gli infortuni di Fazio, Bronn, Mazzocchi, Maggiore e Sepe. Repubblica prova dunque ad anticipare le scelte di Nicola. Possibile una difesa a quattro composta da Daniliuc, Lovato, Gyomber e Bradaric; in attacco Candreva, Piatek e Dia, con Vilhena mezzala o dietro la punta centrale. Nicola potrebbe puntare sul 4-3-3 elastico, pronto a diventare 4-4-2 o 4-3-2-1 nelle diverse fasi di gioco.
di Napoli Magazine
21/01/2023 - 08:20
In vista di Salernitana-Napoli, prossima partita del campionato di Serie A in programma alle 18 all'Arechi, La Repubblica si chiede come potrà cambiare la formazione granata dopo il ritorno di Davide Nicola in panchina. L'obiettivo principale sembra essere quello di "migliorare la fase difensiva e proteggere di più le corsie laterali", soprattutto perché la Salernitana ha subito ben 107 tiri in 6 partite, con una media di 17 tiri subiti a partita. Ma contro il Napoli la priorità è quella di trovare la quadra in difesa, dopo gli infortuni di Fazio, Bronn, Mazzocchi, Maggiore e Sepe. Repubblica prova dunque ad anticipare le scelte di Nicola. Possibile una difesa a quattro composta da Daniliuc, Lovato, Gyomber e Bradaric; in attacco Candreva, Piatek e Dia, con Vilhena mezzala o dietro la punta centrale. Nicola potrebbe puntare sul 4-3-3 elastico, pronto a diventare 4-4-2 o 4-3-2-1 nelle diverse fasi di gioco.