Altri Sport
Canoa: Fick, i convocati azzurri per i Mondiali di Milano
13.08.2025 18:22 di Napoli Magazine

La Federazione Italiana Canoa Kayak (Fick) ha ufficializzato gli atleti convocati e gli equipaggi che prenderanno parte agli Icf Canoe Sprint & Paracanoe World Championships, in programma dal 20 al 24 agosto 2025 all'Idroscalo di Milano. In cinque giornate di gara - cerimonia inaugurale martedì 19 agosto alle ore 18.30 - si assegneranno ben 24 titoli iridati della canoa sprint e 12 allori nella Paracanoa. Saranno 69 le nazioni in gara per oltre 1200 persone tra atleti e staff tecnici. Attesi tutti i big della disciplina, dalle medaglie olimpiche di Parigi e Tokyo ai campioni europei e mondiali in carica, l'Italia schiererà le sue punte di diamante: Carlo Tacchini e Gabriele Casadei, vicecampioni olimpici di Parigi 2024, freschi anche del titolo europeo nel C2 500 metri a Racice, in Repubblica Ceca. L'argento di Tokyo Manfredi Rizza salirà a bordo del K4, l'ammiraglia azzurra, mentre torna in azione nel K2 500 metri la coppia formata da Samuele Burgo e Tommaso Freschi, quest'anno due medaglie di bronzo all'Europeo e in coppa del mondo a Poznan. Nella paracanoa spicca Veronica Biglia, nuova campionessa continentale nel VL2 200 femminile, mentre Viktoryia Pistis Shablova arriva da un argento Europeo nel VL1 200 e campionessa iridata in carica. Nel maschile brillano i due argenti, sempre a Racice, di Christian Volpi nel KL2 200 e Andrea Bedin nel VL1 200. La squadra italiana sarà composta da 24 atleti e saranno guidati dal direttore sportivo Paolo Tommasini, affiancato dal team leader Davide Zironi e dai tecnici federali Stefano Grillo, Stefano Loddo, Alessandro Ventriglia, Luca Piemonte, Mihail Vartolomei, Andrea Facchin, Alberto Ricchetti, Maurizio Burgo e Girolamo Lomonaco. Nel kayak maschile saranno in acqua Samuele Burgo, Andrea Schera, Francesco Lanciotti, Nicolò Volo, Giovanni Francesco Penato (G.N. Fiamme Gialle), Giacomo Cinti e Andrea Dal Bianco (G.S. Carabinieri), Tommaso Freschi (CC Aniene), Manfredi Rizza (Aeronautica Militare) e Andrea Di Liberto ( G.S. Fiamme Azzurre). Nel kayak femminile le protagoniste saranno Lucrezia Zironi, Meshua Marigo, Giada Rossetti e Susanna Cicali (G.S. Fiamme Azzurre), Irene Bellan (Fiamme Oro), Agata Fantini (Marina Militare) e Sara Mrzyglod (CC Tevere Remo). Nella canoa canadese saranno ai blocchi di partenza Carlo Tacchini, Gabriele Casadei, Nicoale Craciun, Mattia Alfonsi e Samuele Veglianti (Fiamme Oro) e Marco Tontodonati (Aeronautica Militare). L'unica rappresentate femminile della specialità sarà Olympia Della Giustina (Fiamme Oro).

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Canoa: Fick, i convocati azzurri per i Mondiali di Milano

di Napoli Magazine

13/08/2025 - 18:22

La Federazione Italiana Canoa Kayak (Fick) ha ufficializzato gli atleti convocati e gli equipaggi che prenderanno parte agli Icf Canoe Sprint & Paracanoe World Championships, in programma dal 20 al 24 agosto 2025 all'Idroscalo di Milano. In cinque giornate di gara - cerimonia inaugurale martedì 19 agosto alle ore 18.30 - si assegneranno ben 24 titoli iridati della canoa sprint e 12 allori nella Paracanoa. Saranno 69 le nazioni in gara per oltre 1200 persone tra atleti e staff tecnici. Attesi tutti i big della disciplina, dalle medaglie olimpiche di Parigi e Tokyo ai campioni europei e mondiali in carica, l'Italia schiererà le sue punte di diamante: Carlo Tacchini e Gabriele Casadei, vicecampioni olimpici di Parigi 2024, freschi anche del titolo europeo nel C2 500 metri a Racice, in Repubblica Ceca. L'argento di Tokyo Manfredi Rizza salirà a bordo del K4, l'ammiraglia azzurra, mentre torna in azione nel K2 500 metri la coppia formata da Samuele Burgo e Tommaso Freschi, quest'anno due medaglie di bronzo all'Europeo e in coppa del mondo a Poznan. Nella paracanoa spicca Veronica Biglia, nuova campionessa continentale nel VL2 200 femminile, mentre Viktoryia Pistis Shablova arriva da un argento Europeo nel VL1 200 e campionessa iridata in carica. Nel maschile brillano i due argenti, sempre a Racice, di Christian Volpi nel KL2 200 e Andrea Bedin nel VL1 200. La squadra italiana sarà composta da 24 atleti e saranno guidati dal direttore sportivo Paolo Tommasini, affiancato dal team leader Davide Zironi e dai tecnici federali Stefano Grillo, Stefano Loddo, Alessandro Ventriglia, Luca Piemonte, Mihail Vartolomei, Andrea Facchin, Alberto Ricchetti, Maurizio Burgo e Girolamo Lomonaco. Nel kayak maschile saranno in acqua Samuele Burgo, Andrea Schera, Francesco Lanciotti, Nicolò Volo, Giovanni Francesco Penato (G.N. Fiamme Gialle), Giacomo Cinti e Andrea Dal Bianco (G.S. Carabinieri), Tommaso Freschi (CC Aniene), Manfredi Rizza (Aeronautica Militare) e Andrea Di Liberto ( G.S. Fiamme Azzurre). Nel kayak femminile le protagoniste saranno Lucrezia Zironi, Meshua Marigo, Giada Rossetti e Susanna Cicali (G.S. Fiamme Azzurre), Irene Bellan (Fiamme Oro), Agata Fantini (Marina Militare) e Sara Mrzyglod (CC Tevere Remo). Nella canoa canadese saranno ai blocchi di partenza Carlo Tacchini, Gabriele Casadei, Nicoale Craciun, Mattia Alfonsi e Samuele Veglianti (Fiamme Oro) e Marco Tontodonati (Aeronautica Militare). L'unica rappresentate femminile della specialità sarà Olympia Della Giustina (Fiamme Oro).