Motori
F1, Gp d'Italia, Vasseur: "Restiamo concentrati su noi stessi e vediamo cosa succede, tutto è possibile"
06.09.2025 18:53 di Napoli Magazine
aA

Frederic Vasseur, Team Principal della Ferrari, ha commentato le qualifiche del Gran Premio d'Italia: "Il nostro passo da qualifica era buono ma è andata come è andata. Tre quarti della griglia nello stesso secondo, Norris ha rischiato di uscire nel Q2, eravamo tutti vicini. Restiamo però concentrati su noi stessi. Partire quarti non è poi male e la strada per la prima curva al via è lunga, come è lungo il GP, vediamo cosa succede. Tutto è possibile. Certo, avrei preferito partire dalla pole. La scia di Hamilton per Leclerc era un'opzione ma abbiamo preferito puntare sulla preparazione delle gomme nel giro di lancio, senza sacrificare Hamilton. Charles ha capito la situazione. Fare la pole sarebbe stato comunque molto complicato. Domani potrebbe essere un'altra storia. Abbiamo fatto una scelta aggressiva in termini di carico aerodinamico ma la velocità massima... non assegna punti. Qui hai la scelta tra due o tre livelli di carico, poi però devi trovare un compromesso con la guidabilità. Infatti siamo un po' in difficoltà nelle curve, specialmente alla Variante Ascari a livello di gestione gomme".

ULTIMISSIME MOTORI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
F1, Gp d'Italia, Vasseur: "Restiamo concentrati su noi stessi e vediamo cosa succede, tutto è possibile"

di Napoli Magazine

06/09/2025 - 18:53

Frederic Vasseur, Team Principal della Ferrari, ha commentato le qualifiche del Gran Premio d'Italia: "Il nostro passo da qualifica era buono ma è andata come è andata. Tre quarti della griglia nello stesso secondo, Norris ha rischiato di uscire nel Q2, eravamo tutti vicini. Restiamo però concentrati su noi stessi. Partire quarti non è poi male e la strada per la prima curva al via è lunga, come è lungo il GP, vediamo cosa succede. Tutto è possibile. Certo, avrei preferito partire dalla pole. La scia di Hamilton per Leclerc era un'opzione ma abbiamo preferito puntare sulla preparazione delle gomme nel giro di lancio, senza sacrificare Hamilton. Charles ha capito la situazione. Fare la pole sarebbe stato comunque molto complicato. Domani potrebbe essere un'altra storia. Abbiamo fatto una scelta aggressiva in termini di carico aerodinamico ma la velocità massima... non assegna punti. Qui hai la scelta tra due o tre livelli di carico, poi però devi trovare un compromesso con la guidabilità. Infatti siamo un po' in difficoltà nelle curve, specialmente alla Variante Ascari a livello di gestione gomme".