Sta facendo il giro del web il video di un servizio di Rai 3, TG Leonardo del 16 novembre 2015 a proposito degli esperimenti in Cina su un super virus polmonare capace di colpire l'uomo: "Scienziati cinesi creano un super virus polmonare da pipistrelli e topi. Serve solo per motivi di studio ma sono tante le proteste: vale la pena rischiare? Un gruppo di ricercatori innesta una proteina presa dai pipistrelli su un virus ricavato da topi, ne esce un super virus che potrebbe colpire l'uomo. Resta chiuso nei laboratori, ma vale la pena creare una minaccia così grande solo per poterla esaminare?", il testo del servizio. Ecco il video che sta facendo il giro del web.
di Napoli Magazine
25/03/2020 - 19:44
Sta facendo il giro del web il video di un servizio di Rai 3, TG Leonardo del 16 novembre 2015 a proposito degli esperimenti in Cina su un super virus polmonare capace di colpire l'uomo: "Scienziati cinesi creano un super virus polmonare da pipistrelli e topi. Serve solo per motivi di studio ma sono tante le proteste: vale la pena rischiare? Un gruppo di ricercatori innesta una proteina presa dai pipistrelli su un virus ricavato da topi, ne esce un super virus che potrebbe colpire l'uomo. Resta chiuso nei laboratori, ma vale la pena creare una minaccia così grande solo per poterla esaminare?", il testo del servizio. Ecco il video che sta facendo il giro del web.