MARIKANAPOLI
Calcio, Marika Fruscio: "Napoli, Zapata è già  integrato..."
12.06.2012 10:00 di Napoli Magazine


NAPOLI - Cari lettori di "Napoli Magazine", buon martedì! Leggevo poco fa le parole di De Laurentiis sul "no" a Jo-Jo... Jovetic è un grande giocatore, dalle caratteristiche molto simili a Lavezzi. L'unico problema che il giovane avrebbe avuto sarebbe stato l'impatto iniziale con la squadra e con Mazzarri. Bene o male Pandev, Hamsik, Vargas e Cavani si conoscono e tra di loro vige gia una bella intesa. Ho tralasciato il nome di Insigne perchè intorno alla sua figura c'è ancora un grande punto interrogativo. Dalle tante voci che girano, comunque, niente ancora è sicuro sui futuri acquisti. Tanti nomi, ma l'unico finora confermato è Pandev, il vero complice del Matador. Entrare in una squadra come il Napoli ed avere subito pieni poteri nel proprio ruolo non è semplice. La difesa è stata sempre un punto debole per il Napoli e tante volte sono stati proprio gli sbagli difensivi a determinare, in negativo, la partita. Dunque è indispensabile raddrizzare il tiro, optando per l'acquisto di importanti giocatori. Tra i vari nomi spiccano quelli di Zapata, Gamberini e Balzaretti. Devo dire che c'è un buon rapporto qualità-prezzo. Partiamo da Zapata, difensore centrale colombiano, cresciuto nell'Udinese. Ha giocato nel ruolo di laterale a 4 in difesa, ma si trova molto bene con la difesa a 3. Il giocatore cerca un club che sappia rilanciarlo in orbita internazionale ed ha già espresso la sua simpatia per Napoli e la sua tifoseria. Da non tralasciare che il giocatore è in ottimi rapporti con Zuniga, Inler, Dossena e De Sanctis e ciò potrebbe essere utile per un rapido e amichevole inserimento. Gamberini è un difensore centrale, con buone caratteristiche da terzino: ha esordito nel Bologna ed ha trovato poi a Firenze il suo habitat ideale. E' capace di far ripartire l'azione ed è un esempio positivo sia in difesa che a centrocampo. Balzaretti è il nome che mi appassiona di piu per vari motivi. E' da precisare che, a mio avviso, è il miglior terzino sinistro in Europa. Ha spiccate doti offensive ed ha grande precisione nel servire cross. Abile nella corsa in quanto molto resistente ed è sempre presente in fase offensiva e difensiva. Ha giocato in squadre Italiane, quindi è abituato a certi schemi e ritmi di gioco. Inizialmente lo abbiamo visto al Torino poi alla Juventus, nella Fiorentina ed ora è il giocatore chiave del Palermo. Lui potrebbe, secondo me, essere l'elemento decisivo per il miglioramento della difesa partenopea. Son molto propensa anche per l'acquisto di Aly Cissokho. Potrebbe essere utile, data la sua stazza ed altezza, anche per il gioco aereo, che tante volte ha lasciato a desiderare (l'esperienza contro il Chelsea insegna). E' un gigante di 181 cm per 75 kg. Ottimo giocatore sulla fascia sinistra, mancino. Le sue caratteristiche son veramente esorbitanti: agile come un giaguaro, resistente, esplosivo. Ha un tiro micidiale e fornisce precisi cross a centro area. Dopo essere stato ceduto dal Milan per problemi posturali, Aly ha trovato in Portogallo (nella squadra del Porto) la sua fortuna. Anche Diarra non è male come centrocampista, ma a quanto pare c'è già una trattativa quasi conclusa con la squadra londinese del Fulham. Scegliere un giocatore perchè è a buon mercato mi inquieta. La scelta va fatta al di la del portafoglio quando si tratta di "acquisti ragionati". La tirchieria bisogna utilizzarla per altre cose. Qui si tratta di aggiungere alla squadra elementi determinanti per rincorrere diversi obiettivi. E' squallido e deprimente sentire che gli acquisti vengano fatti perchè a "buon mercato"! E' un mio sfogo personale, sia chiaro, non e' il caso del Napoli, che sa bene di aver bisogno di acquisti mirati. Si parla di Giuseppe Rossi, attaccante del Villarreal e della Nazionale Italiana. E' una seconda punta ma viene impiegato anche come attaccante centrale. Mancino naturale, ottima tecnica e tiro preciso, impeccabile. Tanti opinionisti ritengono che abbia caratteristiche simili al grande Paolo Rossi e, vedendolo giocare, come dare torto a queste voci? E' un grande campione che vanta presenze in diversi club importantissimi come Manchester United, e Newcastle. In Italia ha avuto grande successo al Parma, dove ha goduto di una strabiliante stagione. Successivamente acquistato dal Villareal per 11 milioni di euro, la stessa cifra che ora proporrei agli spagnoli per prenderlo nonostante i suoi 8 mesi di stop, ha fatto cose straordinarie con i sottomarini gialli prima dell'infortunio. Potrebbe dare una ventata di internazionalità al Napoli, apportando l'esperienza e le tecniche delle grandi società sopra citate. Inoltre ricordiamo che anche l'esperienza in Nazionale può solo giovare ai fini di una armoniosa integrazione a Castel Volturno. L'Italia ha esordito bene ad Euro 2012 contro la Spagna, ma il cammino è lungo e ci vuole costanza. Ed è proprio questa che mi preoccupa. Spero che ci sia quella particolare atmosfera positiva che ci ha guidato nei famosi tempi d'oro. Ma siamo solo agli inizi, speriamo bene. Un particolare in bocca al lupo naturalmente a Maggio e a De Sanctis. Per la probabile squadra vincitrice non dovete chiedere a me, ma al "polpo Paul"!





Marika Fruscio



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com


ULTIMISSIME MARIKANAPOLI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Calcio, Marika Fruscio: "Napoli, Zapata è già  integrato..."

di Napoli Magazine

12/06/2012 - 10:00


NAPOLI - Cari lettori di "Napoli Magazine", buon martedì! Leggevo poco fa le parole di De Laurentiis sul "no" a Jo-Jo... Jovetic è un grande giocatore, dalle caratteristiche molto simili a Lavezzi. L'unico problema che il giovane avrebbe avuto sarebbe stato l'impatto iniziale con la squadra e con Mazzarri. Bene o male Pandev, Hamsik, Vargas e Cavani si conoscono e tra di loro vige gia una bella intesa. Ho tralasciato il nome di Insigne perchè intorno alla sua figura c'è ancora un grande punto interrogativo. Dalle tante voci che girano, comunque, niente ancora è sicuro sui futuri acquisti. Tanti nomi, ma l'unico finora confermato è Pandev, il vero complice del Matador. Entrare in una squadra come il Napoli ed avere subito pieni poteri nel proprio ruolo non è semplice. La difesa è stata sempre un punto debole per il Napoli e tante volte sono stati proprio gli sbagli difensivi a determinare, in negativo, la partita. Dunque è indispensabile raddrizzare il tiro, optando per l'acquisto di importanti giocatori. Tra i vari nomi spiccano quelli di Zapata, Gamberini e Balzaretti. Devo dire che c'è un buon rapporto qualità-prezzo. Partiamo da Zapata, difensore centrale colombiano, cresciuto nell'Udinese. Ha giocato nel ruolo di laterale a 4 in difesa, ma si trova molto bene con la difesa a 3. Il giocatore cerca un club che sappia rilanciarlo in orbita internazionale ed ha già espresso la sua simpatia per Napoli e la sua tifoseria. Da non tralasciare che il giocatore è in ottimi rapporti con Zuniga, Inler, Dossena e De Sanctis e ciò potrebbe essere utile per un rapido e amichevole inserimento. Gamberini è un difensore centrale, con buone caratteristiche da terzino: ha esordito nel Bologna ed ha trovato poi a Firenze il suo habitat ideale. E' capace di far ripartire l'azione ed è un esempio positivo sia in difesa che a centrocampo. Balzaretti è il nome che mi appassiona di piu per vari motivi. E' da precisare che, a mio avviso, è il miglior terzino sinistro in Europa. Ha spiccate doti offensive ed ha grande precisione nel servire cross. Abile nella corsa in quanto molto resistente ed è sempre presente in fase offensiva e difensiva. Ha giocato in squadre Italiane, quindi è abituato a certi schemi e ritmi di gioco. Inizialmente lo abbiamo visto al Torino poi alla Juventus, nella Fiorentina ed ora è il giocatore chiave del Palermo. Lui potrebbe, secondo me, essere l'elemento decisivo per il miglioramento della difesa partenopea. Son molto propensa anche per l'acquisto di Aly Cissokho. Potrebbe essere utile, data la sua stazza ed altezza, anche per il gioco aereo, che tante volte ha lasciato a desiderare (l'esperienza contro il Chelsea insegna). E' un gigante di 181 cm per 75 kg. Ottimo giocatore sulla fascia sinistra, mancino. Le sue caratteristiche son veramente esorbitanti: agile come un giaguaro, resistente, esplosivo. Ha un tiro micidiale e fornisce precisi cross a centro area. Dopo essere stato ceduto dal Milan per problemi posturali, Aly ha trovato in Portogallo (nella squadra del Porto) la sua fortuna. Anche Diarra non è male come centrocampista, ma a quanto pare c'è già una trattativa quasi conclusa con la squadra londinese del Fulham. Scegliere un giocatore perchè è a buon mercato mi inquieta. La scelta va fatta al di la del portafoglio quando si tratta di "acquisti ragionati". La tirchieria bisogna utilizzarla per altre cose. Qui si tratta di aggiungere alla squadra elementi determinanti per rincorrere diversi obiettivi. E' squallido e deprimente sentire che gli acquisti vengano fatti perchè a "buon mercato"! E' un mio sfogo personale, sia chiaro, non e' il caso del Napoli, che sa bene di aver bisogno di acquisti mirati. Si parla di Giuseppe Rossi, attaccante del Villarreal e della Nazionale Italiana. E' una seconda punta ma viene impiegato anche come attaccante centrale. Mancino naturale, ottima tecnica e tiro preciso, impeccabile. Tanti opinionisti ritengono che abbia caratteristiche simili al grande Paolo Rossi e, vedendolo giocare, come dare torto a queste voci? E' un grande campione che vanta presenze in diversi club importantissimi come Manchester United, e Newcastle. In Italia ha avuto grande successo al Parma, dove ha goduto di una strabiliante stagione. Successivamente acquistato dal Villareal per 11 milioni di euro, la stessa cifra che ora proporrei agli spagnoli per prenderlo nonostante i suoi 8 mesi di stop, ha fatto cose straordinarie con i sottomarini gialli prima dell'infortunio. Potrebbe dare una ventata di internazionalità al Napoli, apportando l'esperienza e le tecniche delle grandi società sopra citate. Inoltre ricordiamo che anche l'esperienza in Nazionale può solo giovare ai fini di una armoniosa integrazione a Castel Volturno. L'Italia ha esordito bene ad Euro 2012 contro la Spagna, ma il cammino è lungo e ci vuole costanza. Ed è proprio questa che mi preoccupa. Spero che ci sia quella particolare atmosfera positiva che ci ha guidato nei famosi tempi d'oro. Ma siamo solo agli inizi, speriamo bene. Un particolare in bocca al lupo naturalmente a Maggio e a De Sanctis. Per la probabile squadra vincitrice non dovete chiedere a me, ma al "polpo Paul"!





Marika Fruscio



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com