Seconda giornata della fase a gironi del torneo maschile di Pallanuoto alle Olimpiadi di Parigi 2024. Dopo l'esordio convincente contro gli Stati Uniti (12-8) l'Italia di Sandro Campagna scende in acqua contro la Croazia, reduce dall'11-8 inflitto al Montenegro. Settebello favorito contro i bookmakers, ma si sa che le sfide contro i temibili croati sono tutt'altro che scontate, la squadra azzurra proverà a vendicare il ko rimediato nella finale dei Mondiali di Doha proprio contro la compagine allenata da Ivica Tucak.
Italia-Croazia, i precedenti
Negli ultimi cinque precedenti contro la Croazia, l'Italia non è stata molto fortunata. I croati sono in vantaggio con tre vittorie a due nel bilancio complessivo. L'ultimo successo è stato ottenuto nell'amichevole di preparazione all'Olimpiadi (9-8). Per il Settebello azzurro brucia la sconfitta rimediata al Mondiale di Doha, in finale ai calci di rigore (15-13). Risale a più di un anno e mezzo fa l'ultima affermazione della squadra di Campagna contro i croati, al successo per 14-13 nella fase a gironi del Mondiale 2023 di Fukuoka.
Italia a caccia di riscatto dopo il 7° posto a Tokyo
L'Italia cercherà di migliorare il deludente settimo posto ottenuto a Tokyo. Oltre alla Croazia, il gruppo B include le sfide contro Montenegro, Grecia e Romania: un girone estremamente difficile, con quattro partite programmate in una sola settimana, che Sandro Campagna ha descritto come "il torneo più impegnativo al mondo" data la qualità degli avversari.
Italia favorita contro la Croazia
Un oro olimpico che manca da 32 anni, dall'Olimpiade di Barcellona 1992. Il Settebello di Sandro Campagna cerca la rivincita contro la Croazia nella seconda giornata della fase a gironi del torneo olimpico di Parigi 2024, dopo la sconfitta nella finale dei mondiali di Doha. Le quote - secondo quanto riporta Agimeg - dei bookmakers favoriscono l'Italia, il successo azzurro è quotato a 1.87 in bolletta; un'eventuale vittoria della Croazia è offerta a 2.45, mentre il pareggio è quotato 6.20.
di Napoli Magazine
30/07/2024 - 13:09
Seconda giornata della fase a gironi del torneo maschile di Pallanuoto alle Olimpiadi di Parigi 2024. Dopo l'esordio convincente contro gli Stati Uniti (12-8) l'Italia di Sandro Campagna scende in acqua contro la Croazia, reduce dall'11-8 inflitto al Montenegro. Settebello favorito contro i bookmakers, ma si sa che le sfide contro i temibili croati sono tutt'altro che scontate, la squadra azzurra proverà a vendicare il ko rimediato nella finale dei Mondiali di Doha proprio contro la compagine allenata da Ivica Tucak.
Italia-Croazia, i precedenti
Negli ultimi cinque precedenti contro la Croazia, l'Italia non è stata molto fortunata. I croati sono in vantaggio con tre vittorie a due nel bilancio complessivo. L'ultimo successo è stato ottenuto nell'amichevole di preparazione all'Olimpiadi (9-8). Per il Settebello azzurro brucia la sconfitta rimediata al Mondiale di Doha, in finale ai calci di rigore (15-13). Risale a più di un anno e mezzo fa l'ultima affermazione della squadra di Campagna contro i croati, al successo per 14-13 nella fase a gironi del Mondiale 2023 di Fukuoka.
Italia a caccia di riscatto dopo il 7° posto a Tokyo
L'Italia cercherà di migliorare il deludente settimo posto ottenuto a Tokyo. Oltre alla Croazia, il gruppo B include le sfide contro Montenegro, Grecia e Romania: un girone estremamente difficile, con quattro partite programmate in una sola settimana, che Sandro Campagna ha descritto come "il torneo più impegnativo al mondo" data la qualità degli avversari.
Italia favorita contro la Croazia
Un oro olimpico che manca da 32 anni, dall'Olimpiade di Barcellona 1992. Il Settebello di Sandro Campagna cerca la rivincita contro la Croazia nella seconda giornata della fase a gironi del torneo olimpico di Parigi 2024, dopo la sconfitta nella finale dei mondiali di Doha. Le quote - secondo quanto riporta Agimeg - dei bookmakers favoriscono l'Italia, il successo azzurro è quotato a 1.87 in bolletta; un'eventuale vittoria della Croazia è offerta a 2.45, mentre il pareggio è quotato 6.20.