Lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo è pronto al debutto mondiale: nei prossimi giorni verranno ufficialmente rilasciate le omologazioni da parte delle federazioni internazionali di bob, skeleton e slittino, ultimo passo formale prima dell'avvio delle competizioni. Già dalla prossima settimana, infatti, Cortina ospiterà la Coppa del Mondo di bob e skeleton, il primo evento internazionale sulla nuova infrastruttura. "La realizzazione della pista rappresenta un risultato straordinario per l'Italia: un'opera completata in tempi record, che molti consideravano irrealizzabile. - ha detto il Commissario, Arch. Fabio Saldini - L'impegno congiunto di istituzioni, tecnici e maestranze ha permesso di portare a termine un progetto complesso e altamente specializzato, restituendo a Cortina un impianto all'avanguardia e perfettamente in linea con gli standard richiesti dalle federazioni sportive internazionali. L'imminente avvio della Coppa del Mondo conferma non solo l'eccellenza tecnica della pista, ma anche la capacità del Paese di affrontare e superare sfide di portata globale, valorizzando il territorio e rilanciando la tradizione degli sport invernali".
di Napoli Magazine
15/11/2025 - 16:30
Lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo è pronto al debutto mondiale: nei prossimi giorni verranno ufficialmente rilasciate le omologazioni da parte delle federazioni internazionali di bob, skeleton e slittino, ultimo passo formale prima dell'avvio delle competizioni. Già dalla prossima settimana, infatti, Cortina ospiterà la Coppa del Mondo di bob e skeleton, il primo evento internazionale sulla nuova infrastruttura. "La realizzazione della pista rappresenta un risultato straordinario per l'Italia: un'opera completata in tempi record, che molti consideravano irrealizzabile. - ha detto il Commissario, Arch. Fabio Saldini - L'impegno congiunto di istituzioni, tecnici e maestranze ha permesso di portare a termine un progetto complesso e altamente specializzato, restituendo a Cortina un impianto all'avanguardia e perfettamente in linea con gli standard richiesti dalle federazioni sportive internazionali. L'imminente avvio della Coppa del Mondo conferma non solo l'eccellenza tecnica della pista, ma anche la capacità del Paese di affrontare e superare sfide di portata globale, valorizzando il territorio e rilanciando la tradizione degli sport invernali".