Festa per la Liv Alula Jayco Continental: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall (vincitrice della prima frazione, la Foiano di Val Fortore-Visciano). La tappa di oggi, sabato 20 settembre, è partita da Cardito ed è arrivata a Frattamaggiore, grazie al sostegno fornito agli organizzatori (la società Black Panthers e il Gruppo Biesse) dalla Città Metropolitana di Napoli, rappresentata alla partenza e all'arrivo dal vicesindaco Giuseppe Cirillo (presente al traguardo insieme al sindaco di Frattamaggiore, Marco Antonio Del Prete). A rappresentare la federazione italiana ciclismo, la consigliera nazionale Iolanda Ragosta. La tappa ha vissuto su due momenti: un primo caratterizzato da un attacco da lontano dell'ucraina Valeriia Kononenko, che è passata per prima ai due gran premi della montagna di Baia e Latina e Caiazzo. Poi l'atleta della Pro Cycling Team è stata ripresa e così un gruppo di una quarantina di ragazze si è presentata sul vialone della Reggia di Caserta. Poco dopo attacco di Eva Poirot (Chambéry Cyclisme) e Valentina Zanzi (Aromitalia), che però sono state riprese poco prima del traguardo da un gruppo di una ventina di unità regolato da Susan Emma Jeffers. "È stata una tappa dura ma ricca di emozioni - ha detto al traguardo - che vogliamo dedicare alla nostra compagna di team, Noa Jansen, caduta alla fine della prima tappa e costretta al ritiro". Un lavoro di squadra che ha portato anche alla conquista della maglia amaranto di leader per Matilde Vitillo: "Siamo felici per il risultato. Non sarà semplice difenderla a Caivano ma ce la metteremo tutta. Meritiamo questi risultati".
di Napoli Magazine
20/09/2025 - 17:15
Festa per la Liv Alula Jayco Continental: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall (vincitrice della prima frazione, la Foiano di Val Fortore-Visciano). La tappa di oggi, sabato 20 settembre, è partita da Cardito ed è arrivata a Frattamaggiore, grazie al sostegno fornito agli organizzatori (la società Black Panthers e il Gruppo Biesse) dalla Città Metropolitana di Napoli, rappresentata alla partenza e all'arrivo dal vicesindaco Giuseppe Cirillo (presente al traguardo insieme al sindaco di Frattamaggiore, Marco Antonio Del Prete). A rappresentare la federazione italiana ciclismo, la consigliera nazionale Iolanda Ragosta. La tappa ha vissuto su due momenti: un primo caratterizzato da un attacco da lontano dell'ucraina Valeriia Kononenko, che è passata per prima ai due gran premi della montagna di Baia e Latina e Caiazzo. Poi l'atleta della Pro Cycling Team è stata ripresa e così un gruppo di una quarantina di ragazze si è presentata sul vialone della Reggia di Caserta. Poco dopo attacco di Eva Poirot (Chambéry Cyclisme) e Valentina Zanzi (Aromitalia), che però sono state riprese poco prima del traguardo da un gruppo di una ventina di unità regolato da Susan Emma Jeffers. "È stata una tappa dura ma ricca di emozioni - ha detto al traguardo - che vogliamo dedicare alla nostra compagna di team, Noa Jansen, caduta alla fine della prima tappa e costretta al ritiro". Un lavoro di squadra che ha portato anche alla conquista della maglia amaranto di leader per Matilde Vitillo: "Siamo felici per il risultato. Non sarà semplice difenderla a Caivano ma ce la metteremo tutta. Meritiamo questi risultati".