Altri Sport
Ciclismo, Pella: "La Coppa Italia Regioni valorizza territorio e atleti"
19.11.2025 14:42 di Napoli Magazine
aA

"Questo è un progetto che abbiamo voluto costruire insieme alla Conferenza delle Regioni. E grazie alla Coppa Italia delle Regioni abbiamo fatto conoscere le nostre corse, valorizzato gli atleti, attraversato tante regioni e fatto innamorare di nuovo gli italiani di questo sport". Così Roberto Pella, presidente della Lega del ciclismo professionistico, durante la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, competizione che ha attraversato 11 Regioni d'Italia con più di 800 Comuni coinvolti, 31 competizioni - 10 femminili e 21 maschili - con 250 atleti a partecipare. Premiati, tra gli atleti, Elisa Longo Borghini per la vittoria nella classifica generale, Eleonora Gasparini come miglior giovane al femminile, mentre per gli uomini Christian Scaroni nella classifica generale e Davide Piganzoli come miglior giovane. "La Coppa Italia delle Regioni è stata una manifestazione speciale, non solo competizione ma narrazione dei territori, comunità e talenti dell'Italia che crescono lontano dai riflettori. Un segnale positivo, significa che la visione condivisa tra istituzioni e sistema sportivo produce risultati concreti, lo sport se messo nelle condizioni giuste è capace di unire il Paese più di ogni altra cosa", conclude Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Ciclismo, Pella: "La Coppa Italia Regioni valorizza territorio e atleti"

di Napoli Magazine

19/11/2025 - 14:42

"Questo è un progetto che abbiamo voluto costruire insieme alla Conferenza delle Regioni. E grazie alla Coppa Italia delle Regioni abbiamo fatto conoscere le nostre corse, valorizzato gli atleti, attraversato tante regioni e fatto innamorare di nuovo gli italiani di questo sport". Così Roberto Pella, presidente della Lega del ciclismo professionistico, durante la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, competizione che ha attraversato 11 Regioni d'Italia con più di 800 Comuni coinvolti, 31 competizioni - 10 femminili e 21 maschili - con 250 atleti a partecipare. Premiati, tra gli atleti, Elisa Longo Borghini per la vittoria nella classifica generale, Eleonora Gasparini come miglior giovane al femminile, mentre per gli uomini Christian Scaroni nella classifica generale e Davide Piganzoli come miglior giovane. "La Coppa Italia delle Regioni è stata una manifestazione speciale, non solo competizione ma narrazione dei territori, comunità e talenti dell'Italia che crescono lontano dai riflettori. Un segnale positivo, significa che la visione condivisa tra istituzioni e sistema sportivo produce risultati concreti, lo sport se messo nelle condizioni giuste è capace di unire il Paese più di ogni altra cosa", conclude Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata.