Fabio Saldini, commissario di Governo e a.d. Società Infrastrutture Milano Cortina 2026, ha visitato cantieri del Villaggio Olimpico, dello Sliding Centre e dello Stadio del ghiaccio di Cortina D'Ampezzo: uesto è un momento cruciale: le opere sono in fase di consegna e con il Comune di Cortina ci siamo coordinati sulla cessione parziale e provvisoria delle infrastrutture - ha dichiarato -. Ci siamo inoltre assunti l'impegno di favorire la mitigazione ambientale già dal mese di novembre, nell'ottica di una piena attenzione al territorio circostante che rappresenterà una vetrina mondiale per l'Italia e, in particolare, per le Dolomiti patrimonio dell'umanità. Abbiamo discusso insieme al Comune di Cortina le soluzioni per ottimizzare l'impatto delle infrastrutture e garantire che l'eredità olimpica porti benefici concreti alla città e alla sua comunità nel lungo periodo". Per l'assessore comunale allo Sport, Giorgio Da Rin, "la visita del Commissario Saldini conferma l'importante sinergia tra le istituzioni locali e nazionali nella preparazione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Cortina è pronta ad accogliere l'evento con entusiasmo e responsabilità. L'obiettivo comune è quello di garantire che le Olimpiadi siano un successo non solo dal punto di vista sportivo, ma anche come occasione di crescita economica, sociale e ambientale per tutta la nostra comunità". "Sta cambiando il volto dei Cortina - ha commentato il vicesindaco Stefano Ghezze - sotto il profilo delle infrastrutture sportive. Sono rimasto sinceramente soddisfatto della qualità del lavoro svolto, in particolare del Villaggio, da qualcuno criticato, ma che mostrerà al mondo l'enorme potenziale di alto livello che, grazie ad una cura attenta e rigorosa non ha tralasciato alcun particolare. Grazie al Commissario Saldini per l'attenzione tecnica, qualitativa e il supporto umano dato al territorio e ai Giochi 2026", ha concluso.
di Napoli Magazine
24/10/2025 - 17:38
Fabio Saldini, commissario di Governo e a.d. Società Infrastrutture Milano Cortina 2026, ha visitato cantieri del Villaggio Olimpico, dello Sliding Centre e dello Stadio del ghiaccio di Cortina D'Ampezzo: uesto è un momento cruciale: le opere sono in fase di consegna e con il Comune di Cortina ci siamo coordinati sulla cessione parziale e provvisoria delle infrastrutture - ha dichiarato -. Ci siamo inoltre assunti l'impegno di favorire la mitigazione ambientale già dal mese di novembre, nell'ottica di una piena attenzione al territorio circostante che rappresenterà una vetrina mondiale per l'Italia e, in particolare, per le Dolomiti patrimonio dell'umanità. Abbiamo discusso insieme al Comune di Cortina le soluzioni per ottimizzare l'impatto delle infrastrutture e garantire che l'eredità olimpica porti benefici concreti alla città e alla sua comunità nel lungo periodo". Per l'assessore comunale allo Sport, Giorgio Da Rin, "la visita del Commissario Saldini conferma l'importante sinergia tra le istituzioni locali e nazionali nella preparazione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Cortina è pronta ad accogliere l'evento con entusiasmo e responsabilità. L'obiettivo comune è quello di garantire che le Olimpiadi siano un successo non solo dal punto di vista sportivo, ma anche come occasione di crescita economica, sociale e ambientale per tutta la nostra comunità". "Sta cambiando il volto dei Cortina - ha commentato il vicesindaco Stefano Ghezze - sotto il profilo delle infrastrutture sportive. Sono rimasto sinceramente soddisfatto della qualità del lavoro svolto, in particolare del Villaggio, da qualcuno criticato, ma che mostrerà al mondo l'enorme potenziale di alto livello che, grazie ad una cura attenta e rigorosa non ha tralasciato alcun particolare. Grazie al Commissario Saldini per l'attenzione tecnica, qualitativa e il supporto umano dato al territorio e ai Giochi 2026", ha concluso.