Altri Sport
Hockey: il Napoli torna in pista contro il Palermo
15.01.2014 17:50 di Napoli Magazine

Domenica 12 gennaio. L’Hockey Napoli torna in pista, dopo le vacanze di Natale, per affrontare la compagine siciliana dei Palermo Phoenix. Tanti sono i dubbi e le perplessità. La squadra partenopea viene da una bruciante sconfitta contro Genzano. Inoltre c'è grande attesa nel vedere i ragazzi di Brancaccio in pista dopo le vacanze natalizie. Da notare nel roster partenopeo le presenze di Russo e Tomacelli, pronti per il loro esordio stagionale. Ancora assenti invece i fratelli Vitale. Fischio d'inizio ore 15:00, buona affluenza di pubblico contornata da tanti bambini venuti ad assistere al match. Arbitra Manzoni di Giovinazzo. Sin da subito si vede che la Braccobaldo vuole portare i 3 punti a casa. Gli azzurri partono aggressivi, facendo un forte forechecking e mettendo in difficoltà i bianchi che riescono sporadicamente ad impensierire il goalie Ferrillo. I siciliani tengono testa alla forte prima linea napoletana che presenta un vivace Bencivenga, chiamato a sostituire bomber Vitale F. La partita sembra bloccata, quando al 6' Brancaccio F. recupera disco in difesa e in contropiede segna il goal del momentaneo vantaggio. Incassato l’1 a 0 gli ospiti spingono sull'acceleratore e dopo 3 minuti Giordano, ex Messina, porta in parità il risultato. Sull'a1-1 la partita si accende: nonostante entrambe le squadre giochino in maniera corretta e sempre sul disco, non mancano scontri fisici che rendono il match avvincente e bello da seguire per i supporters accorsi al PalaTrincone. Al 13' Feltrin firma il nuovo vantaggio azzurro con una discesa sulla destra, ma i siciliani al 16' portano il risultato sul 2-2 con Mogavero. I padroni di casa ristabiliscono le distanze dopo solo un minuto con Di Notolo. Al 18' ancora la Braccobaldo porta il disco in rete con un goal del giovane Bencivenga, lanciato da Feltrin. Ci pensa una disattenta seconda linea azzurra in fase difensiva , dopo soli 8 secondi, ad incassare la rete del momentaneo 4-3 siglato da Giordano. Il primo tempo termina sul risultato di 4-3 grazie ad un'attenta Ferrillo abile a neutralizzare le occasioni dei Phoenix; e la scarsa vena realizzativa degli azzurri che non riescono ad incrementare il vantaggio. Si chiude un primo tempo spettacolare ricco di emozioni ed hockey giocato su buoni ritmi. Coach Brancaccio, al termine della prima frazione, predica più calma ai suoi. La frenesia e la voglia di segnare dei partenopei ha sicuramente influito sulla precisione sotto porta. Nel secondo tempo Napoli scende in campo con Russo tra i pali, per controllare la partita. La Braccobaldo cerca di tenere il possesso del disco per poi colpire in velocità i bianchi. Nonostante le occasioni create dai padroni di casa, sono i siciliani a siglare la prima rete del secondo tempo, tripletta per Giordano, che in powerplay buca Russo con un gran goal all'incrocio dei pali(35'). Napoli non ci sta e dopo 3 minuti è Brancaccio F(38'), imbeccato da Di Notolo, a riportare in vantaggio la Braccobaldo per il momentaneo 5-4. I tifosi accorsi al palazzetto flegreo, galvanizzati da una partita al "cardiopalma", continuano a sostenere gli azzurri incessantemente. Un minuto dopo è lo stesso Di Notolo(39') a portare i padroni di casa sul 6-4 e a regalare a coach Brancaccio ed ai supporters un po di tranquillità che però dura solo pochi minuti. Gli ostici phoenix risorgono ancora una volta: in powerplay con Mogavero accorciano le distanze sul 6-5. Gli ultimi minuti sono una vera e propria sofferenza: Napoli non riesce a chiudere il match nonostante le occasioni create ed è costretta a difendere in occasione di una penalità assegnata a Branacaccio F.(2'). La partita si conclude con il risultato di 6-5 per gli azzurri. Vittoria meritata per la Braccobaldo che ha trovato un avversario ben preparato per la gara e voglioso di fare una grande partita. Alcuni svarioni difensivi da parte della seconda linea azzurra sono stati decisivi, e si dovrà lavorare per migliorare. Considerando l'età media del roster della Braccobaldo, notevolmente bassa, questa vittoria è un punto di partenza su cui continuare a lavorare. Adesso alla Braccobaldo spetterà una settimana piena di lavoro: sabato prossimo infatti, in quel di Monteruscello gli azzurri ospiteranno Mammuth Roma Beta per il big Match della 5 giornata del campionato di serie B.


ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Hockey: il Napoli torna in pista contro il Palermo

di Napoli Magazine

15/01/2014 - 17:50

Domenica 12 gennaio. L’Hockey Napoli torna in pista, dopo le vacanze di Natale, per affrontare la compagine siciliana dei Palermo Phoenix. Tanti sono i dubbi e le perplessità. La squadra partenopea viene da una bruciante sconfitta contro Genzano. Inoltre c'è grande attesa nel vedere i ragazzi di Brancaccio in pista dopo le vacanze natalizie. Da notare nel roster partenopeo le presenze di Russo e Tomacelli, pronti per il loro esordio stagionale. Ancora assenti invece i fratelli Vitale. Fischio d'inizio ore 15:00, buona affluenza di pubblico contornata da tanti bambini venuti ad assistere al match. Arbitra Manzoni di Giovinazzo. Sin da subito si vede che la Braccobaldo vuole portare i 3 punti a casa. Gli azzurri partono aggressivi, facendo un forte forechecking e mettendo in difficoltà i bianchi che riescono sporadicamente ad impensierire il goalie Ferrillo. I siciliani tengono testa alla forte prima linea napoletana che presenta un vivace Bencivenga, chiamato a sostituire bomber Vitale F. La partita sembra bloccata, quando al 6' Brancaccio F. recupera disco in difesa e in contropiede segna il goal del momentaneo vantaggio. Incassato l’1 a 0 gli ospiti spingono sull'acceleratore e dopo 3 minuti Giordano, ex Messina, porta in parità il risultato. Sull'a1-1 la partita si accende: nonostante entrambe le squadre giochino in maniera corretta e sempre sul disco, non mancano scontri fisici che rendono il match avvincente e bello da seguire per i supporters accorsi al PalaTrincone. Al 13' Feltrin firma il nuovo vantaggio azzurro con una discesa sulla destra, ma i siciliani al 16' portano il risultato sul 2-2 con Mogavero. I padroni di casa ristabiliscono le distanze dopo solo un minuto con Di Notolo. Al 18' ancora la Braccobaldo porta il disco in rete con un goal del giovane Bencivenga, lanciato da Feltrin. Ci pensa una disattenta seconda linea azzurra in fase difensiva , dopo soli 8 secondi, ad incassare la rete del momentaneo 4-3 siglato da Giordano. Il primo tempo termina sul risultato di 4-3 grazie ad un'attenta Ferrillo abile a neutralizzare le occasioni dei Phoenix; e la scarsa vena realizzativa degli azzurri che non riescono ad incrementare il vantaggio. Si chiude un primo tempo spettacolare ricco di emozioni ed hockey giocato su buoni ritmi. Coach Brancaccio, al termine della prima frazione, predica più calma ai suoi. La frenesia e la voglia di segnare dei partenopei ha sicuramente influito sulla precisione sotto porta. Nel secondo tempo Napoli scende in campo con Russo tra i pali, per controllare la partita. La Braccobaldo cerca di tenere il possesso del disco per poi colpire in velocità i bianchi. Nonostante le occasioni create dai padroni di casa, sono i siciliani a siglare la prima rete del secondo tempo, tripletta per Giordano, che in powerplay buca Russo con un gran goal all'incrocio dei pali(35'). Napoli non ci sta e dopo 3 minuti è Brancaccio F(38'), imbeccato da Di Notolo, a riportare in vantaggio la Braccobaldo per il momentaneo 5-4. I tifosi accorsi al palazzetto flegreo, galvanizzati da una partita al "cardiopalma", continuano a sostenere gli azzurri incessantemente. Un minuto dopo è lo stesso Di Notolo(39') a portare i padroni di casa sul 6-4 e a regalare a coach Brancaccio ed ai supporters un po di tranquillità che però dura solo pochi minuti. Gli ostici phoenix risorgono ancora una volta: in powerplay con Mogavero accorciano le distanze sul 6-5. Gli ultimi minuti sono una vera e propria sofferenza: Napoli non riesce a chiudere il match nonostante le occasioni create ed è costretta a difendere in occasione di una penalità assegnata a Branacaccio F.(2'). La partita si conclude con il risultato di 6-5 per gli azzurri. Vittoria meritata per la Braccobaldo che ha trovato un avversario ben preparato per la gara e voglioso di fare una grande partita. Alcuni svarioni difensivi da parte della seconda linea azzurra sono stati decisivi, e si dovrà lavorare per migliorare. Considerando l'età media del roster della Braccobaldo, notevolmente bassa, questa vittoria è un punto di partenza su cui continuare a lavorare. Adesso alla Braccobaldo spetterà una settimana piena di lavoro: sabato prossimo infatti, in quel di Monteruscello gli azzurri ospiteranno Mammuth Roma Beta per il big Match della 5 giornata del campionato di serie B.