Tutti i Servizi Foto di NM
185 FOTO - Arte: Tanzio da Varallo incontra Caravaggio
23.10.2014 19:30 di Napoli Magazine

NAPOLI - Nelle sale espositive delle Gallerie d'Italia - Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli in Via Toledo. dal 24 ottobre all'11 gennaio 2015, apre la mostra "Tanzio da Varallo incontra Caravaggio, Pittura a Napoli nel primo Seicento" , promossa e organizzata da Intesa Sanpaolo in collaborazione con la Sopraintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico, Etnoantropologico e per il polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta, la Sopraintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo e l'Associazione Giovanni Testori. La mostra, curata da Maria Cristina Terzaghi, vuole essere un omaggio ad uno dei massimi artisti del Seicento italiano, Antonio D'Enrico (Alagna Valsesia circa 1582 - Borgosesia ? 1633) meglio noto come Tanzio da Varallo, che trascorse nei territori del Viceregno (gli Abruzzi) e a Napoli un breve ma proficuo periodo, venendo in contatto con il genio di Caravaggio di cui rimase per sempre segnato. La mostra presenta 29 opere: 13 dipinti di Tanzio insieme ad opere di Battistello Caracciolo, Louis Finson, Carlo Sellitto, Filippo Vitale. Lo stesso Michelanelo Merisi è rappresentato dal "Martirio di sant'Orsola" (1610), splendida opera esposta nelle Gallerie di Palazzo Zevallos Stigliano, al primo piano superiore dell'edificio. E' possibile ammirare opere di Luca Giordano, Francesco Solimena, Francesco De Mura. Accompagna la mostra un bel catalogo, Silvana Editoriale, con testi di Lucia Arbace, Davide dell'Ombra, Filippo Maria Ferro, Giuseppe Porzio e Maria Cristina Terzaghi. "Napoli Magazine" presente all'evento, ha realizzato 185 Foto.






ULTIMISSIME TUTTI I SERVIZI FOTO DI NM
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
185 FOTO - Arte: Tanzio da Varallo incontra Caravaggio

di Napoli Magazine

23/10/2014 - 19:30

NAPOLI - Nelle sale espositive delle Gallerie d'Italia - Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli in Via Toledo. dal 24 ottobre all'11 gennaio 2015, apre la mostra "Tanzio da Varallo incontra Caravaggio, Pittura a Napoli nel primo Seicento" , promossa e organizzata da Intesa Sanpaolo in collaborazione con la Sopraintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico, Etnoantropologico e per il polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta, la Sopraintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo e l'Associazione Giovanni Testori. La mostra, curata da Maria Cristina Terzaghi, vuole essere un omaggio ad uno dei massimi artisti del Seicento italiano, Antonio D'Enrico (Alagna Valsesia circa 1582 - Borgosesia ? 1633) meglio noto come Tanzio da Varallo, che trascorse nei territori del Viceregno (gli Abruzzi) e a Napoli un breve ma proficuo periodo, venendo in contatto con il genio di Caravaggio di cui rimase per sempre segnato. La mostra presenta 29 opere: 13 dipinti di Tanzio insieme ad opere di Battistello Caracciolo, Louis Finson, Carlo Sellitto, Filippo Vitale. Lo stesso Michelanelo Merisi è rappresentato dal "Martirio di sant'Orsola" (1610), splendida opera esposta nelle Gallerie di Palazzo Zevallos Stigliano, al primo piano superiore dell'edificio. E' possibile ammirare opere di Luca Giordano, Francesco Solimena, Francesco De Mura. Accompagna la mostra un bel catalogo, Silvana Editoriale, con testi di Lucia Arbace, Davide dell'Ombra, Filippo Maria Ferro, Giuseppe Porzio e Maria Cristina Terzaghi. "Napoli Magazine" presente all'evento, ha realizzato 185 Foto.