Dopo le medaglie arriva un riconoscimento fuori dalla pedana. Luca Curatoli è stato infatti eletto nella Commissione atleti della Federscherma mondiale: lo sciabolatore azzurro, dopo il mondiale A Tbilisi, è stato scelto dai colleghi a far parte dell'organismo che avrà il compito di portare all'attenzione del Comitato Esecutivo le istanze della componente più importante della scherma, quella degli agonisti. Candidato dalla federazione italiana, in occasione della tornata elettorale svoltasi in Georgia, il 31enne campione napoletano è stato sostenuto in massa dai compagni della spedizione azzurra e da tantissimi colleghi di altre delegazioni.
"È un grande onore per me, ma anche una bella responsabilità che sento di potermi assumere, rappresentare gli atleti di tutto il mondo nella Commissione internazionale - le parole di Curatoli -. Intraprendo una nuova sfida, che mi appassiona molto e alla quale dedicherò la stessa determinazione e lo stesso entusiasmo che continuo a mettere in pedana. La scherma mi ha dato tantissimo e voglio continuare a lasciare segni tangibili non soltanto andando a caccia di medaglie importanti, ma anche nel lavoro della Commissione. Sono certo che l'esperienza accumulata in tanti anni di agonismo a livello internazionale, ma anche la profonda conoscenza a trecentosessanta gradi della realtà degli atleti, a partire dalla base, possa rappresentare un valore aggiunto per dare un contributo utile a tutto il movimento e, in particolare, ai miei colleghi schermidori. Sono orgoglioso di questa scelta da parte degli atleti di tutto il mondo e, prim'ancora, della candidatura per la quale ha inteso puntare su di me la dirigenza della Fis, presieduta da Luigi Mazzone".
di Napoli Magazine
06/08/2025 - 15:59
Dopo le medaglie arriva un riconoscimento fuori dalla pedana. Luca Curatoli è stato infatti eletto nella Commissione atleti della Federscherma mondiale: lo sciabolatore azzurro, dopo il mondiale A Tbilisi, è stato scelto dai colleghi a far parte dell'organismo che avrà il compito di portare all'attenzione del Comitato Esecutivo le istanze della componente più importante della scherma, quella degli agonisti. Candidato dalla federazione italiana, in occasione della tornata elettorale svoltasi in Georgia, il 31enne campione napoletano è stato sostenuto in massa dai compagni della spedizione azzurra e da tantissimi colleghi di altre delegazioni.
"È un grande onore per me, ma anche una bella responsabilità che sento di potermi assumere, rappresentare gli atleti di tutto il mondo nella Commissione internazionale - le parole di Curatoli -. Intraprendo una nuova sfida, che mi appassiona molto e alla quale dedicherò la stessa determinazione e lo stesso entusiasmo che continuo a mettere in pedana. La scherma mi ha dato tantissimo e voglio continuare a lasciare segni tangibili non soltanto andando a caccia di medaglie importanti, ma anche nel lavoro della Commissione. Sono certo che l'esperienza accumulata in tanti anni di agonismo a livello internazionale, ma anche la profonda conoscenza a trecentosessanta gradi della realtà degli atleti, a partire dalla base, possa rappresentare un valore aggiunto per dare un contributo utile a tutto il movimento e, in particolare, ai miei colleghi schermidori. Sono orgoglioso di questa scelta da parte degli atleti di tutto il mondo e, prim'ancora, della candidatura per la quale ha inteso puntare su di me la dirigenza della Fis, presieduta da Luigi Mazzone".