Nel fine settimana del 24-26 ottobre si disputerà la Cup of China, seconda tappa stagionale dell'Isu Grand Prix, il massimo circuito internazionale del pattinaggio di figura. L'appuntamento si terrà a Chongqing, metropoli situata nel sud-ovest della Cina. Saranno otto gli atleti italiani impegnati sul ghiaccio del Chongqing Huaxi Culture and Sports Center. La partecipazione azzurra sarà particolarmente nutrita fra le coppie di artistico, ambito in cui gareggeranno ben tre binomi. Saranno della partita Sara Conti/Niccolò Macii (Fiamme Oro), vincitori della Cup of China 2024, Rebecca Ghilardi/Filippo Ambrosini (Fiamme Azzurre), secondi classificati nel 2023, e Lucrezia Beccari/Matteo Guarise (Fiamme Azzurre/Fiamme Oro). Inoltre, nel settore maschile sarà in azione Daniel Grassl (Fiamme Oro), mentre in ambito femminile gareggerà Anna Pezzetta (Fiamme Oro). L'ambizione del movimento italiano é quella di conseguire il primo podio stagionale nel contesto del Grand Prix, dopo che la tappa inaugurale di Angers si è conclusa con il quarto posto della coppia di danza Charléne Guignard/Marco Fabbri come miglior risultato. A differenza di quanto accaduto lo scorso weekend nel Grand Prix de France, le competizioni saranno concentrate nelle giornate di venerdì e sabato. Domenica sarà invece riservata al Gala.
di Napoli Magazine
22/10/2025 - 19:45
Nel fine settimana del 24-26 ottobre si disputerà la Cup of China, seconda tappa stagionale dell'Isu Grand Prix, il massimo circuito internazionale del pattinaggio di figura. L'appuntamento si terrà a Chongqing, metropoli situata nel sud-ovest della Cina. Saranno otto gli atleti italiani impegnati sul ghiaccio del Chongqing Huaxi Culture and Sports Center. La partecipazione azzurra sarà particolarmente nutrita fra le coppie di artistico, ambito in cui gareggeranno ben tre binomi. Saranno della partita Sara Conti/Niccolò Macii (Fiamme Oro), vincitori della Cup of China 2024, Rebecca Ghilardi/Filippo Ambrosini (Fiamme Azzurre), secondi classificati nel 2023, e Lucrezia Beccari/Matteo Guarise (Fiamme Azzurre/Fiamme Oro). Inoltre, nel settore maschile sarà in azione Daniel Grassl (Fiamme Oro), mentre in ambito femminile gareggerà Anna Pezzetta (Fiamme Oro). L'ambizione del movimento italiano é quella di conseguire il primo podio stagionale nel contesto del Grand Prix, dopo che la tappa inaugurale di Angers si è conclusa con il quarto posto della coppia di danza Charléne Guignard/Marco Fabbri come miglior risultato. A differenza di quanto accaduto lo scorso weekend nel Grand Prix de France, le competizioni saranno concentrate nelle giornate di venerdì e sabato. Domenica sarà invece riservata al Gala.