Quinto match nel girone di qualificazione per Euro 2024 per l’Italia. Luciano Spalletti sarà pronto a cambiare diversi uomini rispetto al match contro l’Ucraina. In campo andrà chi sarà al 100% a livello fisico e mentale. Donnarumma non si tocca fra i pali, mentre la difesa inedita sarà composta probabilmente da Acerbi e Mancini. Sulle fasce probabilmente agiranno i terzini Di Lorenzo e Dimarco. A centrocampo ballottaggio fra Cristante e Locatelli per il posto in mediana (il primo è favorito), mentre da mezzali ci saranno con ogni probabilità Barella e Frattesi. In attacco fiducia a Raspadori ancora come falso nove, con Berardi e Kean che potrebbero essere schierati come ali. Sicuro assente dalla lista dei convocati Provedel. Stesso discorso per Tonali e Zaniolo, che hanno abbandonato il ritiro in seguito all’indagine scommesse.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Mancini, Dimarco; Frattesi, Cristante, Barella; Berardi, Raspadori, Kean. All. Luciano Spalletti
di Napoli Magazine
12/10/2023 - 20:16
Quinto match nel girone di qualificazione per Euro 2024 per l’Italia. Luciano Spalletti sarà pronto a cambiare diversi uomini rispetto al match contro l’Ucraina. In campo andrà chi sarà al 100% a livello fisico e mentale. Donnarumma non si tocca fra i pali, mentre la difesa inedita sarà composta probabilmente da Acerbi e Mancini. Sulle fasce probabilmente agiranno i terzini Di Lorenzo e Dimarco. A centrocampo ballottaggio fra Cristante e Locatelli per il posto in mediana (il primo è favorito), mentre da mezzali ci saranno con ogni probabilità Barella e Frattesi. In attacco fiducia a Raspadori ancora come falso nove, con Berardi e Kean che potrebbero essere schierati come ali. Sicuro assente dalla lista dei convocati Provedel. Stesso discorso per Tonali e Zaniolo, che hanno abbandonato il ritiro in seguito all’indagine scommesse.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Mancini, Dimarco; Frattesi, Cristante, Barella; Berardi, Raspadori, Kean. All. Luciano Spalletti