Altri Sport
Karate: al via Mondiali al Cairo, Italia con 12 atleti
25.11.2025 22:42 di Napoli Magazine
aA

Il karate italiano è pronto per i Campionati Mondiali Senior che si terranno dal 27 al 30 novembre al Cairo (Egitto). L'edizione 2025 si disputerà con un nuovo formato, prevedendo 32 qualificati per ciascuna delle 12 categorie individuali. L'Italia si conferma tra le nazioni di punta, essendo l'unica, insieme a Giappone ed Egitto, ad aver qualificato un atleta in ogni singola categoria in programma. La delegazione azzurra sarà guidata dal Direttore Tecnico Nazionale Luca Valdesi e dal Presidente del settore Karate Davide Benetello. Nel Kata gareggeranno Terryana D'Onofrio e Alessio Ghinami. Nel Kumite la squadra è composta da: Erminia Perfetto (-50 kg), Viola Lallo (-55 kg), Aurora Graziosi (-61 kg), Silvia Semeraro (-68 kg), Clio Ferracuti (+68 kg), Angelo Crescenzo (-60 kg), Luca Maresca (-67 kg), Daniele De Vivo (-75 kg), Michele Martina (-84 kg) e Matteo Avanzini (+84 kg). Le eliminatorie e gli ottavi si terranno giovedì 27 (kata femminile, kumite -60kg, -50kg, -67kg, -55kg, -75kg) e venerdì 28 (kata maschile, kumite -61kg, -84kg, -68kg, +84kg, +68kg). Sabato 29 è dedicato ai quarti e alle semifinali Senior, e alla cerimonia di apertura. Le finali per il bronzo e per l'oro e l'assegnazione dei titoli mondiali sono previste domenica 30 novembre. Contestualmente si svolgeranno le gare di Parakarate, in programma interamente sabato 29 novembre, con l'Italia che sarà rappresentata da sei atleti accompagnati dai tecnici Stefano Nicosanti e Cristina Priore.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Karate: al via Mondiali al Cairo, Italia con 12 atleti

di Napoli Magazine

25/11/2025 - 22:42

Il karate italiano è pronto per i Campionati Mondiali Senior che si terranno dal 27 al 30 novembre al Cairo (Egitto). L'edizione 2025 si disputerà con un nuovo formato, prevedendo 32 qualificati per ciascuna delle 12 categorie individuali. L'Italia si conferma tra le nazioni di punta, essendo l'unica, insieme a Giappone ed Egitto, ad aver qualificato un atleta in ogni singola categoria in programma. La delegazione azzurra sarà guidata dal Direttore Tecnico Nazionale Luca Valdesi e dal Presidente del settore Karate Davide Benetello. Nel Kata gareggeranno Terryana D'Onofrio e Alessio Ghinami. Nel Kumite la squadra è composta da: Erminia Perfetto (-50 kg), Viola Lallo (-55 kg), Aurora Graziosi (-61 kg), Silvia Semeraro (-68 kg), Clio Ferracuti (+68 kg), Angelo Crescenzo (-60 kg), Luca Maresca (-67 kg), Daniele De Vivo (-75 kg), Michele Martina (-84 kg) e Matteo Avanzini (+84 kg). Le eliminatorie e gli ottavi si terranno giovedì 27 (kata femminile, kumite -60kg, -50kg, -67kg, -55kg, -75kg) e venerdì 28 (kata maschile, kumite -61kg, -84kg, -68kg, +84kg, +68kg). Sabato 29 è dedicato ai quarti e alle semifinali Senior, e alla cerimonia di apertura. Le finali per il bronzo e per l'oro e l'assegnazione dei titoli mondiali sono previste domenica 30 novembre. Contestualmente si svolgeranno le gare di Parakarate, in programma interamente sabato 29 novembre, con l'Italia che sarà rappresentata da sei atleti accompagnati dai tecnici Stefano Nicosanti e Cristina Priore.