"L'assegnazione all'Italia, a Roma, dei Mondiali di scherma del 2028 nelle categorie Giovani e Cadetti è il giusto riconoscimento per il lavoro che la Federazione Italiana Scherma sta portando avanti da anni per la promozione di questo meraviglioso sport e delle sue discipline, proprio a partire dalle categorie giovanili". Lo dichiara il Ministro per lo sport e i Giovani, Andrea Abodi. "Congratulazioni al presidente Mazzone e alla sua squadra per aver riportato nella nostra Nazione, con un consenso per acclamazione, la manifestazione iridata, 10 anni dopo l'edizione di Verona 2018 - ha aggiunto -. Come concordato con il presidente Mazzone, inizieremo subito a collaborare per preparare al meglio l'evento e, soprattutto, per promuovere lo sviluppo della scherma a scuola e nelle periferie, urbane e sociali, sia come pratica sportiva che come patrimonio di regole e valori dei quali hanno bisogno non solo i giovani, ma l'intera società civile. Buon lavoro, insieme".
di Napoli Magazine
22/11/2025 - 18:59
"L'assegnazione all'Italia, a Roma, dei Mondiali di scherma del 2028 nelle categorie Giovani e Cadetti è il giusto riconoscimento per il lavoro che la Federazione Italiana Scherma sta portando avanti da anni per la promozione di questo meraviglioso sport e delle sue discipline, proprio a partire dalle categorie giovanili". Lo dichiara il Ministro per lo sport e i Giovani, Andrea Abodi. "Congratulazioni al presidente Mazzone e alla sua squadra per aver riportato nella nostra Nazione, con un consenso per acclamazione, la manifestazione iridata, 10 anni dopo l'edizione di Verona 2018 - ha aggiunto -. Come concordato con il presidente Mazzone, inizieremo subito a collaborare per preparare al meglio l'evento e, soprattutto, per promuovere lo sviluppo della scherma a scuola e nelle periferie, urbane e sociali, sia come pratica sportiva che come patrimonio di regole e valori dei quali hanno bisogno non solo i giovani, ma l'intera società civile. Buon lavoro, insieme".