Cronaca delle tappe, commenti, interviste ma anche aneddoti, racconti per seguire ogni aspetto della corsa rosa. Appuntamenti lungo tutta la giornata, dal mattino fino a tarda sera, costituiranno il palinsesto del servizio pubblico tra tv, Radio, Web (fra gli altri su Rai 2, Rai Sport HD, Radio 1, Radio 1 Sport, RaiPlay), social e app per la 108/s edizione del Giro d'Italia, da venerdì 9 maggio a domenica 1 giugno. La gara si snoderà attraverso più Paesi (la partenza è a Durazzo in Albania; nell'ultima tappa a Roma, si passa per il Vaticano) per 3433 km totali. Una competizione, che quest'anno ha come canzone ufficiale una versione ad hoc, reinterpretata da Gianna Nannini, di Nel blu dipinto di blu, dopo le 'sigle' degli anni precedenti firmate da Raphael Gualazzi e Jovanotti. La Rai proporrà trasmissioni di presentazione della giornata, le tappe integrali, lo storico Processo alla Tappa, un ampio reportage alle 22 e, intorno alla mezzanotte, la riproposizione delle fasi salienti di tappa. La tv pubblica "rappresenta un pezzo fondamentale della memoria e dell'identità del nostro Paese e il rapporto con il Giro d'Italia è fondamentale, vitale e si rinnova. È uno dei romanzi di fondazione dell'identità italiana dal dopoguerra ad oggi, ha raccontato la storia, l'evoluzione e le generazioni di questo Paese" spiega l'ad della Rai Giampaolo Rossi. Tra i momenti clou nella competizione ci sarà il gran finale nella capitale: "E' un'ultima tappa a Roma, piena di significati - dice Paolo Bellino, amministratore delegato di Rcs Sports & Events -. Direttamente Papa Francesco ci aveva fatto la richiesta di una partenza dalla Città del Vaticano e per la prima volta gireremo all'interno delle sue mura". La Rai racconterà, "grazie alla collaborazione con la Tgr, anche il territorio toccato dal Giro, i ciclisti ma anche chi va a vedere la corsa" osserva Paolo Petrecca direttore di Rai Sport e Testata Rai Sport. Le voci del Giro in tv il telecronista Francesco Pancani, il tecnico Stefano Garzelli e lo scrittore Fabio Genovesi. A loro si aggiungerà il commento dalla corsa con i due cronisti in moto: Giada Borgato e Stefano Rizzato. Tra gli appuntamenti in radio si va dallo spazio all'interno di Tutto il calcio minuto per minuto a Sulle strade del giro. Fondamentale anche l'apporto per dirette e on demand, di RaiPlay.
di Napoli Magazine
05/05/2025 - 16:09
Cronaca delle tappe, commenti, interviste ma anche aneddoti, racconti per seguire ogni aspetto della corsa rosa. Appuntamenti lungo tutta la giornata, dal mattino fino a tarda sera, costituiranno il palinsesto del servizio pubblico tra tv, Radio, Web (fra gli altri su Rai 2, Rai Sport HD, Radio 1, Radio 1 Sport, RaiPlay), social e app per la 108/s edizione del Giro d'Italia, da venerdì 9 maggio a domenica 1 giugno. La gara si snoderà attraverso più Paesi (la partenza è a Durazzo in Albania; nell'ultima tappa a Roma, si passa per il Vaticano) per 3433 km totali. Una competizione, che quest'anno ha come canzone ufficiale una versione ad hoc, reinterpretata da Gianna Nannini, di Nel blu dipinto di blu, dopo le 'sigle' degli anni precedenti firmate da Raphael Gualazzi e Jovanotti. La Rai proporrà trasmissioni di presentazione della giornata, le tappe integrali, lo storico Processo alla Tappa, un ampio reportage alle 22 e, intorno alla mezzanotte, la riproposizione delle fasi salienti di tappa. La tv pubblica "rappresenta un pezzo fondamentale della memoria e dell'identità del nostro Paese e il rapporto con il Giro d'Italia è fondamentale, vitale e si rinnova. È uno dei romanzi di fondazione dell'identità italiana dal dopoguerra ad oggi, ha raccontato la storia, l'evoluzione e le generazioni di questo Paese" spiega l'ad della Rai Giampaolo Rossi. Tra i momenti clou nella competizione ci sarà il gran finale nella capitale: "E' un'ultima tappa a Roma, piena di significati - dice Paolo Bellino, amministratore delegato di Rcs Sports & Events -. Direttamente Papa Francesco ci aveva fatto la richiesta di una partenza dalla Città del Vaticano e per la prima volta gireremo all'interno delle sue mura". La Rai racconterà, "grazie alla collaborazione con la Tgr, anche il territorio toccato dal Giro, i ciclisti ma anche chi va a vedere la corsa" osserva Paolo Petrecca direttore di Rai Sport e Testata Rai Sport. Le voci del Giro in tv il telecronista Francesco Pancani, il tecnico Stefano Garzelli e lo scrittore Fabio Genovesi. A loro si aggiungerà il commento dalla corsa con i due cronisti in moto: Giada Borgato e Stefano Rizzato. Tra gli appuntamenti in radio si va dallo spazio all'interno di Tutto il calcio minuto per minuto a Sulle strade del giro. Fondamentale anche l'apporto per dirette e on demand, di RaiPlay.