Tutti In Rete
VIDEO - Bradisismo ai Campi Flegrei, De Luca: "Servono centri di accoglienza attrezzati e investimenti per le vie di fuga, sono favorevole al Sisma Bonus per garantire sicurezza"
23.05.2024 13:21 di Napoli Magazine

NAPOLI - "Bradisismo ai Campi Flegrei: gli ultimi aggiornamenti sulla situazione e le decisioni che intendiamo assumere per garantire la sicurezza e la tutela dei residenti", afferma Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania. Ecco un video pubblicato sulla sua pagina Facebook. "Quando parliamo di bradisismo, di Campi Flegrei, dobbiamo ricercare il massimo di collaborazione tra tutte le Istituzioni  - ha detto De Luca, come evidenziato da "Napoli Magazine" -. Non posso non sottolineare il ritardo grave che abbiamo nella stipula dell'accordo di Coesione col Ministro Fitto. Da mesi stiamo sollecitando la stipula dell'accordo di coesione, perchè in quell'accordo sono previsti finanziamenti anche per la rete viaria che riguarda i Campi Flegrei con una settantina di milioni di euro destinati ai Comuni di Pozzuoli, Bacoli e così via. Mi auguro che almeno di fronte all'emergenza stringiamo i tempi e firmiamo questo accordo di coesione ad horas per quello che mi riguarda, perdere anche 24 ore è un atto di irresponsabilità nei confronti delle nostre comunità. Non dobbiamo prendere in giro alla gente e fare demagogia, non possiamo però neanche attribuire a chi è nato in quel territorio la responsabilità di essere nato. E' un territorio difficile, qual è l'alternativa? Dobbiamo evacuare tutta l'area interessata dal Vesuvio o dai Campi Flegrei? Manteniamo una posizione di grande equilibrio e misura, dobbiamo evitare di sovraccaricare di nuovi insediamenti abitativi, ma intanto cominciamo a garantire la sicurezza per quanto possibile degli abitanti. Sicurezza significa centri di accoglienza attrezzati, dobbiamo dare una mano ai Comuni anche da un punto di vista finanziario oltre che tecnico per avere luoghi nei quali accogliere in caso di evacuazione i cittadini. Dobbiamo fare invstimenti per le vie di fuga, torniamo al problema dei finanziamenti per la viabilità, sono temi complessi che richiedono la collaborazione di tutti e tempi di decisione immediati, perdere anche 24 ore è un atto di totale irresponsabilità. Io sono per attribuirlo il Sisma Bonus, non è che con questo incentiviamo gli insediamenti abitativi ma mettiamo in sicurezza per quanto possibile quelli che ci vivono nei Campi Flegrei. Avremo una riunione di tutte le componenti tecniche nostre interessate, da quella sanitaria a quella viabilistica per fare il punto sulla situazione dei Campi Flegrei, stiamo pensando di rafforzare le strutture tecniche dei Comuni, in modo particolare Pozzuoli, in grande difficoltà, se hai 1500 o 2000 richieste di controllo statico degli edifici, non lo può fare il Comune con le poche forze a disposizione. Verificheremo oggi se possiamo mettere a disposizione anche forze nostre, tecnici del Genio Civile, se è possibile fare delle convenzioni con gli ordini professionali, cerchiamo di essere vicini e di dare una mano nella situazione concreta nelal quale siamo senza responsabilizzare i cittadini che già devono fare i conti con una vita di tensione. Su Napoli pensiamo di avere un accordo sull'area dell'ex Nato di Bagnoli, mi è capitato di vedere l'altra notte centinaia di persone che erano lì nelle macchine, chiederemo come Protezione Civile regionale la disponibilità di quell'area, averla a disposizione perchè in caso di necessità possiamo concentrare la popolazione di Bagnoli lì, abbiamo servizi igienici, abbiamo condizioni di accoglienza adeguata, non possiamo avere la gente che sta nelle macchine in mezzo alla strada. Faremo oggi pomeriggio una messa a punto generale e cercheremo di proporre anche delle soluzioni ragionevoli in uno spirito di collaborazione con tutti ma non tollerando più ritardi neanche di un minuto, perchè tempo da perdere davvero non ce n'è", ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania.

ULTIMISSIME TUTTI IN RETE
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
VIDEO - Bradisismo ai Campi Flegrei, De Luca: "Servono centri di accoglienza attrezzati e investimenti per le vie di fuga, sono favorevole al Sisma Bonus per garantire sicurezza"

di Napoli Magazine

23/05/2024 - 13:21

NAPOLI - "Bradisismo ai Campi Flegrei: gli ultimi aggiornamenti sulla situazione e le decisioni che intendiamo assumere per garantire la sicurezza e la tutela dei residenti", afferma Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania. Ecco un video pubblicato sulla sua pagina Facebook. "Quando parliamo di bradisismo, di Campi Flegrei, dobbiamo ricercare il massimo di collaborazione tra tutte le Istituzioni  - ha detto De Luca, come evidenziato da "Napoli Magazine" -. Non posso non sottolineare il ritardo grave che abbiamo nella stipula dell'accordo di Coesione col Ministro Fitto. Da mesi stiamo sollecitando la stipula dell'accordo di coesione, perchè in quell'accordo sono previsti finanziamenti anche per la rete viaria che riguarda i Campi Flegrei con una settantina di milioni di euro destinati ai Comuni di Pozzuoli, Bacoli e così via. Mi auguro che almeno di fronte all'emergenza stringiamo i tempi e firmiamo questo accordo di coesione ad horas per quello che mi riguarda, perdere anche 24 ore è un atto di irresponsabilità nei confronti delle nostre comunità. Non dobbiamo prendere in giro alla gente e fare demagogia, non possiamo però neanche attribuire a chi è nato in quel territorio la responsabilità di essere nato. E' un territorio difficile, qual è l'alternativa? Dobbiamo evacuare tutta l'area interessata dal Vesuvio o dai Campi Flegrei? Manteniamo una posizione di grande equilibrio e misura, dobbiamo evitare di sovraccaricare di nuovi insediamenti abitativi, ma intanto cominciamo a garantire la sicurezza per quanto possibile degli abitanti. Sicurezza significa centri di accoglienza attrezzati, dobbiamo dare una mano ai Comuni anche da un punto di vista finanziario oltre che tecnico per avere luoghi nei quali accogliere in caso di evacuazione i cittadini. Dobbiamo fare invstimenti per le vie di fuga, torniamo al problema dei finanziamenti per la viabilità, sono temi complessi che richiedono la collaborazione di tutti e tempi di decisione immediati, perdere anche 24 ore è un atto di totale irresponsabilità. Io sono per attribuirlo il Sisma Bonus, non è che con questo incentiviamo gli insediamenti abitativi ma mettiamo in sicurezza per quanto possibile quelli che ci vivono nei Campi Flegrei. Avremo una riunione di tutte le componenti tecniche nostre interessate, da quella sanitaria a quella viabilistica per fare il punto sulla situazione dei Campi Flegrei, stiamo pensando di rafforzare le strutture tecniche dei Comuni, in modo particolare Pozzuoli, in grande difficoltà, se hai 1500 o 2000 richieste di controllo statico degli edifici, non lo può fare il Comune con le poche forze a disposizione. Verificheremo oggi se possiamo mettere a disposizione anche forze nostre, tecnici del Genio Civile, se è possibile fare delle convenzioni con gli ordini professionali, cerchiamo di essere vicini e di dare una mano nella situazione concreta nelal quale siamo senza responsabilizzare i cittadini che già devono fare i conti con una vita di tensione. Su Napoli pensiamo di avere un accordo sull'area dell'ex Nato di Bagnoli, mi è capitato di vedere l'altra notte centinaia di persone che erano lì nelle macchine, chiederemo come Protezione Civile regionale la disponibilità di quell'area, averla a disposizione perchè in caso di necessità possiamo concentrare la popolazione di Bagnoli lì, abbiamo servizi igienici, abbiamo condizioni di accoglienza adeguata, non possiamo avere la gente che sta nelle macchine in mezzo alla strada. Faremo oggi pomeriggio una messa a punto generale e cercheremo di proporre anche delle soluzioni ragionevoli in uno spirito di collaborazione con tutti ma non tollerando più ritardi neanche di un minuto, perchè tempo da perdere davvero non ce n'è", ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania.