NAPOLI - Va in archivio il mercato estivo ed il bilancio in casa Napoli, al netto di tante critiche a chilometro zero e troppi (pre)giudizi, e' senza alcun dubbio positivo. Non e' arrivato il terzino sinistro che manca da 4 anni ormai, e' vero ed e' una lacuna innegabile, il recupero di Ghoulam resta un rebus e il sottoscritto non e' esattamente tra gli estimatori di Mario Rui (che ad un certo punto sembrava destinato a finire in Turchia), ma per il resto la squadra c'è e nell'estate di una pandemia che ha creato una crisi da dopoguerra e ha imposto a tutti cessioni e un mercato di "lacrime e sangue", il Napoli mantiene un organico importante e che addirittura non e' secondo a nessuno in serie A. Quelli che profetizzavano lo smantellamento totale e quelli che hanno rotto le scatole per mesi raccontando le sventure di un Napoli che avrebbe avuto a settembre una squadra da lotta per la B, si mettano l'anima in pace e si ricredano: il tempo delle baggianate e' finito, non e' più l'ora di gufi e masochisti ne' di chi persevera nel pessimismo cosmico.
Emanuele Cammaroto
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
02/09/2021 - 19:10
NAPOLI - Va in archivio il mercato estivo ed il bilancio in casa Napoli, al netto di tante critiche a chilometro zero e troppi (pre)giudizi, e' senza alcun dubbio positivo. Non e' arrivato il terzino sinistro che manca da 4 anni ormai, e' vero ed e' una lacuna innegabile, il recupero di Ghoulam resta un rebus e il sottoscritto non e' esattamente tra gli estimatori di Mario Rui (che ad un certo punto sembrava destinato a finire in Turchia), ma per il resto la squadra c'è e nell'estate di una pandemia che ha creato una crisi da dopoguerra e ha imposto a tutti cessioni e un mercato di "lacrime e sangue", il Napoli mantiene un organico importante e che addirittura non e' secondo a nessuno in serie A. Quelli che profetizzavano lo smantellamento totale e quelli che hanno rotto le scatole per mesi raccontando le sventure di un Napoli che avrebbe avuto a settembre una squadra da lotta per la B, si mettano l'anima in pace e si ricredano: il tempo delle baggianate e' finito, non e' più l'ora di gufi e masochisti ne' di chi persevera nel pessimismo cosmico.
Emanuele Cammaroto
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com