L’onda azzurra nella quinta giornata dei mondiali all’OCBC Aquatic Centre di Singapore ci regala altre 5 medaglie, tre d'oro una d'argento e una di bronzo portando l'Italia al secondo posto del medagliere provvisorio con 35 medaglie (13 oro, 12 argento, 10 bronzo). Davanti all’Italnuoto Paralimpica solo l’agguerrita Cina con 26 medaglie (15 ori, 6 argenti e 6 bronzi).
Ad alzare il sipario è la punta di diamante della Finp. Dopo il titolo mondiale nei 100 stile libero S9 e nei 100 farfalla S9, il fuoriclasse Simone Barlaam (GS Fiamme Oro/Polha Varese) che si laurea a pieni voti anche i 400 stile libero S9. Una finale mozzafiato in cui abbiamo visto l’azzurro dapprima in prima posizione per poi passare alla terza sulla metà gara. Ma negli ultimi 200 non c’è stata storia, la grande determinazione, il carattere e l’altissima preparazione agonistica fanno da padrone, con un’impressionante progressione Barlaam recupera sullo spagnolo imponendosi con il crono di 4’13”33. L’argento va dunque a Jacobo Garrido Brun (4’13”63) e il bronzo all’australiano Brenden Hall (4’14”69).
E l’Italia scintilla ancora. Stavolta ci ha pensato il fenomenale Stefano Raimondi (GS Fiamme Oro/Aly Sport) a portare un altro oro molto emozionante. Nella finale mozzafiato dei 100 farfalla S10, parte forte l’ucraino conducendo i primi 50 metri con un leggero vantaggio sull’azzurro che però ha saputo ricostruire con una progressione impressionante impressionante l’altra metà della gara fino a beffare Nimchenko a cui va l’argento (54”99). La medaglia di bronzo la porta a casa l’Australia con Col Pearse (56”56).
Xenia Francesca Palazzo, dopo l’argento nei 100 stile libero S8 di ieri, torna a festeggiare sul podio. “Non me lo aspettavo, ho dato tutto quello che mi è rimasto. Sono assolutamente felice e molto soddisfatta”. L’azzurra tesserata per le Fiamme Azzurre e per il Verona Swimming Team, si piazza terza con un crono di 31”44 a solo 14 centesimi dal secondo posto, l’oro va a Viktoriia Ischiulova (NPA 31”30) seguita dalla cinese Hui Zhu (31”39). Nella stessa finale anche l’esordiente Letizia Milesi (PHB Bergamasca) che chiude in quinta posizione in 32.48, la sua seconda gara mondiale.
Tre su tre! Antonio Fantin, dopo aver conquistato l’oro nei 100 e 400 stile libero S6, oggi torna a primeggiare sul podio con eleganza e grande maestria. L’azzurro fa brillare ancora l’OCBC Aquatic Centre di Singapore vincendo l’oro nei 50 stile libero S6 grazie al tempo di 29”23. Alle spalle dell’azzurro, tesserato per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro e SS Lazio Nuoto, si piazza l’ucraino Vladyslav Koshman che nuota in 29”60 e il colombiano Nelson Crispin Corso a cui va il bronzo (29”61).
Dopo il bronzo nei 150 misti SM3 l’esordiente Gabriele Lorenzo, promessa del nuoto paralimpico, torna a far parlare di sé. Il diciannovenne della Polha Varese, intasca un eccellente argento nella finale dei 50 stile libero S3 nuotando in 43”49, crono che gli assegna anche il nuovo primato italiano. La gara viene conquistata dalla Germania con Josia Tim Alexander Topf (42”85) seguito dall’ucraino Denys Ostapchenko (46”27).
Altri piazzamenti:
Vittoria Bianco (GSPD/Impianti Sportivi NF) 400 stile libero S9 4’49”83 4°posto
Alessia Scortechini (GS VvF Fiamme Rosse/Circolo Canottieri Aniene) 100 farfalla S10 1’09”65 8°posto
Riccardo Menciotti (G.S. Paralimpico Difesa / Circolo Canottieri Aniene) 100 farfalla S10 58”75 7°posto
Federico Cristiani (G.S. Fiamme Gialle / Polha Varese) 50 stile libero S4 39”21 5°posto
Luigi Beggiato (G.S. Fiamme Gialle / Circolo Sportivo G.d.F.) 50 stile libero S4 40”63 6°posto
Alberto Amodeo (G.S. Fiamme Gialle/Polha Varese) 50 stile libero S8 27”95
Letizia Milesi (PHB Bergamasca) 50 stile libero S8 32”48 5°posto
Federico Bicelli (G.S. Fiamme Azzurre / Pol. Bresciana No Frontiere) 34”42 50 farfalla S7 7°posto
Alessia Berra (G.S. Fiamme Azzurre / Polha Varese) 100 stile libero S12 1’03”06 7° posto
Domiziana Mecenate (G.S. Fiamme Oro / S.S. Lazio Nuoto) 50 stile libero S3 58”84 5° posto
Carlotta Gilli ( G.S. Fiamme Oro / Rari Nantes Torino) 50 stile libero S13 28"02 5° posto
MEDAGLIERE PROVVISORIO ITALIA
ORI
Alberto Amodeo, 400 stile libero maschili S8
Monica Boggioni 50 metri stile libero S5
Monica Boggioni 50 metri rana SB3
Federico Bicelli 400 metri stile libero S7
Antonio Fantin 100 stile libero S6
Stefano Raimondi 200 misti SM 10
Simone Barlaam 100 farfalla S9
Antonio Fantin 400 stile libero S6
Arjola Trimi 200 stile libero S2
Simone Barlaam 100 stile libero S9
Simone Barlaam 400 stile libero S9
Stefano Raimondi 100 farfalla S10
Antonio Fantin 50 stile libero S6
ARGENTI
Carlotta Gilli 100 metri farfalla S13
Giulia Ghiretti 100 metri rana SB4
Alessia Scortechini 50 stile libero S10
Federico Cristiani 100 stile libero S4
Francesco Bettella 100 dorso S1
Carlotta Gilli 100 stile libero S13
Alberto Amedeo 100 farfalla S8
Alberto Amodeo 100 stile libero S8
Xenia Palazzo 100 stile libero S8
Monica Boggioni 200 misti SM5
Federico Bicelli 100 dorso S7
Gabriele Lorenzo 50 stile libero S3
BRONZI
Stefano Raimondi 100 rana maschili S9
Antonio Fantin 100 dorso S6
Efrem Morelli 50 rana SB3
Gabriele Lorenzo 150 misti SM3
Alessia Berra 100 farfalla S12
Angela Procida 100 dorso S2
Carlotta Gilli 100 dorso S13
Francesco Bettella 200stile libero S1
Giulia Ghiretti 200 misti SM5
Xenia Francesca Palazzo 50 stile libero S8
di Napoli Magazine
25/09/2025 - 18:23
L’onda azzurra nella quinta giornata dei mondiali all’OCBC Aquatic Centre di Singapore ci regala altre 5 medaglie, tre d'oro una d'argento e una di bronzo portando l'Italia al secondo posto del medagliere provvisorio con 35 medaglie (13 oro, 12 argento, 10 bronzo). Davanti all’Italnuoto Paralimpica solo l’agguerrita Cina con 26 medaglie (15 ori, 6 argenti e 6 bronzi).
Ad alzare il sipario è la punta di diamante della Finp. Dopo il titolo mondiale nei 100 stile libero S9 e nei 100 farfalla S9, il fuoriclasse Simone Barlaam (GS Fiamme Oro/Polha Varese) che si laurea a pieni voti anche i 400 stile libero S9. Una finale mozzafiato in cui abbiamo visto l’azzurro dapprima in prima posizione per poi passare alla terza sulla metà gara. Ma negli ultimi 200 non c’è stata storia, la grande determinazione, il carattere e l’altissima preparazione agonistica fanno da padrone, con un’impressionante progressione Barlaam recupera sullo spagnolo imponendosi con il crono di 4’13”33. L’argento va dunque a Jacobo Garrido Brun (4’13”63) e il bronzo all’australiano Brenden Hall (4’14”69).
E l’Italia scintilla ancora. Stavolta ci ha pensato il fenomenale Stefano Raimondi (GS Fiamme Oro/Aly Sport) a portare un altro oro molto emozionante. Nella finale mozzafiato dei 100 farfalla S10, parte forte l’ucraino conducendo i primi 50 metri con un leggero vantaggio sull’azzurro che però ha saputo ricostruire con una progressione impressionante impressionante l’altra metà della gara fino a beffare Nimchenko a cui va l’argento (54”99). La medaglia di bronzo la porta a casa l’Australia con Col Pearse (56”56).
Xenia Francesca Palazzo, dopo l’argento nei 100 stile libero S8 di ieri, torna a festeggiare sul podio. “Non me lo aspettavo, ho dato tutto quello che mi è rimasto. Sono assolutamente felice e molto soddisfatta”. L’azzurra tesserata per le Fiamme Azzurre e per il Verona Swimming Team, si piazza terza con un crono di 31”44 a solo 14 centesimi dal secondo posto, l’oro va a Viktoriia Ischiulova (NPA 31”30) seguita dalla cinese Hui Zhu (31”39). Nella stessa finale anche l’esordiente Letizia Milesi (PHB Bergamasca) che chiude in quinta posizione in 32.48, la sua seconda gara mondiale.
Tre su tre! Antonio Fantin, dopo aver conquistato l’oro nei 100 e 400 stile libero S6, oggi torna a primeggiare sul podio con eleganza e grande maestria. L’azzurro fa brillare ancora l’OCBC Aquatic Centre di Singapore vincendo l’oro nei 50 stile libero S6 grazie al tempo di 29”23. Alle spalle dell’azzurro, tesserato per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro e SS Lazio Nuoto, si piazza l’ucraino Vladyslav Koshman che nuota in 29”60 e il colombiano Nelson Crispin Corso a cui va il bronzo (29”61).
Dopo il bronzo nei 150 misti SM3 l’esordiente Gabriele Lorenzo, promessa del nuoto paralimpico, torna a far parlare di sé. Il diciannovenne della Polha Varese, intasca un eccellente argento nella finale dei 50 stile libero S3 nuotando in 43”49, crono che gli assegna anche il nuovo primato italiano. La gara viene conquistata dalla Germania con Josia Tim Alexander Topf (42”85) seguito dall’ucraino Denys Ostapchenko (46”27).
Altri piazzamenti:
Vittoria Bianco (GSPD/Impianti Sportivi NF) 400 stile libero S9 4’49”83 4°posto
Alessia Scortechini (GS VvF Fiamme Rosse/Circolo Canottieri Aniene) 100 farfalla S10 1’09”65 8°posto
Riccardo Menciotti (G.S. Paralimpico Difesa / Circolo Canottieri Aniene) 100 farfalla S10 58”75 7°posto
Federico Cristiani (G.S. Fiamme Gialle / Polha Varese) 50 stile libero S4 39”21 5°posto
Luigi Beggiato (G.S. Fiamme Gialle / Circolo Sportivo G.d.F.) 50 stile libero S4 40”63 6°posto
Alberto Amodeo (G.S. Fiamme Gialle/Polha Varese) 50 stile libero S8 27”95
Letizia Milesi (PHB Bergamasca) 50 stile libero S8 32”48 5°posto
Federico Bicelli (G.S. Fiamme Azzurre / Pol. Bresciana No Frontiere) 34”42 50 farfalla S7 7°posto
Alessia Berra (G.S. Fiamme Azzurre / Polha Varese) 100 stile libero S12 1’03”06 7° posto
Domiziana Mecenate (G.S. Fiamme Oro / S.S. Lazio Nuoto) 50 stile libero S3 58”84 5° posto
Carlotta Gilli ( G.S. Fiamme Oro / Rari Nantes Torino) 50 stile libero S13 28"02 5° posto
MEDAGLIERE PROVVISORIO ITALIA
ORI
Alberto Amodeo, 400 stile libero maschili S8
Monica Boggioni 50 metri stile libero S5
Monica Boggioni 50 metri rana SB3
Federico Bicelli 400 metri stile libero S7
Antonio Fantin 100 stile libero S6
Stefano Raimondi 200 misti SM 10
Simone Barlaam 100 farfalla S9
Antonio Fantin 400 stile libero S6
Arjola Trimi 200 stile libero S2
Simone Barlaam 100 stile libero S9
Simone Barlaam 400 stile libero S9
Stefano Raimondi 100 farfalla S10
Antonio Fantin 50 stile libero S6
ARGENTI
Carlotta Gilli 100 metri farfalla S13
Giulia Ghiretti 100 metri rana SB4
Alessia Scortechini 50 stile libero S10
Federico Cristiani 100 stile libero S4
Francesco Bettella 100 dorso S1
Carlotta Gilli 100 stile libero S13
Alberto Amedeo 100 farfalla S8
Alberto Amodeo 100 stile libero S8
Xenia Palazzo 100 stile libero S8
Monica Boggioni 200 misti SM5
Federico Bicelli 100 dorso S7
Gabriele Lorenzo 50 stile libero S3
BRONZI
Stefano Raimondi 100 rana maschili S9
Antonio Fantin 100 dorso S6
Efrem Morelli 50 rana SB3
Gabriele Lorenzo 150 misti SM3
Alessia Berra 100 farfalla S12
Angela Procida 100 dorso S2
Carlotta Gilli 100 dorso S13
Francesco Bettella 200stile libero S1
Giulia Ghiretti 200 misti SM5
Xenia Francesca Palazzo 50 stile libero S8