La RO racing ha raccolto ottimi risultati nel fine settimana agonistico appena concluso. Il sodalizio di Cianciana è stato il vero mattatore della Targa Florio, valida per il CRZ, dove ha conquistato la Coppa riservata alle scuderie, grazie al secondo posto di Alessio Profeta e Roberto Longo e alla terza piazza di Antonio Damiani. Nella gara valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally vittoria di Gianandrea Pisani e Nicola Biagi tra le due ruote motrici e di Andrea La Cola e Antonello Moncada nel monomarca Suzuki. Nella gara siciliana vittoria nel Terzo Raggruppamento tra le storiche per Natale Mannino e Giacomo Giannone.
Per i colori della scuderia RO racing il fine settimana agonistico appena trascorso è stato ricco di risultati di rilievo che sono giunti da tutte le discipline dove erano impegnati i portacolori del sodalizio siciliano. A regalare le più belle soddisfazioni è stata la Targa Florio, manifestazione automobilistica su strada più antica al mondo.
Nella gara voluta da Vincenzo Florio, giunta alla sua edizione numero centonove e oggi valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally, Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, vincendo il round d’esordio del Trofeo Lancia e la categoria due ruote motrici, sono entrati nella storia della competizione della Terra di Trinacria. Tra i partecipanti al CIAR Riccardo Di Iuorio e Gino Abatecola, a bordo di una Skoda Fabia Evo, si sono piazzati al quindicesimo posto. Giovanni Battista Dello Russo e Federica Mauri, con la loro Toyota Yaris GR, grazie al sesto posto di classe hanno raccolto nuovi punti importanti per la classifica “Under” del Trofeo indetto dalla casa del Sol Levante. Con una Renault Clio Super 1600 Rosario Macaluso e Luca Severino, si sono piazzati al secondo posto di categoria. Il giovane Andrea La Cola e il suo navigatore Antonello Moncada hanno fatto bottino pieno nella loro trasferta siciliana, grazie alla vittoria, a bordo della loro Suzuki Swift, iscritta al Trofeo della Casa Nipponica. Nella competizione valida per il Campionato Italiano Rally riservato alle auto storiche, dominio incontrastato nel Terzo Raggruppamento per la Porsche 911 di Natale Mannino e Giacomo Giannone. Nella stessa categoria, con una vettura gemella, quarta piazza per Giovanni Modica e Gianluca Savioli.
La Targa Florio era anche il secondo round della Coppa Rally di Nona Zona. I paladini della RO racing nella gara di zona hanno fatto incetta di risultati che sono valsi anche il successo nella Coppa riservata proprio alle scuderie. Con due Skoda Fabia RS Alessio Profeta con Roberto Longo e il giovane Antonio Damiani con Giuseppe Livecchi, nonostante un’errata scelta di gomme nella prima giornata di gara, sono riusciti a salire rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio. Biagio Mingoia e Carmelo Biceri, con una Fiat Punto HGT, si sono imposti in classe S1600, Carlo Stassi e Massimiliano Migliore, con una Toyota Yaris GR R1, hanno vinto la loro categoria. Giuseppe Giallombardo e Davide Monteleone, a bordo di una Peugeot 208 Rally 4, hanno centrato un’ottima nona posizione della classifica generale. Jerry Mingoia e Salvatore Giglio, con una Peugeot 208 R2B, hanno concluso al quarto posto di classe. Giuseppe Li Fonti e Salvatore Licata, su una Renault Clio RALLY 5, sono saliti sul secondo gradino del podio di categoria.
Nella gara d’apertura del Campionato Italiano Super Salita il 54° Trofeo Vallecamonica Andrea Currenti, con una Peugeot 106 RS1.6 PLUS, ha concluso a un passo dal podio di categoria. Il nove volte Campione Italiano Lucio Peruggini, vincendo Gruppo e classe ha iniziato al meglio la sua stagione a bordo della sua inseparabile Ferrari 488 Challenge Evo GT Supercup. Con due vetture gemelle Alessandro Gabrielli e Giovanni Del Prete hanno chiuso rispettivamente al terzo e quarto posto di classe. Quinta posizione di categoria per Davide Gabrielli e la sua Seat Leon Cupra St 2000 RS2.0 TB.
Infine in Molise, al 32° Slalom Città di Campobasso, valido per il Campionato Italiano di specialità, il giovane Campione Italiano Under 23 Giuseppe Catalano, con la sua Chevy Sedan Yamaha Silhouette ha concluso al terzo posto di Gruppo e si è imposto nella sua classe. Vittoria di Gruppo e classe invece per l’inossidabile Saverio Miglionico e la sua Autobianchi A112 Abarth.
di Napoli Magazine
13/05/2025 - 09:40
La RO racing ha raccolto ottimi risultati nel fine settimana agonistico appena concluso. Il sodalizio di Cianciana è stato il vero mattatore della Targa Florio, valida per il CRZ, dove ha conquistato la Coppa riservata alle scuderie, grazie al secondo posto di Alessio Profeta e Roberto Longo e alla terza piazza di Antonio Damiani. Nella gara valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally vittoria di Gianandrea Pisani e Nicola Biagi tra le due ruote motrici e di Andrea La Cola e Antonello Moncada nel monomarca Suzuki. Nella gara siciliana vittoria nel Terzo Raggruppamento tra le storiche per Natale Mannino e Giacomo Giannone.
Per i colori della scuderia RO racing il fine settimana agonistico appena trascorso è stato ricco di risultati di rilievo che sono giunti da tutte le discipline dove erano impegnati i portacolori del sodalizio siciliano. A regalare le più belle soddisfazioni è stata la Targa Florio, manifestazione automobilistica su strada più antica al mondo.
Nella gara voluta da Vincenzo Florio, giunta alla sua edizione numero centonove e oggi valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally, Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, vincendo il round d’esordio del Trofeo Lancia e la categoria due ruote motrici, sono entrati nella storia della competizione della Terra di Trinacria. Tra i partecipanti al CIAR Riccardo Di Iuorio e Gino Abatecola, a bordo di una Skoda Fabia Evo, si sono piazzati al quindicesimo posto. Giovanni Battista Dello Russo e Federica Mauri, con la loro Toyota Yaris GR, grazie al sesto posto di classe hanno raccolto nuovi punti importanti per la classifica “Under” del Trofeo indetto dalla casa del Sol Levante. Con una Renault Clio Super 1600 Rosario Macaluso e Luca Severino, si sono piazzati al secondo posto di categoria. Il giovane Andrea La Cola e il suo navigatore Antonello Moncada hanno fatto bottino pieno nella loro trasferta siciliana, grazie alla vittoria, a bordo della loro Suzuki Swift, iscritta al Trofeo della Casa Nipponica. Nella competizione valida per il Campionato Italiano Rally riservato alle auto storiche, dominio incontrastato nel Terzo Raggruppamento per la Porsche 911 di Natale Mannino e Giacomo Giannone. Nella stessa categoria, con una vettura gemella, quarta piazza per Giovanni Modica e Gianluca Savioli.
La Targa Florio era anche il secondo round della Coppa Rally di Nona Zona. I paladini della RO racing nella gara di zona hanno fatto incetta di risultati che sono valsi anche il successo nella Coppa riservata proprio alle scuderie. Con due Skoda Fabia RS Alessio Profeta con Roberto Longo e il giovane Antonio Damiani con Giuseppe Livecchi, nonostante un’errata scelta di gomme nella prima giornata di gara, sono riusciti a salire rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio. Biagio Mingoia e Carmelo Biceri, con una Fiat Punto HGT, si sono imposti in classe S1600, Carlo Stassi e Massimiliano Migliore, con una Toyota Yaris GR R1, hanno vinto la loro categoria. Giuseppe Giallombardo e Davide Monteleone, a bordo di una Peugeot 208 Rally 4, hanno centrato un’ottima nona posizione della classifica generale. Jerry Mingoia e Salvatore Giglio, con una Peugeot 208 R2B, hanno concluso al quarto posto di classe. Giuseppe Li Fonti e Salvatore Licata, su una Renault Clio RALLY 5, sono saliti sul secondo gradino del podio di categoria.
Nella gara d’apertura del Campionato Italiano Super Salita il 54° Trofeo Vallecamonica Andrea Currenti, con una Peugeot 106 RS1.6 PLUS, ha concluso a un passo dal podio di categoria. Il nove volte Campione Italiano Lucio Peruggini, vincendo Gruppo e classe ha iniziato al meglio la sua stagione a bordo della sua inseparabile Ferrari 488 Challenge Evo GT Supercup. Con due vetture gemelle Alessandro Gabrielli e Giovanni Del Prete hanno chiuso rispettivamente al terzo e quarto posto di classe. Quinta posizione di categoria per Davide Gabrielli e la sua Seat Leon Cupra St 2000 RS2.0 TB.
Infine in Molise, al 32° Slalom Città di Campobasso, valido per il Campionato Italiano di specialità, il giovane Campione Italiano Under 23 Giuseppe Catalano, con la sua Chevy Sedan Yamaha Silhouette ha concluso al terzo posto di Gruppo e si è imposto nella sua classe. Vittoria di Gruppo e classe invece per l’inossidabile Saverio Miglionico e la sua Autobianchi A112 Abarth.