Altri Sport
EVENTO - L’Élite della pallanuoto a Vico Equense per il torneo Fritz Dennerlein
02.09.2025 16:35 di Napoli Magazine
aA

Torna a Vico Equense il Torneo Fritz Dennerlein, nel nome del compianto campione e allenatore di nuoto e pallanuoto. Tre giorni di partite nello splendido scenario della Marina di Vico dove assisteremo alle sfide tra squadre blasonate nazionali e internazionali.

Dal 3 al 5 settembre Waterpolo Napoli Lions, Circolo Canottieri Napoli, Cn Posillipo, Roma Vis Nova e Olympic Roma scenderanno in acqua per contendersi il trofeo. Le stesse acque che videro allenarsi Dennerlein nel dopoguerra. Allora non c’erano piscine e la stagione agonistica si svolgeva a mare e quando non erano a Napoli, lui e il fratello si allenavano nel tratto di mare tra la marina di Vico e lo scoglio dei Tre Fratelli.

Fritz Dennerlein, di padre tedesco e madre rumena, ma Napoletano e Vicano di adozione, vinse la medaglia d’argento nella staffetta 4x200 agli Europei di Budapest del 1958 e riscrisse il primato europeo sui 200 farfalla durante i giochi olimpici di Roma del 1960. Risultati che Vico Equense continua a ricordare, grazie anche alla stretta collaborazione con la Waterpolo Napoli Lions del presidente Andrea Scotti Galletta, una società sportiva giovane ma che annovera già grandissimi successi.

Il torneo si distingue non solo per il livello competitivo delle gare, ma anche per l’atmosfera di amicizia e fair play che lo caratterizza. Le competizioni includono diverse categorie di età e livello, offrendo una piattaforma per giovani talenti emergenti e per atleti veterani di dimostrare la loro abilità e passione.

“Questa rassegna è molto più di un evento sportivo: è un omaggio a un grande campione che ha scritto pagine importanti della storia del nuoto e della pallanuoto, ma è anche un’occasione per valorizzare il legame profondo tra la nostra comunità e il mare - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Aiello -. Vico Equense è orgogliosa di ospitare una manifestazione di questo livello, che unisce tradizione, sport e promozione del territorio”, ha concluso il primo cittadino.

Questo il programma delle attività:

Mercoledì 3 Settembre
Arrivo con mezzi propri e sistemazione nelle strutture alberghiere di Vico Equense
Ore 13,00 - pranzo presso L’Antico Bagno alla Marina di Vico Equense (per i soli prenotati)

Partite:
Ore 16,00 - VIS NOVA-OLIMPIC
Ore 17,00 - POSILLIPO-CANOTTIERI
Ore 20,00 - presso resort “Le Axidie” (Seiano, Vico Equense), presentazione Ufficiale del Torneo con Saluti del Sindaco e a seguire buffet.

Giovedì 4 settembre
Partite:
Ore 10,30 - POSILLIPO-VIS NOVA
Ore 11,30 - OLIMPIC-CANOTTIERI
Ore 13,00 - pranzo presso L’Antico Bagno alla Marina di Vico Equense (per i partecipanti)
Ore 15,00 - POSILLIPO-OLIMPIC
Ore 16,00 - VIS NOVA-CANOTTIERI
Cena a base di pizza presso L'Università della Pizza-Pizza a metro da Gigino (Corso Giovanni Nicotera, 15)

Venerdì 5 settembre
Partite
Ore 10,30 - Finale 3º posto
Ore 11,30 - Finale 1º posto
Ore 12,30 - Premiazione e saluti

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EVENTO - L’Élite della pallanuoto a Vico Equense per il torneo Fritz Dennerlein

di Napoli Magazine

02/09/2025 - 16:35

Torna a Vico Equense il Torneo Fritz Dennerlein, nel nome del compianto campione e allenatore di nuoto e pallanuoto. Tre giorni di partite nello splendido scenario della Marina di Vico dove assisteremo alle sfide tra squadre blasonate nazionali e internazionali.

Dal 3 al 5 settembre Waterpolo Napoli Lions, Circolo Canottieri Napoli, Cn Posillipo, Roma Vis Nova e Olympic Roma scenderanno in acqua per contendersi il trofeo. Le stesse acque che videro allenarsi Dennerlein nel dopoguerra. Allora non c’erano piscine e la stagione agonistica si svolgeva a mare e quando non erano a Napoli, lui e il fratello si allenavano nel tratto di mare tra la marina di Vico e lo scoglio dei Tre Fratelli.

Fritz Dennerlein, di padre tedesco e madre rumena, ma Napoletano e Vicano di adozione, vinse la medaglia d’argento nella staffetta 4x200 agli Europei di Budapest del 1958 e riscrisse il primato europeo sui 200 farfalla durante i giochi olimpici di Roma del 1960. Risultati che Vico Equense continua a ricordare, grazie anche alla stretta collaborazione con la Waterpolo Napoli Lions del presidente Andrea Scotti Galletta, una società sportiva giovane ma che annovera già grandissimi successi.

Il torneo si distingue non solo per il livello competitivo delle gare, ma anche per l’atmosfera di amicizia e fair play che lo caratterizza. Le competizioni includono diverse categorie di età e livello, offrendo una piattaforma per giovani talenti emergenti e per atleti veterani di dimostrare la loro abilità e passione.

“Questa rassegna è molto più di un evento sportivo: è un omaggio a un grande campione che ha scritto pagine importanti della storia del nuoto e della pallanuoto, ma è anche un’occasione per valorizzare il legame profondo tra la nostra comunità e il mare - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Aiello -. Vico Equense è orgogliosa di ospitare una manifestazione di questo livello, che unisce tradizione, sport e promozione del territorio”, ha concluso il primo cittadino.

Questo il programma delle attività:

Mercoledì 3 Settembre
Arrivo con mezzi propri e sistemazione nelle strutture alberghiere di Vico Equense
Ore 13,00 - pranzo presso L’Antico Bagno alla Marina di Vico Equense (per i soli prenotati)

Partite:
Ore 16,00 - VIS NOVA-OLIMPIC
Ore 17,00 - POSILLIPO-CANOTTIERI
Ore 20,00 - presso resort “Le Axidie” (Seiano, Vico Equense), presentazione Ufficiale del Torneo con Saluti del Sindaco e a seguire buffet.

Giovedì 4 settembre
Partite:
Ore 10,30 - POSILLIPO-VIS NOVA
Ore 11,30 - OLIMPIC-CANOTTIERI
Ore 13,00 - pranzo presso L’Antico Bagno alla Marina di Vico Equense (per i partecipanti)
Ore 15,00 - POSILLIPO-OLIMPIC
Ore 16,00 - VIS NOVA-CANOTTIERI
Cena a base di pizza presso L'Università della Pizza-Pizza a metro da Gigino (Corso Giovanni Nicotera, 15)

Venerdì 5 settembre
Partite
Ore 10,30 - Finale 3º posto
Ore 11,30 - Finale 1º posto
Ore 12,30 - Premiazione e saluti