Altri Sport
Boxe, De Carolis a Giocampus: "Inseguite i vostri sogni"
01.08.2025 18:45 di Napoli Magazine

La cultura e i valori dello Sport a servizio dei giovani per contrastare i disagi, educare ad uno stile di vita corretto e sano, anche a tavola, e favorire l'inclusione e culturale e sociale.

 

 

Questa la mission di Giocampus, il progetto unico e speciale che, in collaborazione con il Cus Parma, nel Parco "Aree delle Scienze" dell'Università degli Studi di Parma, in 105 mila mq, offre più di 40 attività sportive, ludiche e formative rivolte ogni anno a circa 2.300 ragazzi di età compresa tra i 4 e i 14 anni, con presenze fino a 5.000 nell'arco di Giocampus Estate e Inverno e nella Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari, fondata dal Presidente Paolo Barilla per promuovere l'alleanza educativa.
    Tra le discipline sportive, nell'ultimo giorno del campus che riaprirà a settembre, continuando le attività anche durante l'anno scolastico, non poteva mancare il Pugilato.

Un evento che dà l'avvio all'azione sinergica tra Giocampus e la FPI, promosso dal Maestro Pasquale Garzilli e dal professor Michele Guareschi dell'Asd Boxe Parma 1933 grazie alla collaborazione e all'accoglienza del coordinatore di Giocampus e della Fondazione, Elio Volta, e del suo Team. Ospite d'eccezione l'ex campione del mondo dei Supermedi e ora dt delle nazionali azzurre di pugilato Giovanni De Carolis che ha incontrato i 500 ragazzi presenti, portando la sua testimonianza e insegnando le tecniche di base della boxe. Una lezione di sport e di vita che l'Ambassador ha condiviso con il vicepresidente della Fpi Mariangela Verna, la professoressa Francesca Scazzina del Dipartimento di Scienze degli Alimenti UniParma, il dottor Michele Ventura, responsabile di Giocampus e CUS Parma, l'assessore del Comune di Parma Francesco De Vanna, il presidente dell'Asd Boxe Parma Adriano Guareschi e Vincenzo Pincolini, allenatore e preparatore atletico.
    Esibitosi con i tre atleti Amin, Hadi e Praise della Boxe Parma 1933, De Carolis ha indossato la maglia di Giocampus, spronando i suoi allievi a credere in loro stessi: "Dovete inseguire i vostri sogni e crederci anche quando sembrano lontani e difficili - le parole del d.t. azzurro -. Si può cadere e ogni sconfitta deve essere una possibilità da cui ripartire.
    Ogni allenamento, ogni attività quotidiana servono per arrivare alla medaglia, che non è un traguardo materiale ma il raggiungimento dell'obiettivo che vi siete prefissati. Questo Campus vi sta dando una grande opportunità, tutti gli strumenti necessari per vincere la vostra medaglia d'oro. Non mollate".

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Boxe, De Carolis a Giocampus: "Inseguite i vostri sogni"

di Napoli Magazine

01/08/2025 - 18:45

La cultura e i valori dello Sport a servizio dei giovani per contrastare i disagi, educare ad uno stile di vita corretto e sano, anche a tavola, e favorire l'inclusione e culturale e sociale.

 

 

Questa la mission di Giocampus, il progetto unico e speciale che, in collaborazione con il Cus Parma, nel Parco "Aree delle Scienze" dell'Università degli Studi di Parma, in 105 mila mq, offre più di 40 attività sportive, ludiche e formative rivolte ogni anno a circa 2.300 ragazzi di età compresa tra i 4 e i 14 anni, con presenze fino a 5.000 nell'arco di Giocampus Estate e Inverno e nella Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari, fondata dal Presidente Paolo Barilla per promuovere l'alleanza educativa.
    Tra le discipline sportive, nell'ultimo giorno del campus che riaprirà a settembre, continuando le attività anche durante l'anno scolastico, non poteva mancare il Pugilato.

Un evento che dà l'avvio all'azione sinergica tra Giocampus e la FPI, promosso dal Maestro Pasquale Garzilli e dal professor Michele Guareschi dell'Asd Boxe Parma 1933 grazie alla collaborazione e all'accoglienza del coordinatore di Giocampus e della Fondazione, Elio Volta, e del suo Team. Ospite d'eccezione l'ex campione del mondo dei Supermedi e ora dt delle nazionali azzurre di pugilato Giovanni De Carolis che ha incontrato i 500 ragazzi presenti, portando la sua testimonianza e insegnando le tecniche di base della boxe. Una lezione di sport e di vita che l'Ambassador ha condiviso con il vicepresidente della Fpi Mariangela Verna, la professoressa Francesca Scazzina del Dipartimento di Scienze degli Alimenti UniParma, il dottor Michele Ventura, responsabile di Giocampus e CUS Parma, l'assessore del Comune di Parma Francesco De Vanna, il presidente dell'Asd Boxe Parma Adriano Guareschi e Vincenzo Pincolini, allenatore e preparatore atletico.
    Esibitosi con i tre atleti Amin, Hadi e Praise della Boxe Parma 1933, De Carolis ha indossato la maglia di Giocampus, spronando i suoi allievi a credere in loro stessi: "Dovete inseguire i vostri sogni e crederci anche quando sembrano lontani e difficili - le parole del d.t. azzurro -. Si può cadere e ogni sconfitta deve essere una possibilità da cui ripartire.
    Ogni allenamento, ogni attività quotidiana servono per arrivare alla medaglia, che non è un traguardo materiale ma il raggiungimento dell'obiettivo che vi siete prefissati. Questo Campus vi sta dando una grande opportunità, tutti gli strumenti necessari per vincere la vostra medaglia d'oro. Non mollate".