E’ possibile ottenere dei report dei monitoraggi così che siano assicurate la rendicontazione e caratterizzazione delle attività svolte.
“La telemedicina sta rapidamente diventando un fattore chiave nella pratica clinica e dell’assistenza sanitaria, soprattutto dopo l'emergenza Covid-19, dove la televisita e la teleassistenza si sono rivelate indispensabili per l'assistenza ai pazienti. Il progetto “Angelo Custode” aveva anticipato alcune soluzioni che nel corso degli anni sono state modellate sulla base della nostra esperienza”, conclude la Dottoressa Dolcini. “Oggi il nostro è un esempio di digitalizzazione virtuosa dell’assistenza, particolarmente di valore per la natura dei pazienti – bambini molto fragili – il cui accudimento pesa sulle famiglie che in questo modo possono restare il più possibile a casa costantemente monitorati e in contatto con gli specialisti”.
di Napoli Magazine
31/07/2025 - 14:12
E’ possibile ottenere dei report dei monitoraggi così che siano assicurate la rendicontazione e caratterizzazione delle attività svolte.
“La telemedicina sta rapidamente diventando un fattore chiave nella pratica clinica e dell’assistenza sanitaria, soprattutto dopo l'emergenza Covid-19, dove la televisita e la teleassistenza si sono rivelate indispensabili per l'assistenza ai pazienti. Il progetto “Angelo Custode” aveva anticipato alcune soluzioni che nel corso degli anni sono state modellate sulla base della nostra esperienza”, conclude la Dottoressa Dolcini. “Oggi il nostro è un esempio di digitalizzazione virtuosa dell’assistenza, particolarmente di valore per la natura dei pazienti – bambini molto fragili – il cui accudimento pesa sulle famiglie che in questo modo possono restare il più possibile a casa costantemente monitorati e in contatto con gli specialisti”.