Proseguono a Verona gli interventi legati ai Giochi di Milano Cortina 2026, con l'avvio dei lavori in Piazza Bra, cuore pulsante della città e cornice dell'Arena, che ospiterà la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi il 6 marzo 2026. Lo riferisce il Ministero delle infrastrutture e trasporti, assieme a Simico Spa. Mentre proseguono gli interventi per la nuova viabilità stradale - pensata per migliorare l'accessibilità universale e la gestione dei flussi di visitatori e mezzi - si apre una nuova fase di cantiere, mirata a valorizzare l'area e renderla più funzionale e sicura in vista dell'appuntamento olimpico. Gli interventi contribuiranno a rendere più agevole e ordinato l'accesso all'Arena, migliorando l'esperienza dei residenti e dei visitatori. Per l'Arena, il programma dei lavori prevede la realizzazione di passerelle e della nuova platea, elementi fondamentali per garantire un impianto moderno, accogliente e pienamente accessibile. Le passerelle, in particolare, faciliteranno il movimento di spettatori e atleti, assicurando percorsi fluidi e una fruizione ottimale degli spazi, nel segno della sicurezza e della sostenibilità.
di Napoli Magazine
21/10/2025 - 21:11
Proseguono a Verona gli interventi legati ai Giochi di Milano Cortina 2026, con l'avvio dei lavori in Piazza Bra, cuore pulsante della città e cornice dell'Arena, che ospiterà la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi il 6 marzo 2026. Lo riferisce il Ministero delle infrastrutture e trasporti, assieme a Simico Spa. Mentre proseguono gli interventi per la nuova viabilità stradale - pensata per migliorare l'accessibilità universale e la gestione dei flussi di visitatori e mezzi - si apre una nuova fase di cantiere, mirata a valorizzare l'area e renderla più funzionale e sicura in vista dell'appuntamento olimpico. Gli interventi contribuiranno a rendere più agevole e ordinato l'accesso all'Arena, migliorando l'esperienza dei residenti e dei visitatori. Per l'Arena, il programma dei lavori prevede la realizzazione di passerelle e della nuova platea, elementi fondamentali per garantire un impianto moderno, accogliente e pienamente accessibile. Le passerelle, in particolare, faciliteranno il movimento di spettatori e atleti, assicurando percorsi fluidi e una fruizione ottimale degli spazi, nel segno della sicurezza e della sostenibilità.