MARIKANAPOLI
MARIKANAPOLI, La Rubrica Azzurra di Marika Fruscio: "Sempre sia lodato Edinson Cavani"
21.01.2013 20:24 di Napoli Magazine


NAPOLI - Il Napoli in maglia bianca trova ancora la soluzione dei suoi mali nella figura di Edinson Cavani. Il Matador conquista la sua 100.a rete in serie A! Numeri da record. Nonostante venisse da tre vittorie consecutive, il Napoli non è riuscito a cuocere a dovere la Fiorentina e si è dovuto accontentare di un pareggio poco gratificante. La partita inizia viva e vibrante, con una Fiorentina piena di carattere e che imposta il suo gioco "a zone", sfruttando soprattutto la fascia destra, avvalendosi di una buona intesa Jovetic-Pasqual. Ma inizialmente la partita sembra farla il Napoli, più lucido soprattutto a metà campo. Tale verve sembra avere però i minuti contati, in quanto i viola riescono subito a prendere le misure, ridimensionando i partenopei. I ragazzi di Mazzarri, infatti, per lunghi tratti hanno dimostrato "pochezza" in campo, assecondando la Fiorentina e mantenedo così ritmi bassi. Sinceramente, visto l'avvio, si pensava ad un super Napoli ma i minuti hanno dato ragione a Montella. Il Napoli doveva attaccare di più e con più convinzione. Il gioco è proseguito invece a velocità modesta, senza particolari innalzamenti del ritmo di gioco. Neanche l'inserimento di Insigne, entrato al posto dell'infortunato Gamberini, ha portato cambiamenti positivi; lo scugnizzo non ha inciso molto, non ha spinto a sufficienza, ha innescato pochi guizzi propizi ed ha addirittura sbagliato in fase offensiva. Anche le manovre a specchio di Montella non hanno giovato agli azzurri, che si son visti ridurre spazi soprattutto in avanti. Sarebbero servite le idee ed il bel gioco di Hamsik unite alla fantasia di Inler, ma entrambi i fuoriclasse non si sono dimostrati domenica particolarmente frizzanti. Se da una parte Hamsik ha giocato bene ad intermittenza, dall'altra Inler non è riuscito a marcare a dovere Borja Valero. I toscani, seppur con carattere e determinazione, non sono stati particolarmente pericolosi; hanno peccato in lucidità, brillantezza ed in scioltezza nella manovra. Hanno dimostrato grandi difficoltà e poca qualità in attacco, riversando invece tutte le energie in difesa. Il colosso Jovetic non è riuscito a risolvere i problemi dei viola, sbagliando diverse finalizzazioni interessanti. E' pesata soprattutto l'assenza di Pizarro: la furbizia ed il ragionamento rapido del cileno avrebbero creato di sicuro dei problemi. Aquilani non è riuscito a sostituirlo. La Fiorentina riesce comunque a sbloccare il risultato, approfittando di una clamorosa papera di De Sanctis. Morgan sbaglia totalmente l'uscita su Toni, permettendo alla palla, su rinvio di Roncaglia, di entrare in rete in maniera bizzarra. A riportare la situazione in parità ci pensa Cavani con un decisivo colpo di testa su punizione di Hamsik. La ripresa scade nel grigiore e rispecchia l'uggiosa giornata. I giocatori di entrambe le squadre (con un Napoli leggermente piu' sprintoso) si abbandonano alla stanchezza, collezionando errori su errori. Inizia una vera e propria sagra dell'errore. Partiamo da Behrami; lo svizzero rischia nella ripresa il secondo giallo per fallo su Cuadrado, facendo rischiare alla squadra l'inferiorità numerica. Cavani tenta la conclusione su suggerimento di Campagnaro ma Neto, il migliore in campo, respinge abilmente. Hamsik spreca un'ottima occasione, partita dal piede di Inler, per non aver usato la cresta!! Lo stesso Inler prova con un piatto destro ma probabilmente poco potente per spiazzare un eccezionale Neto. L'azione più interessante parte da Pandev che, su cross da sinistra di Britos, colpisce di testa trovando però le mani del portiere viola. La Fiorentina risponde con i tentativi di Jovetic, lasciato libero dalla difesa partenopea, ed Aquilani al 94', pallone che però finisce sopra la traversa. Chi non ha sbagliato in campo è stato Bergonzi; ha intuito e punito tutti gli innumerevoli falli, sfoderando con maestria ed orgoglio tutti i cartellini gialli che aveva a disposizione, quasi avesse dovuto completare l'album delle figurine. Ha anche "graziato" presunti rigori e, in tutta franchezza, sarebbero state gravi sentenze per il popolo azzurro... Meglio così. Un punto che ci fa galleggiare ancora ad alti livelli!





Marika Fruscio



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com


ULTIMISSIME MARIKANAPOLI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MARIKANAPOLI, La Rubrica Azzurra di Marika Fruscio: "Sempre sia lodato Edinson Cavani"

di Napoli Magazine

21/01/2013 - 20:24


NAPOLI - Il Napoli in maglia bianca trova ancora la soluzione dei suoi mali nella figura di Edinson Cavani. Il Matador conquista la sua 100.a rete in serie A! Numeri da record. Nonostante venisse da tre vittorie consecutive, il Napoli non è riuscito a cuocere a dovere la Fiorentina e si è dovuto accontentare di un pareggio poco gratificante. La partita inizia viva e vibrante, con una Fiorentina piena di carattere e che imposta il suo gioco "a zone", sfruttando soprattutto la fascia destra, avvalendosi di una buona intesa Jovetic-Pasqual. Ma inizialmente la partita sembra farla il Napoli, più lucido soprattutto a metà campo. Tale verve sembra avere però i minuti contati, in quanto i viola riescono subito a prendere le misure, ridimensionando i partenopei. I ragazzi di Mazzarri, infatti, per lunghi tratti hanno dimostrato "pochezza" in campo, assecondando la Fiorentina e mantenedo così ritmi bassi. Sinceramente, visto l'avvio, si pensava ad un super Napoli ma i minuti hanno dato ragione a Montella. Il Napoli doveva attaccare di più e con più convinzione. Il gioco è proseguito invece a velocità modesta, senza particolari innalzamenti del ritmo di gioco. Neanche l'inserimento di Insigne, entrato al posto dell'infortunato Gamberini, ha portato cambiamenti positivi; lo scugnizzo non ha inciso molto, non ha spinto a sufficienza, ha innescato pochi guizzi propizi ed ha addirittura sbagliato in fase offensiva. Anche le manovre a specchio di Montella non hanno giovato agli azzurri, che si son visti ridurre spazi soprattutto in avanti. Sarebbero servite le idee ed il bel gioco di Hamsik unite alla fantasia di Inler, ma entrambi i fuoriclasse non si sono dimostrati domenica particolarmente frizzanti. Se da una parte Hamsik ha giocato bene ad intermittenza, dall'altra Inler non è riuscito a marcare a dovere Borja Valero. I toscani, seppur con carattere e determinazione, non sono stati particolarmente pericolosi; hanno peccato in lucidità, brillantezza ed in scioltezza nella manovra. Hanno dimostrato grandi difficoltà e poca qualità in attacco, riversando invece tutte le energie in difesa. Il colosso Jovetic non è riuscito a risolvere i problemi dei viola, sbagliando diverse finalizzazioni interessanti. E' pesata soprattutto l'assenza di Pizarro: la furbizia ed il ragionamento rapido del cileno avrebbero creato di sicuro dei problemi. Aquilani non è riuscito a sostituirlo. La Fiorentina riesce comunque a sbloccare il risultato, approfittando di una clamorosa papera di De Sanctis. Morgan sbaglia totalmente l'uscita su Toni, permettendo alla palla, su rinvio di Roncaglia, di entrare in rete in maniera bizzarra. A riportare la situazione in parità ci pensa Cavani con un decisivo colpo di testa su punizione di Hamsik. La ripresa scade nel grigiore e rispecchia l'uggiosa giornata. I giocatori di entrambe le squadre (con un Napoli leggermente piu' sprintoso) si abbandonano alla stanchezza, collezionando errori su errori. Inizia una vera e propria sagra dell'errore. Partiamo da Behrami; lo svizzero rischia nella ripresa il secondo giallo per fallo su Cuadrado, facendo rischiare alla squadra l'inferiorità numerica. Cavani tenta la conclusione su suggerimento di Campagnaro ma Neto, il migliore in campo, respinge abilmente. Hamsik spreca un'ottima occasione, partita dal piede di Inler, per non aver usato la cresta!! Lo stesso Inler prova con un piatto destro ma probabilmente poco potente per spiazzare un eccezionale Neto. L'azione più interessante parte da Pandev che, su cross da sinistra di Britos, colpisce di testa trovando però le mani del portiere viola. La Fiorentina risponde con i tentativi di Jovetic, lasciato libero dalla difesa partenopea, ed Aquilani al 94', pallone che però finisce sopra la traversa. Chi non ha sbagliato in campo è stato Bergonzi; ha intuito e punito tutti gli innumerevoli falli, sfoderando con maestria ed orgoglio tutti i cartellini gialli che aveva a disposizione, quasi avesse dovuto completare l'album delle figurine. Ha anche "graziato" presunti rigori e, in tutta franchezza, sarebbero state gravi sentenze per il popolo azzurro... Meglio così. Un punto che ci fa galleggiare ancora ad alti livelli!





Marika Fruscio



Napoli Magazine



Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com