Si è svolta questa mattina, presso la Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Roller Skating Festival Napoli, in programma il 4 e 5 ottobre 2025 sul Lungomare Caracciolo. Un evento che si conferma come il più importante nel panorama degli sport rotellistici del Sud Italia.
A moderare l’incontro è stata la giornalista Veronica Caprio. Sono intervenuti:
l’Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, Dott.ssa Emanuela Ferrante,
la referente Federazione italiana sport rotellistici Campania, Delia Scala,
il Consigliere Federale Nazionale SKATE ITALIA, Massimo Calviati,
il Presidente Federazione italiana sport invernali Campania - Puglia, Dott. Antonio Barulli,
gli organizzatori dell’evento, Rossella Montagna e Tommaso Conte.
Assente per impegni istituzionali il Presidente del CONI Campania, Sergio Roncelli.
Durante il suo intervento, l’Assessora Emanuela Ferrante ha evidenziato:
“Il Roller Skating Festival non è solo il più grande evento di sport rotellistici del Sud Italia, ma una vera e propria rivoluzione nello sport urbano. Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, che hanno visto la partecipazione di migliaia di appassionati ed un crescente coinvolgimento delle scuole e delle associazioni sportive locali, quest’anno il Festival si presenta con un format ancora più ricco e articolato.
Abbiamo condiviso con l'organizzazione l'opportunità di potenziare l’offerta con nuove aree tematiche, laboratori gratuiti di avvicinamento agli sport rotellistici dedicati ai bambini, incrementando le competizioni ufficiali, che quest'anno saranno ben 6, con la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia.
Napoli si conferma così un laboratorio di innovazione sociale e sportiva, con il quale promuovere un approccio multidisciplinare, che valorizzi tutte le discipline sportive capaci di unire movimento, creatività e inclusione.
Il Comune crede fermamente nello sport come motore di comunità e benessere, e con questa manifestazione vogliamo aprire nuove strade per far vivere la città in modo attivo, sostenibile e partecipato. È tempo di far rotolare Napoli verso un futuro dinamico, inclusivo e all’avanguardia.”
Gli organizzatori del Festival, Rossella Montagna e Tommaso Conte, hanno dichiarato:
“Siamo entusiasti di presentare la terza edizione del Roller Skating Festival, un evento nato con la volontà di portare lo sport a rotelle nel cuore della città, rendendolo accessibile, inclusivo e spettacolare. In questi anni il Festival è cresciuto grazie alla passione di tante realtà locali e nazionali, e quest’anno abbiamo voluto alzare l’asticella: più gare, più attività gratuite, più coinvolgimento per le famiglie e i giovani. Crediamo nello sport come strumento di trasformazione urbana e sociale, e Napoli si sta dimostrando terreno fertile per questa visione. Aver portato qui il Campionato Italiano di Maratona è stato un riconoscimento straordinario per la città e per il movimento. Inoltre, il Roller Skating Festival è oggi un appuntamento nazionale ufficialmente riconosciuto Trofeo da Skate Italia, a conferma della sua rilevanza e della sua crescita costante.”
Il Presidente FISI Cam-Pug, Antonio Barulli, ha annunciato con entusiasmo:
“Anche quest’anno siamo presenti al Roller Skating Festival con lo skiroll e il biathlon (con le carabine). Crediamo molto in queste discipline estive, che permettono di coniugare mare e montagna in una continuità sportiva. Lo skiroll offre la possibilità di essere praticato in città e in scenari splendidi vicino al mare, partendo dall’area flegrea fino ad arrivare alla costiera amalfitana.
Proprio in questi giorni si sta disputando una gara di Coppa del Mondo a Roma, e il nostro obiettivo è portare l’anno prossimo una tappa di Coppa Italia qui in Campania, con l’ambizione di approdare successivamente alla Coppa del Mondo. Eventi come il Roller Skating Festival sono fondamentali per creare una cultura sportiva trasversale, accessibile e innovativa.”
Il Roller Skating Festival 2025 si svolgerà sabato 4 e domenica 5 ottobre sul Lungomare Caracciolo (altezza Rotonda Diaz) e offrirà un fitto programma di gare ufficiali, attività gratuite, spettacoli, corsi, aree prova, il tutto pensato per sportivi, appassionati e famiglie.
L'evento è organizzato da ASD OneLine Skating School e ASD Sebs Fiera dello Sport, in collaborazione con la FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici e con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Città Metropolitana, CONI, Sport e Salute, ASL, FISI e Fondazione Cannavaro.
Attività principali:
Gare ufficiali FISR e competizioni dimostrative
Campionato Italiano Assoluto di Maratona
Corsi di formazione per atleti e istruttori
Discipline inclusive con istruttori certificati
Spettacoli e contest dal vivo
Aree prova per bambini e principianti
Noleggio pattini disponibile in loco
Sarà inoltre presente l’ASL Napoli 1 Centro con il Dipartimento di Prevenzione, attraverso le sue due strutture operative:
UOC Epidemiologia, Prevenzione e Registro Tumori
UOSD Promozione della Salute e Sorveglianza Nutrizionale
Il personale delle due unità sarà impegnato in attività di counselling breve, distribuzione di gadget e divulgazione di opuscoli, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su importanti temi legati alla salute. Le attività mireranno a:
Promuovere una sana alimentazione
Promuovere il movimento e contrastare la sedentarietà
Promuovere le vaccinazioni dell’adulto
Prevenire le infezioni sessualmente trasmesse
Promuovere la diagnosi precoce dell’HIV
Promuovere lo screening dell’epatite C
Sensibilizzare sui sistemi di sorveglianza PASSI e PASSI d’Argento
Sabato 4 ottobre 2025
Ore 08:00 – Campionato Italiano Assoluto di Maratona
Ore 11:00 – Skate Contest RSF Napoli
Ore 14:00 – Trofeo Nazionale RSF Napoli – Free Jump
Ore 17:00 – Trofeo Nazionale RSF Napoli – High Jump
Domenica 5 ottobre 2025
Ore 09:00 – RSF Sprint Race Napoli – 100 metri su strada
Ore 11:00 – Trofeo Nazionale RSF Napoli – Roller Cross
Tutte le competizioni sono riconosciute dalla FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici e si svolgeranno con la presenza di giudici federali.
Il festival ospiterà anche aree tematiche e attività collaterali grazie alla collaborazione con brand e associazioni sportive:
Rollerblade, Decathlon, Roxa – test di nuovi prodotti
Area Hockey in Linea by Decathlon
Skiroll e attività estive con Snow Club One e FISI
Prove gratuite di pattinaggio con One Skating School Napoli
Sponsor tecnico: Kaze Club
Partner ufficiali: Acqua Santo Stefano, Snellife, Eurosup Ail, Ass. teniamoci per Mano Onlus distretto di Napoli, SSG security multiservice, Le3p integratori e Glm farma cosmetica.
di Napoli Magazine
18/09/2025 - 17:15
Si è svolta questa mattina, presso la Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Roller Skating Festival Napoli, in programma il 4 e 5 ottobre 2025 sul Lungomare Caracciolo. Un evento che si conferma come il più importante nel panorama degli sport rotellistici del Sud Italia.
A moderare l’incontro è stata la giornalista Veronica Caprio. Sono intervenuti:
l’Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, Dott.ssa Emanuela Ferrante,
la referente Federazione italiana sport rotellistici Campania, Delia Scala,
il Consigliere Federale Nazionale SKATE ITALIA, Massimo Calviati,
il Presidente Federazione italiana sport invernali Campania - Puglia, Dott. Antonio Barulli,
gli organizzatori dell’evento, Rossella Montagna e Tommaso Conte.
Assente per impegni istituzionali il Presidente del CONI Campania, Sergio Roncelli.
Durante il suo intervento, l’Assessora Emanuela Ferrante ha evidenziato:
“Il Roller Skating Festival non è solo il più grande evento di sport rotellistici del Sud Italia, ma una vera e propria rivoluzione nello sport urbano. Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, che hanno visto la partecipazione di migliaia di appassionati ed un crescente coinvolgimento delle scuole e delle associazioni sportive locali, quest’anno il Festival si presenta con un format ancora più ricco e articolato.
Abbiamo condiviso con l'organizzazione l'opportunità di potenziare l’offerta con nuove aree tematiche, laboratori gratuiti di avvicinamento agli sport rotellistici dedicati ai bambini, incrementando le competizioni ufficiali, che quest'anno saranno ben 6, con la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia.
Napoli si conferma così un laboratorio di innovazione sociale e sportiva, con il quale promuovere un approccio multidisciplinare, che valorizzi tutte le discipline sportive capaci di unire movimento, creatività e inclusione.
Il Comune crede fermamente nello sport come motore di comunità e benessere, e con questa manifestazione vogliamo aprire nuove strade per far vivere la città in modo attivo, sostenibile e partecipato. È tempo di far rotolare Napoli verso un futuro dinamico, inclusivo e all’avanguardia.”
Gli organizzatori del Festival, Rossella Montagna e Tommaso Conte, hanno dichiarato:
“Siamo entusiasti di presentare la terza edizione del Roller Skating Festival, un evento nato con la volontà di portare lo sport a rotelle nel cuore della città, rendendolo accessibile, inclusivo e spettacolare. In questi anni il Festival è cresciuto grazie alla passione di tante realtà locali e nazionali, e quest’anno abbiamo voluto alzare l’asticella: più gare, più attività gratuite, più coinvolgimento per le famiglie e i giovani. Crediamo nello sport come strumento di trasformazione urbana e sociale, e Napoli si sta dimostrando terreno fertile per questa visione. Aver portato qui il Campionato Italiano di Maratona è stato un riconoscimento straordinario per la città e per il movimento. Inoltre, il Roller Skating Festival è oggi un appuntamento nazionale ufficialmente riconosciuto Trofeo da Skate Italia, a conferma della sua rilevanza e della sua crescita costante.”
Il Presidente FISI Cam-Pug, Antonio Barulli, ha annunciato con entusiasmo:
“Anche quest’anno siamo presenti al Roller Skating Festival con lo skiroll e il biathlon (con le carabine). Crediamo molto in queste discipline estive, che permettono di coniugare mare e montagna in una continuità sportiva. Lo skiroll offre la possibilità di essere praticato in città e in scenari splendidi vicino al mare, partendo dall’area flegrea fino ad arrivare alla costiera amalfitana.
Proprio in questi giorni si sta disputando una gara di Coppa del Mondo a Roma, e il nostro obiettivo è portare l’anno prossimo una tappa di Coppa Italia qui in Campania, con l’ambizione di approdare successivamente alla Coppa del Mondo. Eventi come il Roller Skating Festival sono fondamentali per creare una cultura sportiva trasversale, accessibile e innovativa.”
Il Roller Skating Festival 2025 si svolgerà sabato 4 e domenica 5 ottobre sul Lungomare Caracciolo (altezza Rotonda Diaz) e offrirà un fitto programma di gare ufficiali, attività gratuite, spettacoli, corsi, aree prova, il tutto pensato per sportivi, appassionati e famiglie.
L'evento è organizzato da ASD OneLine Skating School e ASD Sebs Fiera dello Sport, in collaborazione con la FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici e con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Città Metropolitana, CONI, Sport e Salute, ASL, FISI e Fondazione Cannavaro.
Attività principali:
Gare ufficiali FISR e competizioni dimostrative
Campionato Italiano Assoluto di Maratona
Corsi di formazione per atleti e istruttori
Discipline inclusive con istruttori certificati
Spettacoli e contest dal vivo
Aree prova per bambini e principianti
Noleggio pattini disponibile in loco
Sarà inoltre presente l’ASL Napoli 1 Centro con il Dipartimento di Prevenzione, attraverso le sue due strutture operative:
UOC Epidemiologia, Prevenzione e Registro Tumori
UOSD Promozione della Salute e Sorveglianza Nutrizionale
Il personale delle due unità sarà impegnato in attività di counselling breve, distribuzione di gadget e divulgazione di opuscoli, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su importanti temi legati alla salute. Le attività mireranno a:
Promuovere una sana alimentazione
Promuovere il movimento e contrastare la sedentarietà
Promuovere le vaccinazioni dell’adulto
Prevenire le infezioni sessualmente trasmesse
Promuovere la diagnosi precoce dell’HIV
Promuovere lo screening dell’epatite C
Sensibilizzare sui sistemi di sorveglianza PASSI e PASSI d’Argento
Sabato 4 ottobre 2025
Ore 08:00 – Campionato Italiano Assoluto di Maratona
Ore 11:00 – Skate Contest RSF Napoli
Ore 14:00 – Trofeo Nazionale RSF Napoli – Free Jump
Ore 17:00 – Trofeo Nazionale RSF Napoli – High Jump
Domenica 5 ottobre 2025
Ore 09:00 – RSF Sprint Race Napoli – 100 metri su strada
Ore 11:00 – Trofeo Nazionale RSF Napoli – Roller Cross
Tutte le competizioni sono riconosciute dalla FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici e si svolgeranno con la presenza di giudici federali.
Il festival ospiterà anche aree tematiche e attività collaterali grazie alla collaborazione con brand e associazioni sportive:
Rollerblade, Decathlon, Roxa – test di nuovi prodotti
Area Hockey in Linea by Decathlon
Skiroll e attività estive con Snow Club One e FISI
Prove gratuite di pattinaggio con One Skating School Napoli
Sponsor tecnico: Kaze Club
Partner ufficiali: Acqua Santo Stefano, Snellife, Eurosup Ail, Ass. teniamoci per Mano Onlus distretto di Napoli, SSG security multiservice, Le3p integratori e Glm farma cosmetica.