È stato ufficializzato il tabellone della seconda edizione del Six Kings Slam, il faraonico torneo d’esibizione in programma dal 15 al 18 ottobre sul cemento indoor di Riad. Il campione uscente Jannik Sinner farà il suo esordio nella giornata inaugurale contro Stefanos Tsitsipas, che ha preso il posto dell'infortunato Jack Draper. Zverev-Fritz l'altro incontro di primo turno. Sono, invece, già in semifinale Novak Djokovic, dall’alto dei suoi 24 tornei dello Slam, e il numero uno del mondo Carlos Alcaraz, arrivato a quota sei dopo il successo a New York contro Sinner. In base al regolamento del torneo in Arabia sono i due tennisti con più titoli Slam in bacheca a ottenere il privilegio di saltare il primo turno e partite dal penultimo atto della competizione. I posti quindi sono ovviamente riservati al serbo e allo spagnolo, dominatore della stagione. In caso di successo, il 24enne fuoriclasse azzurro affronterà Djokovic in semifinale. La sfida più attesa, quella contro Alcaraz, ci sarà eventualmente solo in finale, come nella passata edizione quando a trionfare fu proprio l'ex numero 1 della classifica Atp. Il torneo è solo un esibizione, non regala punti Atp ma gonfierà il conto in banca dei sei protagonisti: è stato confermato, infatti, il milionario montepremi del 2024: 1,5 milioni di dollari a ogni partecipante, 6 milioni al vincitore, un premio che quasi raddoppia quello degli Slam.
di Napoli Magazine
26/09/2025 - 21:55
È stato ufficializzato il tabellone della seconda edizione del Six Kings Slam, il faraonico torneo d’esibizione in programma dal 15 al 18 ottobre sul cemento indoor di Riad. Il campione uscente Jannik Sinner farà il suo esordio nella giornata inaugurale contro Stefanos Tsitsipas, che ha preso il posto dell'infortunato Jack Draper. Zverev-Fritz l'altro incontro di primo turno. Sono, invece, già in semifinale Novak Djokovic, dall’alto dei suoi 24 tornei dello Slam, e il numero uno del mondo Carlos Alcaraz, arrivato a quota sei dopo il successo a New York contro Sinner. In base al regolamento del torneo in Arabia sono i due tennisti con più titoli Slam in bacheca a ottenere il privilegio di saltare il primo turno e partite dal penultimo atto della competizione. I posti quindi sono ovviamente riservati al serbo e allo spagnolo, dominatore della stagione. In caso di successo, il 24enne fuoriclasse azzurro affronterà Djokovic in semifinale. La sfida più attesa, quella contro Alcaraz, ci sarà eventualmente solo in finale, come nella passata edizione quando a trionfare fu proprio l'ex numero 1 della classifica Atp. Il torneo è solo un esibizione, non regala punti Atp ma gonfierà il conto in banca dei sei protagonisti: è stato confermato, infatti, il milionario montepremi del 2024: 1,5 milioni di dollari a ogni partecipante, 6 milioni al vincitore, un premio che quasi raddoppia quello degli Slam.