Altri Sport
Atletica: meeting di Budapest, si migliora Sabbatini nei 1500 donne
12.08.2025 20:14 di Napoli Magazine

Quasi due secondi di progresso, una barriera finalmente abbattuta. Si migliora Gaia Sabbatini che al meeting di Budapest scende a 3:59.49 sui 1500 metri e diventa la quinta italiana della storia a correre sotto il muro dei quattro minuti. È la stagione del rientro ad alti livelli per la 26enne delle Fiamme Azzurre, operata al piede sinistro nello scorso settembre, tornata a crescere e non di poco: un netto salto di qualità rispetto al 4:01.24 del 2023, invece quest'anno finora si era espressa in 4:02.99 di passaggio nel miglio di Londra in cui ha timbrato lo standard per i prossimi Mondiali di Tokyo con 4:19.83. La mezzofondista teramana, campionessa europea under 23 nel 2021 e oro in staffetta agli Europei di cross nel 2022, si prende una delle maggiori soddisfazioni della carriera proprio sulla pista della capitale ungherese dove due anni fa aveva chiuso con il ritiro in semifinale alla rassegna iridata. Sul traguardo è quinta nella gara vinta dall'australiana Georgia Griffith in 3:58.25 mentre coglie il primato stagionale Ludovica Cavalli (Fiamme Oro), quattordicesima con 4:04.37. Nei 200 metri quinto posto di Fausto Desalu (Fiamme Gialle) in 20.36 (-0.4) dall'ottava corsia ma impressiona il 19.69 del giamaicano Bryan Levell. Giornata no per Leonardo Fabbri (Aeronautica) che conclude senza misura nel peso con tre nulli, a due giorni dallo stop al meeting di Sollentuna per un fastidio alla mano.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Atletica: meeting di Budapest, si migliora Sabbatini nei 1500 donne

di Napoli Magazine

12/08/2025 - 20:14

Quasi due secondi di progresso, una barriera finalmente abbattuta. Si migliora Gaia Sabbatini che al meeting di Budapest scende a 3:59.49 sui 1500 metri e diventa la quinta italiana della storia a correre sotto il muro dei quattro minuti. È la stagione del rientro ad alti livelli per la 26enne delle Fiamme Azzurre, operata al piede sinistro nello scorso settembre, tornata a crescere e non di poco: un netto salto di qualità rispetto al 4:01.24 del 2023, invece quest'anno finora si era espressa in 4:02.99 di passaggio nel miglio di Londra in cui ha timbrato lo standard per i prossimi Mondiali di Tokyo con 4:19.83. La mezzofondista teramana, campionessa europea under 23 nel 2021 e oro in staffetta agli Europei di cross nel 2022, si prende una delle maggiori soddisfazioni della carriera proprio sulla pista della capitale ungherese dove due anni fa aveva chiuso con il ritiro in semifinale alla rassegna iridata. Sul traguardo è quinta nella gara vinta dall'australiana Georgia Griffith in 3:58.25 mentre coglie il primato stagionale Ludovica Cavalli (Fiamme Oro), quattordicesima con 4:04.37. Nei 200 metri quinto posto di Fausto Desalu (Fiamme Gialle) in 20.36 (-0.4) dall'ottava corsia ma impressiona il 19.69 del giamaicano Bryan Levell. Giornata no per Leonardo Fabbri (Aeronautica) che conclude senza misura nel peso con tre nulli, a due giorni dallo stop al meeting di Sollentuna per un fastidio alla mano.