Altri Sport
FISI - Nuova sede a Milano
22.10.2025 17:01 di Napoli Magazine
aA

Prende forma il progetto di riqualificazione dello stabile di via Andrea Costa 20 a Milano: Regione Lombardia ha stanziato 3 milioni di euro a favore di Aler per la ristrutturazione dell'immobile destinato a ospitare la sede nazionale della Federazione Italiana Sport Invernali (Fisi). Lo scorso luglio, la Fisi aveva presentato una manifestazione di interesse per il complesso di via Costa rispondendo ad un avviso pubblico di Aler Milano. L'immobile a uso ufficio, riconosciuto come bene di interesse culturale dal Ministero, diventerà il nuovo quartier generale istituzionale e operativo della federazione attraverso una locazione ventennale a canone concordato. "Questa iniziativa - sottolinea l'assessore alla Casa Paolo Franco - rappresenta un tassello importante della strategia regionale di rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio pubblico. Si tratta di un progetto che unisce sport, inclusione sociale e sviluppo territoriale generando un impatto positivo per la comunità". I lavori di riqualificazione prevedono interventi necessari a garantire la sicurezza, l'efficienza, il miglioramento strutturale e la piena fruibilità dell'immobile, al fine di renderlo idoneo ad ospitare la sede nazionale della Federazione.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FISI - Nuova sede a Milano

di Napoli Magazine

22/10/2025 - 17:01

Prende forma il progetto di riqualificazione dello stabile di via Andrea Costa 20 a Milano: Regione Lombardia ha stanziato 3 milioni di euro a favore di Aler per la ristrutturazione dell'immobile destinato a ospitare la sede nazionale della Federazione Italiana Sport Invernali (Fisi). Lo scorso luglio, la Fisi aveva presentato una manifestazione di interesse per il complesso di via Costa rispondendo ad un avviso pubblico di Aler Milano. L'immobile a uso ufficio, riconosciuto come bene di interesse culturale dal Ministero, diventerà il nuovo quartier generale istituzionale e operativo della federazione attraverso una locazione ventennale a canone concordato. "Questa iniziativa - sottolinea l'assessore alla Casa Paolo Franco - rappresenta un tassello importante della strategia regionale di rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio pubblico. Si tratta di un progetto che unisce sport, inclusione sociale e sviluppo territoriale generando un impatto positivo per la comunità". I lavori di riqualificazione prevedono interventi necessari a garantire la sicurezza, l'efficienza, il miglioramento strutturale e la piena fruibilità dell'immobile, al fine di renderlo idoneo ad ospitare la sede nazionale della Federazione.