Altri Sport
Atletica, 39esima Wizz Air Venicemarathon: è già record di iscritti!
02.09.2025 15:18 di Napoli Magazine
aA

Mai cosi tanti runners a Venezia! A meno di 2 mesi dal via di domenica 26 ottobre, gli organizzatori annunciano con soddisfazione che, ad oggi, gli iscritti complessivi alla 39 edizione della Wizz Air Venicemarathon, manifestazione che si disputa sulle distanze della maratona, mezza maratona e 10 chilometri, hanno già superato quota 17.000 (duemila in più rispetto al record finale di presenza dello scorso anno) con una straordinaria partecipazione di atleti stranieri (oltre il 40%) e con la Francia capolista con oltre 2.000 atleti in gara.

Le adesioni sono comunque ancora aperte e disponibili sul sito www.venicemarathon.it, fatta eccezione per quelle della 21K chiuse già dal mese di maggio per il sold out dei 4.500 posti. Nella maratona e nella 10K restano però a disposizione meno di 1.000 di pettorali per ciascuna gara.

Ricordiamo che Venicemarathon ha sempre optato per una crescita graduale e contingentata dei suoi iscritti, poiché è una manifestazione che deve fare i conti con la fragilità della città che la ospita, con la complessità della sua logistica terra-acqua (come il veloce trasporto delle sacche indumenti dai tre punti di partenza all’arrivo) e, ultimo ma non ultimo, per garantire massima efficienza e qualità nei servizi erogati agli atleti.

E’ pronta anche la medaglia che tutti gli atleti potranno mettersi al collo con soddisfazione, dopo aver tagliato il tanto agognato traguardo che si affaccia sulla laguna veneziana, in Riva Sette Martiri. Una finish line unica per tutte e tre le distanze che partiranno rispettivamente da Villa Pisani a Stra (42K), da Piazza Ferretto a Mestre (21K) e dal Parco San Giuliano a Mestre (10K). 

Anche la medaglia, così come la maglia ufficiale, celebra quest’anno i 300 anni dalla nascita della leggendaria figura di Giacomo Casanova, il cui volto appare di profilo, celato dalla tipica maschera veneziana, la 'bauta', e con in testa un copricapo d’epoca, il tricorno. Un altro elemento introdotto nella medaglia è la rosa, simbolo di seduzione. 

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Atletica, 39esima Wizz Air Venicemarathon: è già record di iscritti!

di Napoli Magazine

02/09/2025 - 15:18

Mai cosi tanti runners a Venezia! A meno di 2 mesi dal via di domenica 26 ottobre, gli organizzatori annunciano con soddisfazione che, ad oggi, gli iscritti complessivi alla 39 edizione della Wizz Air Venicemarathon, manifestazione che si disputa sulle distanze della maratona, mezza maratona e 10 chilometri, hanno già superato quota 17.000 (duemila in più rispetto al record finale di presenza dello scorso anno) con una straordinaria partecipazione di atleti stranieri (oltre il 40%) e con la Francia capolista con oltre 2.000 atleti in gara.

Le adesioni sono comunque ancora aperte e disponibili sul sito www.venicemarathon.it, fatta eccezione per quelle della 21K chiuse già dal mese di maggio per il sold out dei 4.500 posti. Nella maratona e nella 10K restano però a disposizione meno di 1.000 di pettorali per ciascuna gara.

Ricordiamo che Venicemarathon ha sempre optato per una crescita graduale e contingentata dei suoi iscritti, poiché è una manifestazione che deve fare i conti con la fragilità della città che la ospita, con la complessità della sua logistica terra-acqua (come il veloce trasporto delle sacche indumenti dai tre punti di partenza all’arrivo) e, ultimo ma non ultimo, per garantire massima efficienza e qualità nei servizi erogati agli atleti.

E’ pronta anche la medaglia che tutti gli atleti potranno mettersi al collo con soddisfazione, dopo aver tagliato il tanto agognato traguardo che si affaccia sulla laguna veneziana, in Riva Sette Martiri. Una finish line unica per tutte e tre le distanze che partiranno rispettivamente da Villa Pisani a Stra (42K), da Piazza Ferretto a Mestre (21K) e dal Parco San Giuliano a Mestre (10K). 

Anche la medaglia, così come la maglia ufficiale, celebra quest’anno i 300 anni dalla nascita della leggendaria figura di Giacomo Casanova, il cui volto appare di profilo, celato dalla tipica maschera veneziana, la 'bauta', e con in testa un copricapo d’epoca, il tricorno. Un altro elemento introdotto nella medaglia è la rosa, simbolo di seduzione.