"Dopo una settimana difficile, è bello essere di nuovo a casa. Ho avuto un po' di tempo per riflettere sul mio viaggio da Singapore e l'emozione principale che provo è gratitudine". Lewis Hamilton ha affidato a un lungo post su Instagram le sensazioni vissute, tra la delusione in pista e (a Singapore un ottavo posto con penalità certo non esaltante) e il dolore per la morte del suo cane.
"Il sostegno e l'amore che ho sentito dopo la perdita di Roscoe sono stati un potente promemoria che, anche quando le cose sembrano buie, c'è ancora tanta bontà nel mondo. Basta solo saperla cercare. Guardo anche agli aspetti positivi in pista. Quello che leggiamo racconta solo una parte della storia, quella in cui le cose non vanno per il verso giusto, o non otteniamo i risultati sperati. Ma ciò su cui mi sono concentrato negli ultimi mesi è l'altra storia. Quella che parla di come questa squadra reagisce quando qualcosa va storto. Di come ci rialziamo e ricominciamo. Ora torniamo in fabbrica, impariamo da quest'ultima gara e pianifichiamo la prossima". o stavamo avanzando. Ora torniamo in fabbrica, impariamo da quest'ultima gara e pianifichiamo la prossima". "Sono orgoglioso di questa squadra - conclude - e voglio aiutare a ottenere i risultati che meritano anche i tifosi. Per raggiugere il top bisogna essere migliori, se riusciamo a costruire sui nostri successi e a cambiare le cose che servono sono convinto che ce la faremo. Forza Ferrari', scrive il pilota su Instagram.
di Napoli Magazine
07/10/2025 - 10:36
"Dopo una settimana difficile, è bello essere di nuovo a casa. Ho avuto un po' di tempo per riflettere sul mio viaggio da Singapore e l'emozione principale che provo è gratitudine". Lewis Hamilton ha affidato a un lungo post su Instagram le sensazioni vissute, tra la delusione in pista e (a Singapore un ottavo posto con penalità certo non esaltante) e il dolore per la morte del suo cane.
"Il sostegno e l'amore che ho sentito dopo la perdita di Roscoe sono stati un potente promemoria che, anche quando le cose sembrano buie, c'è ancora tanta bontà nel mondo. Basta solo saperla cercare. Guardo anche agli aspetti positivi in pista. Quello che leggiamo racconta solo una parte della storia, quella in cui le cose non vanno per il verso giusto, o non otteniamo i risultati sperati. Ma ciò su cui mi sono concentrato negli ultimi mesi è l'altra storia. Quella che parla di come questa squadra reagisce quando qualcosa va storto. Di come ci rialziamo e ricominciamo. Ora torniamo in fabbrica, impariamo da quest'ultima gara e pianifichiamo la prossima". o stavamo avanzando. Ora torniamo in fabbrica, impariamo da quest'ultima gara e pianifichiamo la prossima". "Sono orgoglioso di questa squadra - conclude - e voglio aiutare a ottenere i risultati che meritano anche i tifosi. Per raggiugere il top bisogna essere migliori, se riusciamo a costruire sui nostri successi e a cambiare le cose che servono sono convinto che ce la faremo. Forza Ferrari', scrive il pilota su Instagram.