E' tutto pronto per la 50esima edizione della 100 km del Passatore (in gergo, la 'Cento'), l'ultramaratona che parte domani da piazza del Duomo a Firenze, attraversa le strade dell'Appennino tosco-romagnolo teatro delle gesta del famigerato brigante dell'800, e ha traguardo a Faenza. Il recordman, Giorgio Calcaterra, sarà direttore di gara. Il numero di iscritti raggiunto è di 3.586. Tra questi, 730 sono i concorrenti emiliano-romagnoli, 462 i toscani (dei quali 74 fiorentini), 704 le donne, 1.568 gli esordienti e oltre 110 atleti provenienti da 38 diverse nazioni. Tra i favoriti David Colgan (primo alla 6 ore della Maremma, secondo alla Cento del 2024), Manuel Duarte Oliveira (sesto al 'Passatore' 2024 e vincitore della Boa Vista Ultra Marathon 2023) e Luigi Pecora.
Tra le donne Federica Moroni cercherà di difendere la corona dopo il successo del 2024. A contenderle il successo la statunitense Camille Herron e Ilaria Bergaglio.
di Napoli Magazine
23/05/2025 - 18:03
E' tutto pronto per la 50esima edizione della 100 km del Passatore (in gergo, la 'Cento'), l'ultramaratona che parte domani da piazza del Duomo a Firenze, attraversa le strade dell'Appennino tosco-romagnolo teatro delle gesta del famigerato brigante dell'800, e ha traguardo a Faenza. Il recordman, Giorgio Calcaterra, sarà direttore di gara. Il numero di iscritti raggiunto è di 3.586. Tra questi, 730 sono i concorrenti emiliano-romagnoli, 462 i toscani (dei quali 74 fiorentini), 704 le donne, 1.568 gli esordienti e oltre 110 atleti provenienti da 38 diverse nazioni. Tra i favoriti David Colgan (primo alla 6 ore della Maremma, secondo alla Cento del 2024), Manuel Duarte Oliveira (sesto al 'Passatore' 2024 e vincitore della Boa Vista Ultra Marathon 2023) e Luigi Pecora.
Tra le donne Federica Moroni cercherà di difendere la corona dopo il successo del 2024. A contenderle il successo la statunitense Camille Herron e Ilaria Bergaglio.