Il 34^ Exposport Venicemarathon Village è stato ufficialmente inaugurato nella mattinata di venerdì 24 ottobre sul palco centrale del villaggio, in una mattinata scaldata da un tiepido sole e nella splendida cornice autunnale del Parco San Giuliano di Mestre.
Venerdì 24 e sabato 25 ottobre è atteso il passaggio degli oltre 20.000 runners che domenica mattina saranno al via della 39^ Wizz Air Venicemarathon nelle tre distanze di maratona, mezza maratona e 10’K.
A fare gli onori di casa è stato Stefano Fornasier, vice presidente di Venicemarathon e amministratore unico di Idea Venezia, la società che progetta e realizza appunto la parte fieristica.
“Inauguriamo ufficialmente quella che, per due gironi, sarà la casa di Venicemarathon e accoglierà il passaggio di oltre 20.000 persone tra atleti e visitatori. La parte fieristica è sempre stata un fiore all’occhiello della manifestazione e in questi 34 anni è stata ospite anche di diverse altre realtà come Marghera e Mestre, prima di trovare la sua collocazione ideale all’interno di questo splendido polmone verde della città, uno dei parchi più vasti d’Europa, circa 20 anni fa. Ogni anno la fiera cresce in termini di qualità e quantità degli espositori e questo ci rende molto orgogliosi”.
Ad introdurre e presentare i principali sponsor e partner dell’evento è stato il General Manager Lorenzo Cortesi, coordinatore tra le altre cose di tutto il marketing & sponsorship dell’evento. A salire sul palco per un saluto di benvenuto sono stati quindi Ian Malin, Chief Financial Officer di Wizz Air; il title sponsor della manifestazione; Teresa Lee, Brand Experience Manage di Hyunday nuovo ‘Automotive Partner’, Riccardo Clima responsabile running Joma Italia e Leonardo Basile, direttore operativo di Hampton by Hilton nuovo hotel quartier generale della Wizz Air Venicemarathon.
Molte erano anche le autorità presenti che hanno espresso la loro vicinanza alla manifestazione e rivolgendo calorosi complimenti all’intera macchina organizzativa. Tra questi, c’era il presidente del Consiglio Regionale Veneto Roberto Ciambetti, il consigliere di Città metropolitana di Venezia Matteo Senno, il vicesindaco con delega allo sport del Comune di Venezia Andrea Tomaello accompagnato dagli assessori Simone Venturini ed Elisabetta Pesce, la madrina Giusy Versace, attuale Senatrice della Repubblica, membro della 7ª Commissione permanente (Cultura, sport, ricerca, istruzione pubblica) e membro della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza e Giampaolo Faggioli, direttore della sede di Venezia di Confindustria Veneto Est.
Infine, il presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva, accompagnato anche dal vicepresidente Claudio Borghello, dal past president Enrico Jacomini e dal consigliere Roberto Soggiu, ha chiuso la cerimonia rivolgendo un augurio agli oltre 20.000 runners che in questi giorni visiteranno l’Exposport Venicemarathon Village e che domenica daranno vita sulle tre distanze della 39^ Wizz Air Venicemarathon. Al taglio del nastro hanno partecipato anche Antonio Impedovo, direttore del centro commerciale Porte di Mestre, Franco Marangoni di 1/6H Sport e Gian Luca Ziliani di KC4.
GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 26 OTTOBRE - La giornata inizia presto, alle ore 7.30, con la Breakfats Run, il riscaldamento pre gara aperto a tutti, lungo alcuni tratti del percorso organizzato da Venicemarathon e 2R Sport e con la partecipazione dell’ex campione di maratona Migidio Bourifa, del Venicemarathon Running Team e il San Benedetto Pacing Team by Joma. Una partenza è prevista dall’hotel Hampton by Hilton al Tronchetto (corsa a Venezia) e l’altra da Mestre, dalla Piazzetta Running District in via Ca’ Marcello sempre alle 7.30.
All'Exposport è in programma la presentazione dei Top Athletes alle ore 11 e alle ore 12.30 le premiazioni dei Top Fundraiser del Charity Program.
Alle ore 16 a Stra torna anche quest’anno l’evento ‘STRAmorde e via! 42,195 metri di panino’, una simpatica iniziativa culinaria, già proposta con successo lo scorso anno per celebrare la vigilia della Wizz Air Venicemarathon, che prevede appunto la creazione di un delizioso panino lungo 42 metri e 195 centimetri che verrà offerto in Piazza Marconi.
Alle ore 17.30 sarà anche quest'anno celebrata la Santa Messa del Maratoneta dal parroco don Roberto Donadoni e da don Marco Carletto, atleta tesserato per Athletica Vaticana (la rappresentativa sportiva della Santa Sede), alla sua ottava Venicemarathon. La messa sarà celebrata nella chiesa di San Salvador (sestiere di San Marco, non lontano dal Ponte di Rialto). Al termine della celebrazione, ci sarà la preghiera del maratoneta nelle diverse lingue e la benedizione degli atleti con i loro pettorali.
Dalle ore 18.30 alle 22.00, un esclusivo ‘Pasta Party’ attende tutti gli atleti (con prenotazione) all’Hampton by Hilton Venice Isola Nuova, il nuovo quartier generale della Venicemathon, con lo Chef Alessandro Cocco che proporrà sapori classici italiani a un pubblico internazionale di atleti e sostenitori.
SPORT, ARTE E CULTURA
Si rinnova l’accordo con il Polo Museale Regionale del Veneto che concede anche quest’anno l’ingresso gratuito al complesso monumentale di Villa Pisani a tutti i partecipanti, da mercoledi` 22 ottobre a martedi` 4 novembre e ridotto per gli accompagnatori.
Anche Fondazione Musei Civici di Venezia, il piu` grande polo museale della citta`, rinnova la convenzione aprendo le porte a tutti gli iscritti e ai loro accompagnatori. Dal 25 al 27 ottobre è possibile visitare a tariffa ridotta, mostrando il pettorale o la lettera di conferma iscrizione, le seguenti sedi Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano; Museo di Palazzo Mocenigo; Casa di Carlo Goldoni; Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’arte Moderna; Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue; Museo del Vetro di Murano; Museo del Merletto di Burano, Museo Mariano Fortuny y Madrazo.
Infine, tutti i runners sono invitati a visitare, con ingresso libero, La Casa di The Human Safety Net alle Procuratie di Piazza San Marco a Venezia. Un luogo dove e` possibile esplorare il proprio potenziale con la mostra interattiva “A World of Potential" e allenare i propri punti di forza come se fossero dei muscoli. Un’ occasione per imparare che, unendo le forze tutti possiamo essere parte di una squadra vincente e contribuire a creare un mondo piu` inclusivo e solidale.
Correranno al fianco di Venicemarathon importanti aziende come: Wizz Air (Title Sponsor), Joma (Technical Sponsor), Hampton by Hilton Venice Isola Nuova (Official Hotel), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), San Benedetto (Official Water), Hyundai (Official Automotive Partner), Banco BPM (Financial Sponsor) Massigen & Master-Aid Sport (Official Medical Supplier), Deporvillage (Official Online Shops), Tao-Scuola Nazionale di Massaggio (Massage Service), KC4-Saving and Improving Lives (Medical Supplier), 1/6H Sport (Official Shop), Vega (Official Sponsor). Official Supplier: Dole, Palmisano, Bavaria, I Bibanesi, Pro Action, Dicloreum Ice, Coldiretti Venezia, Energade, Alilaguna, Venezia Turismo Motoscafi, Tronchetto Parking, Wedo Design to be, Gac Power & Events, Veritas.
Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Venezia Terminal Passeggieri, Confindustria Veneto Est, il Centro Commerciale Porte di Mestre, Fondazione Venezia.
Media Partner: Correre, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Gazzettino, Sporteconomy.
La 39^ Wizz Air Venicemarathon rientra nel programma ‘Citta in Festa’ del Comune di Venezia e inserito nel programma ‘Grandi Eventi’ della Regione del Veneto.
di Napoli Magazine
24/10/2025 - 17:47
Il 34^ Exposport Venicemarathon Village è stato ufficialmente inaugurato nella mattinata di venerdì 24 ottobre sul palco centrale del villaggio, in una mattinata scaldata da un tiepido sole e nella splendida cornice autunnale del Parco San Giuliano di Mestre.
Venerdì 24 e sabato 25 ottobre è atteso il passaggio degli oltre 20.000 runners che domenica mattina saranno al via della 39^ Wizz Air Venicemarathon nelle tre distanze di maratona, mezza maratona e 10’K.
A fare gli onori di casa è stato Stefano Fornasier, vice presidente di Venicemarathon e amministratore unico di Idea Venezia, la società che progetta e realizza appunto la parte fieristica.
“Inauguriamo ufficialmente quella che, per due gironi, sarà la casa di Venicemarathon e accoglierà il passaggio di oltre 20.000 persone tra atleti e visitatori. La parte fieristica è sempre stata un fiore all’occhiello della manifestazione e in questi 34 anni è stata ospite anche di diverse altre realtà come Marghera e Mestre, prima di trovare la sua collocazione ideale all’interno di questo splendido polmone verde della città, uno dei parchi più vasti d’Europa, circa 20 anni fa. Ogni anno la fiera cresce in termini di qualità e quantità degli espositori e questo ci rende molto orgogliosi”.
Ad introdurre e presentare i principali sponsor e partner dell’evento è stato il General Manager Lorenzo Cortesi, coordinatore tra le altre cose di tutto il marketing & sponsorship dell’evento. A salire sul palco per un saluto di benvenuto sono stati quindi Ian Malin, Chief Financial Officer di Wizz Air; il title sponsor della manifestazione; Teresa Lee, Brand Experience Manage di Hyunday nuovo ‘Automotive Partner’, Riccardo Clima responsabile running Joma Italia e Leonardo Basile, direttore operativo di Hampton by Hilton nuovo hotel quartier generale della Wizz Air Venicemarathon.
Molte erano anche le autorità presenti che hanno espresso la loro vicinanza alla manifestazione e rivolgendo calorosi complimenti all’intera macchina organizzativa. Tra questi, c’era il presidente del Consiglio Regionale Veneto Roberto Ciambetti, il consigliere di Città metropolitana di Venezia Matteo Senno, il vicesindaco con delega allo sport del Comune di Venezia Andrea Tomaello accompagnato dagli assessori Simone Venturini ed Elisabetta Pesce, la madrina Giusy Versace, attuale Senatrice della Repubblica, membro della 7ª Commissione permanente (Cultura, sport, ricerca, istruzione pubblica) e membro della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza e Giampaolo Faggioli, direttore della sede di Venezia di Confindustria Veneto Est.
Infine, il presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva, accompagnato anche dal vicepresidente Claudio Borghello, dal past president Enrico Jacomini e dal consigliere Roberto Soggiu, ha chiuso la cerimonia rivolgendo un augurio agli oltre 20.000 runners che in questi giorni visiteranno l’Exposport Venicemarathon Village e che domenica daranno vita sulle tre distanze della 39^ Wizz Air Venicemarathon. Al taglio del nastro hanno partecipato anche Antonio Impedovo, direttore del centro commerciale Porte di Mestre, Franco Marangoni di 1/6H Sport e Gian Luca Ziliani di KC4.
GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 26 OTTOBRE - La giornata inizia presto, alle ore 7.30, con la Breakfats Run, il riscaldamento pre gara aperto a tutti, lungo alcuni tratti del percorso organizzato da Venicemarathon e 2R Sport e con la partecipazione dell’ex campione di maratona Migidio Bourifa, del Venicemarathon Running Team e il San Benedetto Pacing Team by Joma. Una partenza è prevista dall’hotel Hampton by Hilton al Tronchetto (corsa a Venezia) e l’altra da Mestre, dalla Piazzetta Running District in via Ca’ Marcello sempre alle 7.30.
All'Exposport è in programma la presentazione dei Top Athletes alle ore 11 e alle ore 12.30 le premiazioni dei Top Fundraiser del Charity Program.
Alle ore 16 a Stra torna anche quest’anno l’evento ‘STRAmorde e via! 42,195 metri di panino’, una simpatica iniziativa culinaria, già proposta con successo lo scorso anno per celebrare la vigilia della Wizz Air Venicemarathon, che prevede appunto la creazione di un delizioso panino lungo 42 metri e 195 centimetri che verrà offerto in Piazza Marconi.
Alle ore 17.30 sarà anche quest'anno celebrata la Santa Messa del Maratoneta dal parroco don Roberto Donadoni e da don Marco Carletto, atleta tesserato per Athletica Vaticana (la rappresentativa sportiva della Santa Sede), alla sua ottava Venicemarathon. La messa sarà celebrata nella chiesa di San Salvador (sestiere di San Marco, non lontano dal Ponte di Rialto). Al termine della celebrazione, ci sarà la preghiera del maratoneta nelle diverse lingue e la benedizione degli atleti con i loro pettorali.
Dalle ore 18.30 alle 22.00, un esclusivo ‘Pasta Party’ attende tutti gli atleti (con prenotazione) all’Hampton by Hilton Venice Isola Nuova, il nuovo quartier generale della Venicemathon, con lo Chef Alessandro Cocco che proporrà sapori classici italiani a un pubblico internazionale di atleti e sostenitori.
SPORT, ARTE E CULTURA
Si rinnova l’accordo con il Polo Museale Regionale del Veneto che concede anche quest’anno l’ingresso gratuito al complesso monumentale di Villa Pisani a tutti i partecipanti, da mercoledi` 22 ottobre a martedi` 4 novembre e ridotto per gli accompagnatori.
Anche Fondazione Musei Civici di Venezia, il piu` grande polo museale della citta`, rinnova la convenzione aprendo le porte a tutti gli iscritti e ai loro accompagnatori. Dal 25 al 27 ottobre è possibile visitare a tariffa ridotta, mostrando il pettorale o la lettera di conferma iscrizione, le seguenti sedi Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano; Museo di Palazzo Mocenigo; Casa di Carlo Goldoni; Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’arte Moderna; Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue; Museo del Vetro di Murano; Museo del Merletto di Burano, Museo Mariano Fortuny y Madrazo.
Infine, tutti i runners sono invitati a visitare, con ingresso libero, La Casa di The Human Safety Net alle Procuratie di Piazza San Marco a Venezia. Un luogo dove e` possibile esplorare il proprio potenziale con la mostra interattiva “A World of Potential" e allenare i propri punti di forza come se fossero dei muscoli. Un’ occasione per imparare che, unendo le forze tutti possiamo essere parte di una squadra vincente e contribuire a creare un mondo piu` inclusivo e solidale.
Correranno al fianco di Venicemarathon importanti aziende come: Wizz Air (Title Sponsor), Joma (Technical Sponsor), Hampton by Hilton Venice Isola Nuova (Official Hotel), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), San Benedetto (Official Water), Hyundai (Official Automotive Partner), Banco BPM (Financial Sponsor) Massigen & Master-Aid Sport (Official Medical Supplier), Deporvillage (Official Online Shops), Tao-Scuola Nazionale di Massaggio (Massage Service), KC4-Saving and Improving Lives (Medical Supplier), 1/6H Sport (Official Shop), Vega (Official Sponsor). Official Supplier: Dole, Palmisano, Bavaria, I Bibanesi, Pro Action, Dicloreum Ice, Coldiretti Venezia, Energade, Alilaguna, Venezia Turismo Motoscafi, Tronchetto Parking, Wedo Design to be, Gac Power & Events, Veritas.
Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Venezia Terminal Passeggieri, Confindustria Veneto Est, il Centro Commerciale Porte di Mestre, Fondazione Venezia.
Media Partner: Correre, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Gazzettino, Sporteconomy.
La 39^ Wizz Air Venicemarathon rientra nel programma ‘Citta in Festa’ del Comune di Venezia e inserito nel programma ‘Grandi Eventi’ della Regione del Veneto.