L’Ekipe Orizzonte vince il match-clou della terza giornata di Serie A1, battendo 13-5 il Plebiscito Padova tra le mura amiche della piscina di Nesima (CT).
Partita cominciata con le ospiti in vantaggio, ma prontamente ripresa dalle rossazzurre, avanti 3-2 a fine primo tempo. Decisivi il secondo e il terzo parziale, conquistati nettamente dalle padrone di casa per 5-1 e 4-0, ininfluente il 2-1 per le venete nell’ultima frazione di gioco.
Claudia Marletta e Morena Leone sono state le top-scorer del match con tre reti a testa, mentre Dafne Bettini e Danijela Jackovich sono andate a segno due volte. Un goal anche per Bronte Halligan, Aurora Longo e Chiara Tabani.
Dopo il fischio finale analisi post-partita affidata al coach dell’Ekipe Orizzonte, che ha rivolto subito il pensiero al prossimo impegno in campo internazionale: "Sicuramente – ha detto Martina Miceli – la differenza in vasca c’era ed era giusto farla valere. Abbiamo iniziato un po’ contratte, ma Padova resta sempre una buona squadra ed è messa bene in campo. Ci aspettavamo una partita tosta e abbiamo continuato a fare delle cose positive fino alla fine. Sappiamo che non possiamo sottovalutare nessuno, in particolar modo il Padova. Oggi abbiamo fatto qualcosa di buono, molte cose mi sono piaciute, su altre ci sono ottimi spunti per continuare a lavorare. In questo momento Rapallo e Trieste sono davanti a noi di un punto, ma siamo ancora all’inizio del campionato. Sabato scorso abbiamo fatto un mezzo passo falso, ma ci può stare e va bene così, perchè il percorso è ancora lungo. Noi adesso ci concentreremo subito sulla partita di Champions League della prossima settimana, che è già da dentro o fuori. Lavoreremo ai classici errori concettuali che contro una squadra come il Sabadell non ci potremo permettere di fare, perchè saremmo punite immediatamente. Quindi serviranno anche un atteggiamento diverso e maggiore concentrazione, ma sono certa che sarà così perchè tutte sono consapevoli che la posta in palio sarà alta. Mi aspetto una piscina piena, avremo bisogno anche dei nostri tifosi. Sarà una settimana bella da vivere, faremo di tutto per preparare questa sfida al meglio e già domani mattina torneremo ad allenarci. Ci godremo questo momento, spero che questa partita sarà un bello spettacolo e, soprattutto, che riusciremo a conquistare i tre punti".
Sabato 25 ottobre alle 17:00 l’Ekipe Orizzonte tornerà in campo alla piscina di Nesima per affrontare le spagnole del Sabadell, nel match del primo turno del girone B di Champions League. Nello stesso gruppo anche altre due squadre iberiche, il Matarò e il Terrassa. Girone all’italiana con sfide di andata e ritorno, le prime due si qualificano ai quarti di finale.
IL TABELLINO DEL MATCH:
EKIPE ORIZZONTE-CS PLEBISCITO PD 13-5
Parziali: 3-2, 5-1, 4-0, 1-2
EKIPE ORIZZONTE: G. Condorelli, B. Halligan 1, C. Meggiato, G. Viacava, V. Sbruzzi, D. Bettini 2, A. Longo 1, C. Tabani 1, D. E. Jackovich 2, C. Marletta 3, B. Cassarà. M. Leone 3, L. Celona, G. Gagliardi, T. Costa. All. Miceli
CS PLEBISCITO PD: L. Teani, E. Bacelle 1, F. Bozzolan 1, E. Monterubbianesi, A. Price, A. Perkins 1, A. Millo 1, C. Breda, Y. Al Masri 1, A. Grigolon, V. Sgro’, E. Pasqualin, E. Pozzani, S. Sabbadin, B. Battel. All. Posterivo
Arbitri: Giacchini e Iacovelli
di Napoli Magazine
18/10/2025 - 19:36
L’Ekipe Orizzonte vince il match-clou della terza giornata di Serie A1, battendo 13-5 il Plebiscito Padova tra le mura amiche della piscina di Nesima (CT).
Partita cominciata con le ospiti in vantaggio, ma prontamente ripresa dalle rossazzurre, avanti 3-2 a fine primo tempo. Decisivi il secondo e il terzo parziale, conquistati nettamente dalle padrone di casa per 5-1 e 4-0, ininfluente il 2-1 per le venete nell’ultima frazione di gioco.
Claudia Marletta e Morena Leone sono state le top-scorer del match con tre reti a testa, mentre Dafne Bettini e Danijela Jackovich sono andate a segno due volte. Un goal anche per Bronte Halligan, Aurora Longo e Chiara Tabani.
Dopo il fischio finale analisi post-partita affidata al coach dell’Ekipe Orizzonte, che ha rivolto subito il pensiero al prossimo impegno in campo internazionale: "Sicuramente – ha detto Martina Miceli – la differenza in vasca c’era ed era giusto farla valere. Abbiamo iniziato un po’ contratte, ma Padova resta sempre una buona squadra ed è messa bene in campo. Ci aspettavamo una partita tosta e abbiamo continuato a fare delle cose positive fino alla fine. Sappiamo che non possiamo sottovalutare nessuno, in particolar modo il Padova. Oggi abbiamo fatto qualcosa di buono, molte cose mi sono piaciute, su altre ci sono ottimi spunti per continuare a lavorare. In questo momento Rapallo e Trieste sono davanti a noi di un punto, ma siamo ancora all’inizio del campionato. Sabato scorso abbiamo fatto un mezzo passo falso, ma ci può stare e va bene così, perchè il percorso è ancora lungo. Noi adesso ci concentreremo subito sulla partita di Champions League della prossima settimana, che è già da dentro o fuori. Lavoreremo ai classici errori concettuali che contro una squadra come il Sabadell non ci potremo permettere di fare, perchè saremmo punite immediatamente. Quindi serviranno anche un atteggiamento diverso e maggiore concentrazione, ma sono certa che sarà così perchè tutte sono consapevoli che la posta in palio sarà alta. Mi aspetto una piscina piena, avremo bisogno anche dei nostri tifosi. Sarà una settimana bella da vivere, faremo di tutto per preparare questa sfida al meglio e già domani mattina torneremo ad allenarci. Ci godremo questo momento, spero che questa partita sarà un bello spettacolo e, soprattutto, che riusciremo a conquistare i tre punti".
Sabato 25 ottobre alle 17:00 l’Ekipe Orizzonte tornerà in campo alla piscina di Nesima per affrontare le spagnole del Sabadell, nel match del primo turno del girone B di Champions League. Nello stesso gruppo anche altre due squadre iberiche, il Matarò e il Terrassa. Girone all’italiana con sfide di andata e ritorno, le prime due si qualificano ai quarti di finale.
IL TABELLINO DEL MATCH:
EKIPE ORIZZONTE-CS PLEBISCITO PD 13-5
Parziali: 3-2, 5-1, 4-0, 1-2
EKIPE ORIZZONTE: G. Condorelli, B. Halligan 1, C. Meggiato, G. Viacava, V. Sbruzzi, D. Bettini 2, A. Longo 1, C. Tabani 1, D. E. Jackovich 2, C. Marletta 3, B. Cassarà. M. Leone 3, L. Celona, G. Gagliardi, T. Costa. All. Miceli
CS PLEBISCITO PD: L. Teani, E. Bacelle 1, F. Bozzolan 1, E. Monterubbianesi, A. Price, A. Perkins 1, A. Millo 1, C. Breda, Y. Al Masri 1, A. Grigolon, V. Sgro’, E. Pasqualin, E. Pozzani, S. Sabbadin, B. Battel. All. Posterivo
Arbitri: Giacchini e Iacovelli