NAPOLI - Riscatto e speranza indicano la strada maestra da seguire per un cambiamento necessario, sperato e voluto, nonostante le difficoltà, dalla stessa gente del Rione Sanità e così quando l'occasione si presenta nella figura di don Giuseppe, col suo sguardo amorevole e rivoluzionario, un nuovo cammino diventa possibile e tra i vicoli germogliano i semi di una luminosa rinascita che punta ad attrarre turisti da tutto il mondo, valorizzando tanti tesori storici del luogo, a partire dalle Catacombe di San Gennaro, senza perdere identità e tradizione. Prende forma dunque la visionaria idea di una cooperativa che si fa motore di una rivoluzione culturale e sociale nata dal basso, capace di creare nuove opportunità per i giovani del posto e di innescare un circolo virtuoso che rilancia e rivitalizza con energie costruttive e positive un quartiere intero. "Noi del Rione Sanità" è una brillante serie tv sulla rinascita del quartiere Sanità a Napoli e veicola il messaggio che il cambiamento è sempre possibile, se c'è una forte volontà collettiva, unione di intenti e tanto coraggio. Rivoluzionario.
NOI DEL RIONE SANITA'
GENERE: Drammatico
SOGGETTO: (dalla biografia omonima di Antonio Loffredo) Angelo Petrella, Salvatore Basile, Benedetta Gargano
FORMATO: Serie Tv
ANNO: 2025
REGIA: Luca Miniero
SCENEGGIATURA: Angelo Petrella, Salvatore Basile, Benedetta Gargano
ATTORI: Carmine Recano, Nicole Grimaudo, Bianca Nappi, Vincenzo Nemolato, Tony Laudadio, Chiara Celotto, Vincenzo Antonucci, Giovanni Ludeno, Rocco Guarino, Giampiero De Concilio, Ludovica Nasti, Caterina Ferioli, Federico Cautiero, Federico Milanesi, Maurizio Aiello, Fabio Troiano, Ciro Esposito, Mauro Cardinali, Marianna Mercurio, Ivan Castiglione, Fabrizio Nevola, Raffaella Rea
PAESE: Italia
DURATA: Stagione 1, episodi 6, 50 Min. (episodio)
FOTOGRAFIA: Francesco Di Pierro
MONTAGGIO: Ian Degrassi
SCENOGRAFIA: Giada Esposito
COSTUMI: Eleonora Rella
MUSICHE: Corrado Carosio, Pierangelo Fornaro
PRODUZIONE: Mad Entertainment, Rai Fiction
DISTRIBUZIONE: RAI

Il Rione Sanità è un vero e proprio scrigno partenopeo ricco di storia, arte, cultura e tradizioni che affiorano ad ogni passo tra i vicoli popolosi e pieni di vitalità. La serie tv prende spunto dalla vera storia di don Antonio Loffredo che è stato punto di riferimento per la gente del Rione in questo brillante processo di rinascita. A margine, ecco il video con le parole di Ilaria della cooperativa "La Sorte", girato in occasione di una mia visita nell'ottobre 2024 allo Jago Museum nella chiesa di Sant'Aspreno ai Crociferi, altra perla della Sanità.
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
08/11/2025 - 08:35
NAPOLI - Riscatto e speranza indicano la strada maestra da seguire per un cambiamento necessario, sperato e voluto, nonostante le difficoltà, dalla stessa gente del Rione Sanità e così quando l'occasione si presenta nella figura di don Giuseppe, col suo sguardo amorevole e rivoluzionario, un nuovo cammino diventa possibile e tra i vicoli germogliano i semi di una luminosa rinascita che punta ad attrarre turisti da tutto il mondo, valorizzando tanti tesori storici del luogo, a partire dalle Catacombe di San Gennaro, senza perdere identità e tradizione. Prende forma dunque la visionaria idea di una cooperativa che si fa motore di una rivoluzione culturale e sociale nata dal basso, capace di creare nuove opportunità per i giovani del posto e di innescare un circolo virtuoso che rilancia e rivitalizza con energie costruttive e positive un quartiere intero. "Noi del Rione Sanità" è una brillante serie tv sulla rinascita del quartiere Sanità a Napoli e veicola il messaggio che il cambiamento è sempre possibile, se c'è una forte volontà collettiva, unione di intenti e tanto coraggio. Rivoluzionario.
NOI DEL RIONE SANITA'
GENERE: Drammatico
SOGGETTO: (dalla biografia omonima di Antonio Loffredo) Angelo Petrella, Salvatore Basile, Benedetta Gargano
FORMATO: Serie Tv
ANNO: 2025
REGIA: Luca Miniero
SCENEGGIATURA: Angelo Petrella, Salvatore Basile, Benedetta Gargano
ATTORI: Carmine Recano, Nicole Grimaudo, Bianca Nappi, Vincenzo Nemolato, Tony Laudadio, Chiara Celotto, Vincenzo Antonucci, Giovanni Ludeno, Rocco Guarino, Giampiero De Concilio, Ludovica Nasti, Caterina Ferioli, Federico Cautiero, Federico Milanesi, Maurizio Aiello, Fabio Troiano, Ciro Esposito, Mauro Cardinali, Marianna Mercurio, Ivan Castiglione, Fabrizio Nevola, Raffaella Rea
PAESE: Italia
DURATA: Stagione 1, episodi 6, 50 Min. (episodio)
FOTOGRAFIA: Francesco Di Pierro
MONTAGGIO: Ian Degrassi
SCENOGRAFIA: Giada Esposito
COSTUMI: Eleonora Rella
MUSICHE: Corrado Carosio, Pierangelo Fornaro
PRODUZIONE: Mad Entertainment, Rai Fiction
DISTRIBUZIONE: RAI

Il Rione Sanità è un vero e proprio scrigno partenopeo ricco di storia, arte, cultura e tradizioni che affiorano ad ogni passo tra i vicoli popolosi e pieni di vitalità. La serie tv prende spunto dalla vera storia di don Antonio Loffredo che è stato punto di riferimento per la gente del Rione in questo brillante processo di rinascita. A margine, ecco il video con le parole di Ilaria della cooperativa "La Sorte", girato in occasione di una mia visita nell'ottobre 2024 allo Jago Museum nella chiesa di Sant'Aspreno ai Crociferi, altra perla della Sanità.
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com