Lo Scrigno
LO SCRIGNO - "Il Divin Codino", ciò che conta è il percorso, la nostra recensione
05.06.2021 22:24 di Napoli Magazine

NAPOLI - Possono essere bravi e talentuosi, ma solo se umili i campioni arrivano dritto dritto al cuore della gente e lì ci restano per sempre. "Il Divin Codino" racconta la storia di Roberto Baggio con un taglio intimista che illumina l'aspetto umano di uno dei calciatori italiani più amati. I sacrifici e la sofferenza dietro gli infortuni, la determinazione a superare le difficoltà, l'obiettivo di giocare ai Mondiali come grande sogno da realizzare: Baggio ha attinto forza dalla fede buddista e dall'amore della sua famiglia per rialzarsi ad ogni inciampo e quel rigore fallito che non ha portato l'Italia sul tetto del mondo ai Mondiali negli USA del 1994, ha avvicinato ancor di più il grande campione alla gente comune. Quel rigore sbagliato è un rimpianto collettivo e Baggio tuttora ne sente il peso sulle spalle, ma nella consapevolezza di chi ha dato sempre il massimo lungo il suo percorso, senza risparmiarsi mai. E questo la gente lo sa. Del resto, solo chi non fa non sbaglia. "Lo so potrà sembrarti un'esagerazione ma pure quel rigore a me ha insegnato un po' la vita", canta Diodato nel brano "L'uomo dietro il campione", colonna sonora del film. "Roby, grazie di tutto", il cameo di Valentina, figlia di Baggio, si incastona in una delle scene più emozionanti. Edificante.

 

IL DIVIN CODINO

 

GENERE:  Biografico

ANNO: 2021

REGIA: Letizia Lamartire

ATTORI: Andrea Arcangeli, Valentina Bellè, Thomas Trabacchi, Andrea Pennacchi, Antonio Zavatteri, Riccardo Goretti, Anna Ferruzzo, Maurizio Martufello

PAESE: Italia

DURATA:  91 Min.

DISTRIBUZIONE: Netflix

 

TRAILER

 

 

 

Rosa Petrazzuolo

 

Napoli Magazine

 

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com 

ULTIMISSIME LO SCRIGNO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LO SCRIGNO - "Il Divin Codino", ciò che conta è il percorso, la nostra recensione

di Napoli Magazine

05/06/2021 - 22:24

NAPOLI - Possono essere bravi e talentuosi, ma solo se umili i campioni arrivano dritto dritto al cuore della gente e lì ci restano per sempre. "Il Divin Codino" racconta la storia di Roberto Baggio con un taglio intimista che illumina l'aspetto umano di uno dei calciatori italiani più amati. I sacrifici e la sofferenza dietro gli infortuni, la determinazione a superare le difficoltà, l'obiettivo di giocare ai Mondiali come grande sogno da realizzare: Baggio ha attinto forza dalla fede buddista e dall'amore della sua famiglia per rialzarsi ad ogni inciampo e quel rigore fallito che non ha portato l'Italia sul tetto del mondo ai Mondiali negli USA del 1994, ha avvicinato ancor di più il grande campione alla gente comune. Quel rigore sbagliato è un rimpianto collettivo e Baggio tuttora ne sente il peso sulle spalle, ma nella consapevolezza di chi ha dato sempre il massimo lungo il suo percorso, senza risparmiarsi mai. E questo la gente lo sa. Del resto, solo chi non fa non sbaglia. "Lo so potrà sembrarti un'esagerazione ma pure quel rigore a me ha insegnato un po' la vita", canta Diodato nel brano "L'uomo dietro il campione", colonna sonora del film. "Roby, grazie di tutto", il cameo di Valentina, figlia di Baggio, si incastona in una delle scene più emozionanti. Edificante.

 

IL DIVIN CODINO

 

GENERE:  Biografico

ANNO: 2021

REGIA: Letizia Lamartire

ATTORI: Andrea Arcangeli, Valentina Bellè, Thomas Trabacchi, Andrea Pennacchi, Antonio Zavatteri, Riccardo Goretti, Anna Ferruzzo, Maurizio Martufello

PAESE: Italia

DURATA:  91 Min.

DISTRIBUZIONE: Netflix

 

TRAILER

 

 

 

Rosa Petrazzuolo

 

Napoli Magazine

 

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com