In Evidenza
VIDEO - Il sindaco Caruso: “Numeri importanti per il ritiro del Napoli a Castel di Sangro”
07.08.2025 16:00 di Napoli Magazine

Angelo Caruso, sindaco di Castel di Sangro, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa per fare il punto sul ritiro del Napoli a Castel di Sangro. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": “Oggi è un primo bilancio del rapporto col Napoli. E’ un privilegio per la Regione aver ospitato tre trofei nazionali, in Abruzzo grazie al pres. Marsilio è arrivata una squadra che ha vinto due scudetti e una Coppa Italia. C’è un dato di fondo, abbiamo conseguito tanta attenzione mediatica che in termine economici non avremmo potuto permettercela. L’effetto si propaga per tutto l’anno, c’è una maggiore abitudine da parte del territorio nazionale che attinge momenti di vacanza nel territorio abruzzese. E’ una promozione di tutta la Regione Abruzzo che testimoniano un trend molto positivo. Se la Regione Abruzzo segna un più, lo deve alle scelte strategiche che ha fatto impiegando risorse destinate a retribuire la funzionalità dei servizi pubblici. Questo ci aiuta anche a mantenere in piedi il dato demografico e l’efficienza dei servici pubblici, cosa non scontata essendo il dato europeo negativo. Lo sottolineo con orgoglio, è una scelta che ha colto risultati anche al di là delle aspettative. Non ci siamo inventati nulla, ma abbiamo cercato di fare meglio quello che le regioni del nord fanno da decenni. Abbiamo infranto un muro, abbiamo portato le grandi squadre a fare i ritiri qui in Alto Sangro. E’ un risultato storico per tutta la regione. I dati economici e statitici sono ineccepibili e sono eccezionali non solo perché non fosse altro perché la media italiana non regista un tasso di crescita dell’8% su base annuale. Il Venerdì prima dell’arrivo del Napoli c’erano 60mila accessi su Castel di Sangro, numeri eccezionali. Il settennio che si chiuderà tra pochi giorni rappresenta un qualcosa di unico. La Regione ha fatto una scelta coraggiosa non solo per tutte le criticità presenti, ha prodotto i risultati. La città accetta di buon grado questa “invasione”? Non abbiamo mai registrato forme di contrasto e antipatie, il nostro rapporto con Napoli è storico, con famiglie di origini campane qui sul territorio. Anche nella nostra storia eravamo definiti la porta d’Abruzzo. Si dice che l’abruzzese è forte e gentile, e così è. Poi ci dobbiamo aspettare anche l’insulto, ma non appartiene al territori dell’Alto Sangro". 

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
VIDEO - Il sindaco Caruso: “Numeri importanti per il ritiro del Napoli a Castel di Sangro”

di Napoli Magazine

07/08/2025 - 16:00

Angelo Caruso, sindaco di Castel di Sangro, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa per fare il punto sul ritiro del Napoli a Castel di Sangro. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": “Oggi è un primo bilancio del rapporto col Napoli. E’ un privilegio per la Regione aver ospitato tre trofei nazionali, in Abruzzo grazie al pres. Marsilio è arrivata una squadra che ha vinto due scudetti e una Coppa Italia. C’è un dato di fondo, abbiamo conseguito tanta attenzione mediatica che in termine economici non avremmo potuto permettercela. L’effetto si propaga per tutto l’anno, c’è una maggiore abitudine da parte del territorio nazionale che attinge momenti di vacanza nel territorio abruzzese. E’ una promozione di tutta la Regione Abruzzo che testimoniano un trend molto positivo. Se la Regione Abruzzo segna un più, lo deve alle scelte strategiche che ha fatto impiegando risorse destinate a retribuire la funzionalità dei servizi pubblici. Questo ci aiuta anche a mantenere in piedi il dato demografico e l’efficienza dei servici pubblici, cosa non scontata essendo il dato europeo negativo. Lo sottolineo con orgoglio, è una scelta che ha colto risultati anche al di là delle aspettative. Non ci siamo inventati nulla, ma abbiamo cercato di fare meglio quello che le regioni del nord fanno da decenni. Abbiamo infranto un muro, abbiamo portato le grandi squadre a fare i ritiri qui in Alto Sangro. E’ un risultato storico per tutta la regione. I dati economici e statitici sono ineccepibili e sono eccezionali non solo perché non fosse altro perché la media italiana non regista un tasso di crescita dell’8% su base annuale. Il Venerdì prima dell’arrivo del Napoli c’erano 60mila accessi su Castel di Sangro, numeri eccezionali. Il settennio che si chiuderà tra pochi giorni rappresenta un qualcosa di unico. La Regione ha fatto una scelta coraggiosa non solo per tutte le criticità presenti, ha prodotto i risultati. La città accetta di buon grado questa “invasione”? Non abbiamo mai registrato forme di contrasto e antipatie, il nostro rapporto con Napoli è storico, con famiglie di origini campane qui sul territorio. Anche nella nostra storia eravamo definiti la porta d’Abruzzo. Si dice che l’abruzzese è forte e gentile, e così è. Poi ci dobbiamo aspettare anche l’insulto, ma non appartiene al territori dell’Alto Sangro".