Altri Sport
Rugby, le Fiamme Oro in prima linea per il sociale con il progetto "Ovalmente"
16.10.2025 15:39 di Napoli Magazine
aA

Il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato, Fiamme Oro Rugby, scende ancora una volta in campo per il sociale con il progetto 'Ovalmente', nato nel 2019 che punta ad offrire sostegno concreto a bambini provenienti da contesti difficili e problematici, favorendone l’inclusione attraverso lo sport. 

Frutto della collaborazione tra l’associazione Salvamamme, con oltre vent’anni di esperienza a contatto con famiglie in difficoltà, e i tecnici delle Fiamme Oro Rugby, il progetto 'Ovalmente', come sottolineano Massimiliano Bizzozero, Responsabile dell’Under 12 e delle attività sociali delle Fiamme Oro Rugby, e la Dottoressa Katia Pacelli, Psicologo dell’età evolutiva e dello sport settore juniores, nonché Direttore dell’Associazione Salvamamme, mira a creare un modello educativo e sportivo capace di accogliere, sostenere e includere bambini e ragazzi con difficoltà psico-motorie o comportamentali.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Rugby, le Fiamme Oro in prima linea per il sociale con il progetto "Ovalmente"

di Napoli Magazine

16/10/2025 - 15:39

Il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato, Fiamme Oro Rugby, scende ancora una volta in campo per il sociale con il progetto 'Ovalmente', nato nel 2019 che punta ad offrire sostegno concreto a bambini provenienti da contesti difficili e problematici, favorendone l’inclusione attraverso lo sport. 

Frutto della collaborazione tra l’associazione Salvamamme, con oltre vent’anni di esperienza a contatto con famiglie in difficoltà, e i tecnici delle Fiamme Oro Rugby, il progetto 'Ovalmente', come sottolineano Massimiliano Bizzozero, Responsabile dell’Under 12 e delle attività sociali delle Fiamme Oro Rugby, e la Dottoressa Katia Pacelli, Psicologo dell’età evolutiva e dello sport settore juniores, nonché Direttore dell’Associazione Salvamamme, mira a creare un modello educativo e sportivo capace di accogliere, sostenere e includere bambini e ragazzi con difficoltà psico-motorie o comportamentali.