Sfiora l’impresa la Ranieri Impiantistica C.N.Posillipo Posillipo che cede per 16-14 alla Scandone all’AN Brescia, al termine di una partita intensa con i rossoverdi che risalgono dal -4, arrivando ad un passo dal pareggio ed uscendo tra gli applausi della Piscina Scandone.
La Ranieri Impiantistica C.N.Posillipo ha dovuto rinunciare, oltre a Maksimovic, anche a Milicic, out per un problema alla spalla. In tribuna anche il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Sandro Campagna.
Il primo gol della partita è degli ospiti con Ferrero, in controfuga, pareggia Rocchino, Brescia si riporta avanti con Balzarini, a segno in superiorità, Dolce realizza il’1-3. La Ranieri Impiantistica non riesce a concretizzare in superiorità, mentre Brescia segna ancora, in controfuga, con Gianazza. Torna a realizzare il Posillipo con Serino, sotto misura, Alesiani riporta i suoi sul +3. Izzo è bravissimo a neutralizzare una controfuga, Radovic segna il 3-5 di fine primo quarto.
Parte bene Brescia nel secondo tempo con il gol di Ferrero, in superiorità, Giri realizza in controfuga il 7-3 dopo due minuti. I rossoverdi trovano la rete con il rigore di Cuccovillo ed il gol in superiorità di Valle. Alesiani segna un gran gol, ma risponde Cuccovillo su assist di Rocchino, 6-8 a 2:30 dal secondo intervallo. Si continua a segnare, Balzarini con uomo in più. Il secondo quarto si chiude sul 6-9 per l’AN Brescia.
Inizia bene il Posillipo nel terzo quarto con la rete di Serino, in superiorità, risponde Balzarini, Nagy, con uomo in piu, per l’8-10. Viene espulso Cuccovillo ma la Ranieri Impiantisca resiste ad una doppia inferiorità e segna su rigore il -1 con Renzuto. Brescia trova un nuovo gol in superiorità con Alesiani, Renzuto è ancora bravo dai 5 metri. Nel finale del tempo gol di Popadic in superiorità,Rocchino fissa il punteggio sull’11-12 all’ultimo intervallo.
Il Posillipo trova il pareggio con Radovic in apertura di ultimo periodo, ma Brescia si riporta avanti con Popadic, Alesiani in controfuga segna il 12-14. Non molla la Ranieri Impiantistica che segna con Nagy, risponde Ferrero in superiorità, Mattiello trova un gran gol per il nuovo -1. Si fermano gli attacchi, il Posillipo ci prova con Radovic ma non trova il gol della parità.il tiro di Renzuto finisce alto mentre Alesiani, a porta vuota, trova il gol sulla sirena del definitivo 14-16.
La Ranieri Impiantistica C.N. Posillipo tornerà in campo sabato prossimo, 18 ottobre alle ore 18,00, in trasferta con la Rari Nantes Salerno.
Dichiarazione Pino Porzio allenatore Ranieri Impiantistica C.N.Posillipo: “E’ stata la partita che ci aspettavamo. Avevamo previsto le loro ripartenze in cui sono bravissimi. Abbiamo concesso tanto nella fase iniziale, poi è venuto fuori il Posillipo, in maniera determinata, restando in partita, e piano piano riuscendo ad annullare il divario. Nel finale è venuta fuori l’esperienza dei nostri avversari, c’è stata la possibilità di pareggiare ma purtroppo subito dopo abbiamo subito il gol. Da questa partita prendo il carattere e la personalità della squadra che, nonostante le assenze di Milicic e Maksimovic, l’espulsione di Cuccovillo a metà partita, non ha mai mollato, giocando in maniera intelligente e tecnica. Questo è il Posillipo che voglio vedere. Abbiamo affrontato una squadra con esperienza europea, con tanti giocatori nel giro della nazionale ma il Posillipo ha dimostrato di esserci nonostante l’ovvio rammarico per il risultato".
Ranieri Impiantistica C.N.Posillipo-AN Brescia 14-16 ( 3-5;3-4 ;5-3;3-4)
Posillipo: Izzo, Parrella, Nagy 2, Radovic 2, Mattiello 1, Aiello, Renzuto 2, Cuccovillo 2, Serino 2, Bertoli, De Florio La Rocca, Rocchino 2, Spinelli,Valle 1, Porzio. All.Porzio
Brescia: Baggi Necchi, Guerrato, Lodi, Ferrero 3, Popadic 2, Dolce 1, Gianazza 1, Alesiani 5, Viskovic, Casanova, Giri 1, Massenza Milani, Balzarini 3.
Arbitri: Paoletti-Romolini
Superiorità: Posillipo 5/13, Brescia 7/18
Rigori: Posillipo 3/3, Brescia /
Usciti per Falli: Dolce, Balzarini, Guerrato, Bertoli, Porzio
Note: Espulso Cuccovillo nel terzo quarto per proteste, Espulso Pino Porzio nel quarto tempo.
Spettatori 350.
di Napoli Magazine
11/10/2025 - 16:48
Sfiora l’impresa la Ranieri Impiantistica C.N.Posillipo Posillipo che cede per 16-14 alla Scandone all’AN Brescia, al termine di una partita intensa con i rossoverdi che risalgono dal -4, arrivando ad un passo dal pareggio ed uscendo tra gli applausi della Piscina Scandone.
La Ranieri Impiantistica C.N.Posillipo ha dovuto rinunciare, oltre a Maksimovic, anche a Milicic, out per un problema alla spalla. In tribuna anche il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Sandro Campagna.
Il primo gol della partita è degli ospiti con Ferrero, in controfuga, pareggia Rocchino, Brescia si riporta avanti con Balzarini, a segno in superiorità, Dolce realizza il’1-3. La Ranieri Impiantistica non riesce a concretizzare in superiorità, mentre Brescia segna ancora, in controfuga, con Gianazza. Torna a realizzare il Posillipo con Serino, sotto misura, Alesiani riporta i suoi sul +3. Izzo è bravissimo a neutralizzare una controfuga, Radovic segna il 3-5 di fine primo quarto.
Parte bene Brescia nel secondo tempo con il gol di Ferrero, in superiorità, Giri realizza in controfuga il 7-3 dopo due minuti. I rossoverdi trovano la rete con il rigore di Cuccovillo ed il gol in superiorità di Valle. Alesiani segna un gran gol, ma risponde Cuccovillo su assist di Rocchino, 6-8 a 2:30 dal secondo intervallo. Si continua a segnare, Balzarini con uomo in più. Il secondo quarto si chiude sul 6-9 per l’AN Brescia.
Inizia bene il Posillipo nel terzo quarto con la rete di Serino, in superiorità, risponde Balzarini, Nagy, con uomo in piu, per l’8-10. Viene espulso Cuccovillo ma la Ranieri Impiantisca resiste ad una doppia inferiorità e segna su rigore il -1 con Renzuto. Brescia trova un nuovo gol in superiorità con Alesiani, Renzuto è ancora bravo dai 5 metri. Nel finale del tempo gol di Popadic in superiorità,Rocchino fissa il punteggio sull’11-12 all’ultimo intervallo.
Il Posillipo trova il pareggio con Radovic in apertura di ultimo periodo, ma Brescia si riporta avanti con Popadic, Alesiani in controfuga segna il 12-14. Non molla la Ranieri Impiantistica che segna con Nagy, risponde Ferrero in superiorità, Mattiello trova un gran gol per il nuovo -1. Si fermano gli attacchi, il Posillipo ci prova con Radovic ma non trova il gol della parità.il tiro di Renzuto finisce alto mentre Alesiani, a porta vuota, trova il gol sulla sirena del definitivo 14-16.
La Ranieri Impiantistica C.N. Posillipo tornerà in campo sabato prossimo, 18 ottobre alle ore 18,00, in trasferta con la Rari Nantes Salerno.
Dichiarazione Pino Porzio allenatore Ranieri Impiantistica C.N.Posillipo: “E’ stata la partita che ci aspettavamo. Avevamo previsto le loro ripartenze in cui sono bravissimi. Abbiamo concesso tanto nella fase iniziale, poi è venuto fuori il Posillipo, in maniera determinata, restando in partita, e piano piano riuscendo ad annullare il divario. Nel finale è venuta fuori l’esperienza dei nostri avversari, c’è stata la possibilità di pareggiare ma purtroppo subito dopo abbiamo subito il gol. Da questa partita prendo il carattere e la personalità della squadra che, nonostante le assenze di Milicic e Maksimovic, l’espulsione di Cuccovillo a metà partita, non ha mai mollato, giocando in maniera intelligente e tecnica. Questo è il Posillipo che voglio vedere. Abbiamo affrontato una squadra con esperienza europea, con tanti giocatori nel giro della nazionale ma il Posillipo ha dimostrato di esserci nonostante l’ovvio rammarico per il risultato".
Ranieri Impiantistica C.N.Posillipo-AN Brescia 14-16 ( 3-5;3-4 ;5-3;3-4)
Posillipo: Izzo, Parrella, Nagy 2, Radovic 2, Mattiello 1, Aiello, Renzuto 2, Cuccovillo 2, Serino 2, Bertoli, De Florio La Rocca, Rocchino 2, Spinelli,Valle 1, Porzio. All.Porzio
Brescia: Baggi Necchi, Guerrato, Lodi, Ferrero 3, Popadic 2, Dolce 1, Gianazza 1, Alesiani 5, Viskovic, Casanova, Giri 1, Massenza Milani, Balzarini 3.
Arbitri: Paoletti-Romolini
Superiorità: Posillipo 5/13, Brescia 7/18
Rigori: Posillipo 3/3, Brescia /
Usciti per Falli: Dolce, Balzarini, Guerrato, Bertoli, Porzio
Note: Espulso Cuccovillo nel terzo quarto per proteste, Espulso Pino Porzio nel quarto tempo.
Spettatori 350.