Tutti In Rete
VIDEO - L'Università Federico II a Scampia, partono i corsi di Medicina, Manfredi: "E' la vittoria di una città e di un quartiere su un pregiudizio", il ministro Messa: "Napoli è una città molto vivace"
17.10.2022 18:13 di Napoli Magazine

NAPOLI - Inaugurata ufficialmente la nuova sede di Scampia dell’Università Federico II. Oltre 600 studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia cominciano il loro percorso di studio per le professioni sanitarie. "E' la vittoria di una città e di un quartiere su un pregiudizio. Se questa costruzione è stata fatta è perchè ci sono state delle maestranze che hanno lavorato, ci sono state delle imprese che hanno dato il loro contributo, ci sono stati dei tecnici che hanno dato la loro competenza, c'è stato un popolo di persone che ha voluto realizzare una cosa concreta. Napoli ha una grande capacità, molto più grande di quella che gli altri ci attribuiscono. Napoli può essere veramente un punto di riferimento per la ripartenza del Paese e lo deve fare partendo proprio da quei luoghi che oggi vengono definiti luoghi del disagio ma che nella realtà sono i luoghi dell'opportunità. E noi lo dobbiamo dimostrare, lo dimostreremo e lo faremo, grazie a Scampia e grazie a tutti noi", ha affermato in tale occasione il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, come evidenziato da "Napoli Magazine". Matteo Lorito, rettore dell'Università Federico II ha aggiunto: "L'immagine che volevo darvi è quella di un giovane che prende la metropolitana per scendere a Scampia e risponde a chi gli chiede 'cosa vai a fare a Scampia?' 'Vado all'Università, vado a studiare'". Il ministro dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa ha affermato: "Sono molto contenta di fare questa ultima uscita proprio qua a Scampia. In questo periodo ho vissuto molti luoghi di questa città, una città molto vivace, che può dare molto, che ovviamente ha delle difficoltà ma ho sempre apprezzato l'aspetto innovativo, anche imprenditoriale, ho visto tanti giovani entusiasti creare nuove opportunità".

 

Nel video, ecco il servizio della web tv del Comune di Napoli.

 

ULTIMISSIME TUTTI IN RETE
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
VIDEO - L'Università Federico II a Scampia, partono i corsi di Medicina, Manfredi: "E' la vittoria di una città e di un quartiere su un pregiudizio", il ministro Messa: "Napoli è una città molto vivace"

di Napoli Magazine

17/10/2022 - 18:13

NAPOLI - Inaugurata ufficialmente la nuova sede di Scampia dell’Università Federico II. Oltre 600 studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia cominciano il loro percorso di studio per le professioni sanitarie. "E' la vittoria di una città e di un quartiere su un pregiudizio. Se questa costruzione è stata fatta è perchè ci sono state delle maestranze che hanno lavorato, ci sono state delle imprese che hanno dato il loro contributo, ci sono stati dei tecnici che hanno dato la loro competenza, c'è stato un popolo di persone che ha voluto realizzare una cosa concreta. Napoli ha una grande capacità, molto più grande di quella che gli altri ci attribuiscono. Napoli può essere veramente un punto di riferimento per la ripartenza del Paese e lo deve fare partendo proprio da quei luoghi che oggi vengono definiti luoghi del disagio ma che nella realtà sono i luoghi dell'opportunità. E noi lo dobbiamo dimostrare, lo dimostreremo e lo faremo, grazie a Scampia e grazie a tutti noi", ha affermato in tale occasione il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, come evidenziato da "Napoli Magazine". Matteo Lorito, rettore dell'Università Federico II ha aggiunto: "L'immagine che volevo darvi è quella di un giovane che prende la metropolitana per scendere a Scampia e risponde a chi gli chiede 'cosa vai a fare a Scampia?' 'Vado all'Università, vado a studiare'". Il ministro dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa ha affermato: "Sono molto contenta di fare questa ultima uscita proprio qua a Scampia. In questo periodo ho vissuto molti luoghi di questa città, una città molto vivace, che può dare molto, che ovviamente ha delle difficoltà ma ho sempre apprezzato l'aspetto innovativo, anche imprenditoriale, ho visto tanti giovani entusiasti creare nuove opportunità".

 

Nel video, ecco il servizio della web tv del Comune di Napoli.